Cgil appoggia la manifestazione promossa da Anci
Martedi 13 Settembre 2011 alle 17:48
Marina Bergamin Gino Ferraresso, Cgil Vicenza - Il 15 settembre l'Associazione Nazionale dei Comuni (ANCI) ha proclamato una giornata nazionale di protesta durante la quale i Sindaci riconsegneranno al Governo la delega su Anagrafe e Stato Civile e saranno aperte le porte dei municipi alla cittadinanza per dare notizie sui costi dei comuni e per dare informazioni sugli effetti della manovra nei singoli enti.
Continua a leggere
Sacconi e la barzelletta su stupro suore e Cgil, Bergamin: offesa alle donne e al paese!
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:16
Marina Bergamin, Segretario generale provinciale Cgil Vicenza - "Quale verminaio hanno in testa alcuni ministri di questa Repubblica se, per parlare alla Cgil e di cose delicate come il lavoro, evocano suore, stupri, consensi a delinquere e casti dinieghi? Questa è una grandissima offesa alle donne, l'ennesima; è un'offesa al Paese che non si merita questa volgarità ".
Marina Bergamin
La redazione di VicenzaPiu.com pubblica per ogni valutazione qui il video e di seguito la "barzella di Sacconi":
Continua a leggereLavoratori Ebara contro articolo 8 manovra: per un'ora rallentato traffico statale 500
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 23:20
Cgil Vicenza - Manifestazione spontanea a cui hanno partecipato un centinaio di lavoratori della Ebara di Brendola quella di oggi pomeriggio sulla strada che collega Brendola al casello autostradale di Montecchio-Alte sulla A4. Il traffico è stato rallentato per circa un'ora. Ieri sera le maestranze della ditta metalmeccanica che produce pompe industriali, dopo aver sentito che sulla manovra il Governo avrebbe chiesto stasera la fiducia e il Ministro Sacconi dire che l'articolo 8 dei cosiddetti "licenziamenti facili" non sarebbe stato modificato, hanno deciso di mettere in atto una manifestazione. Ai lavoratori Ebara che hanno partecipato per l'80% allo sciopero, interessa ribadire l'inconsistenza delle motivazioni del Ministro Sacconi: "cosa c'entrano i licenziamenti con una manovra finanziaria di Governo?"
Continua a leggere
Trasporti e studenti, apprezzato sforzo Variati da Cgil ma preoccupa "balletto responsabilità"
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 21:16
Cgil Vicenza - "Abbiamo appreso che in queste ore il Sindaco di Vicenza si è accordato con le rappresentanze degli studenti vicentini (foto d'archivio) per una riduzione degli abbonamenti, ovvero per un contenimento rispetto agli aumenti previsti a causa dei tagli al TPL. Apprezziamo lo sforzo messo in atto dal primo cittadino Achille Variati in un periodo di crisi che vede le famiglie in difficoltà . Ribadiamo comunque la nostra critica rispetto al comunicato inviato congiuntamente con la FILT: queste cose vanno programmate a tempo debito e riteniamo sconcertante e preoccupante il balletto sulle responsabilità tra i vari soggetti coinvolti nell'organizzazione dei tempi e delle modalità per il raggiungimento con i mezzi pubblici delle sedi scolastiche da parte degli studenti".
Continua a leggere
Cgil e Filt: preoccupati per rimpallo responsabilità su trasporti cittadini a Vicenza
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 18:50
Cgil Vicenza, Filt Cgil Vicenza - "Siamo sinceramente sbigottiti e preoccupati per il rimpallo di responsabilità sui trasporti cittadini a cui assistiamo a pochi giorni dall'avvio dell'anno scolastico. Premettendo che le responsabilità vanno primariamente assegnate al Governo e alla Regione e ai tagli che si stanno abbattendo sul trasporto pubblico locale, ci preoccupa la confusione ancora presente sul percorso di alcune linee, sull'emissione degli abbonamenti, sulle conseguenze in termini di orario e condizioni di lavoro del personale Aim.
Continua a leggereLettera Cgil al Prefetto in consegna a minuti! Bergamin: monta rabbia sociale da incanalare
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 18:38
Di seguito e in allegato (clicca qui) la lettera che Marina Bergamin, segretario generale della Cgil vicentina, consegna questa sera al Prefetto di VicenzaEgregio Dr.Fallica, le rappresentiamo - in occasione dell'incontro che ci ha concesso nella giornata odierna - la nostra grande preoccupazione per la crisi che stanno attraversando il Paese e il nostro territorio. Il nostro timore è di un declino difficilmente recuperabile di ordine sociale, etico, politico oltre che, ovviamente, economico. Incertezza nel lavoro e disoccupazione, disagio sociale crescente, paura per il futuro mista a rancore possono sfociare in una rottura irreversibile della coesione sociale, con pregiudizio - in particolare - per i più deboli. Continua a leggere
Ultim'ora: alle 18 in Contrà Gazzolle presidio della Cgil contro la manovra!
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 15:48
Cgil Vicenza - La CGIL organizza un presidio davanti alla Prefettura - in Contrà Gazzolle - dalle ore 18.00 alle 19.00 per ribadire le posizioni della CGIL e la contrarietà ad una manovra economica ulteriormente peggiorata. La Cgil chiede "una manovra più equa, perchè paghi chi non ha mai pagato!"
Continua a leggere
Licenziamenti facili? Bergamin: bestemmia sindacale! Già 30 bus per domani a Mestre
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 12:04
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "Licenziamenti più facili con accordo sindacale", titolavano così, ieri sera molti TG! Questa è una bestemmia sindacale che resterà nella storia del movimento sindacale come pagina nera". Lo afferma la segretaria generale della Cgil vicentina, Marina Bergamin in una nota diffusa stamane. "La nostra legislazione - continua Bergamin - norma benissimo e puntigliosamente l'istituto del licenziamento. Consegnarlo oggi nelle mani del sindacato aziendale o territoriale, sottraendolo alla legge, è aberrante. Gino Giugni, i padri del sindacato, per questa 'consegna a licenziare' si ribalteranno nella tomba". Al solito, nonostante la storia abbia dimostrato il contrario - prosegue la Segretaria generale - , precarietà , incertezza e paura del lavoratore sono considerati strumenti di crescita, gli unici contenuti in questa manovra".
Continua a leggereLiberazione, lavoratori e Repubblica: feste salve! "Governo, vergogna per averci pensato!"
Sabato 3 Settembre 2011 alle 11:43
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "Alle 23:50 del 2 settembre 69.926 persone avevano firmato on line la petizione lanciata dalla Cgil a livello nazionale per salvare le tre festività laiche del 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno; altre, tantissime altre firme stavano arrivando anche da Vicenza e dal Veneto".
Continua a leggere
Bergamin (Cgil): fare presto per salvare concia senza fare di tutt'erba un fascio
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 18:57
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - Bergamin (Cgil): fare presto e salvare il settore della concia che e' importante per la nostra economia! - chi ha sbagliato deve pagare, ma non si puo' fare di tutta un'erba un fascio!"Non ci piace la piega che sta prendendo la discussione sui fatti riguardanti le vicende di cronaca legate alla concia. Soprattutto ci ha indignati la dichiarazione di Santo Mastrotto che dice che il nero glielo chiedevano gli operai!" Apre così la conferenza stampa nella sede CGIL di via IV Novembre la segretaria generale Marina Bergamin che prosegue.
Continua a leggere
