Impressioni da Roma dei segretari vicentini Cgil: piazza seria, bellissima, non rassegnata
Sabato 25 Ottobre 2014 alle 21:50
Riceviamo e pubblichiamo di seguito i commenti dei segretari vicentini della Camera del lavoro e delle categorie della Cgil vicentina sulla manifestazioni di oggi a Roma. Io guardo da casa, purtroppo, e penso che la nostra gente è stupenda e generosa. Noi siamo in piazza a difendere il lavoro e le pensioni da anni ormai...potremmo essere scoraggiati e frustrati, ma non è così, contestiamo ma abbiamo anche molte proposte: Renzi ci ascolti!
Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza
Lunedì CGIL di Vicenza e Veneto annuncia le iniziative locali e nazionali contro Jobs Act
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 12:06
Lunedì 13 ottobre 2014 all'albergo San Raffaele si riunirà per tutta la mattinata il direttivo della Cgil di Vicenza alla presenza della segretaria generale della Cgil del Veneto Elena Di Gregorio per discutere e riaffermare la posizione del sindacato, «declinata a livello locale e regionale, rispetto alle scelte del Governo in materia di economia e di lavoro».Â
Continua a leggere
Base Usa, Cgil: rispettiamo i lavoratori, ma questa inaugurazione non merita una festa!
Domenica 30 Giugno 2013 alle 20:20
Cgil di Vicenza - Documento della Cgil di Vicenza: "Il 2 luglio arriva al suo epilogo la costruzione di una nuova base militare a Vicenza. La CGIL, che ha partecipato convintamente ai movimenti in opposizione alla base, non ha cambiato idea: essa è stata ideata nel silenzio delle Istituzioni prima, ed è sorta sotto una cupola opaca di real-politik che ha impedito indagini approfondite, informazioni trasparenti e, soprattutto, la consultazione dei cittadini di Vicenza.
Continua a leggere"Donna chiama Donna Onlus" organizza il gruppo "La forza per cambiare"
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 23:07
Riceviamo dalla Cgil di Vicenza e rilanciamo questa importante iniziativa di 'Donna chiama Donna' L'Associazione "Donna chiama Donna Onlus" organizza il gruppo "La forza per cambiare" per donne che subiscono violenza. Il gruppo psicoeducativo sarà coordinato dalla psicoterapeuta Dr.ssa Maria Stocchiero, partirà dal 3 Aprile 2013 e proseguirà per 12 incontri di 2 ore ciascuno a cadenza settimanale.
Continua a leggere
Cgil, mercoledì dibattito sul Piano del lavoro con Moretti, Diaw, Ruffini e Tessaro
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 09:00
Cgil di Vicenza - Oggi, mercoledì, dalle 9 alle 13, all'Alfa Hotel in via dell'Oreficeria 50 a Vicenza, la Cgil provinciale incontra alcuni candidati alle prossime elezioni politiche per discutere del Piano del lavoro presentato dal sindacato come contributo alla ripresa del Paese. Al centro del Piano ci sono il lavoro e il welfare, la loro qualità , i diritti, la sostenibilità e la crescita. Proposte sulle quali ci sarà un confronto con i candidati Alessandra Moretti del Partito Democratico, Pape Diaw di Sinistra Ecologia e Libertà , Daniela Ruffini di Rivoluzione Civile e Roberto Tessaro del Centro Democratico.
Continua a leggereLaboratorio inchiesta su Quartiere Ferrovieri: il 13 assemblea pubblica sui risultati
Sabato 9 Febbraio 2013 alle 20:53
Cgil di Vicenza - "Laboratorio Ferrovieri. Tra l'Arsenale e il Retrone, anatomia di un quartiere" è il titolo dell'inchiesta condotta da Lies (Laboratorio dell'inchiesta economica e sociale), in collaborazione con la Cgil di Vicenza, che verrà presentata mercoledì 13 febbraio 2013 alle 20.30 presso la sala 30 della Circoscrizione 7 dei Ferrovieri, in via Vaccari 107 a Vicenza.
Continua a leggere
I dati sul mercato del lavoro continuano a non essere buoni, Bergamin: serve progettualità
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 15:26
Marina Bergamin, Segretario generale provinciale Cgil di Vicenza - Serve nuova progettualità per difendere e promuovere nuova occupazioneI dati ancora parziali (gen.nov.'12) di Veneto Lavoro (v.sotto) ci dicono che l'anno che va a chiudersi è stato solo un poco meglio del precedente. Il 2013 non apre con migliori prospettive. Gli ammortizzatori sociali (per chi ce li ha) hanno finora salvato molti posti di lavoro, ma in molti casi stanno arrivando al capolinea e i redditi familiari sono molto compromessi. Continua a leggere
Bergamin, Cgil: liberalizzazione selvaggia commercio, un pericolo per il tessuto sociale
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 16:07
Marina Bergamin, Segretaria generale provinciale Cgil di Vicenza - Dichiarazione di Marina Bergamin, segretaria generale CGIL Vicenza: "Liberalizzazione non sempre fa rima con progresso e, i numeri dicono, che non fa rima nemmeno con occupazione. Ci riferiamo alla deregolamentazione degli esercizi commerciali fortemente voluta dal Governo in carica ma anche dal precedente, e non dimentichiamo la liberalizzazione degli orari commerciali, che costringono al lavoro di domenica e durante le festività decine e decine di lavoratrici.
Continua a leggere
I dati dei morti sul lavoro dei primi otto mesi a Nordest, in Veneto e a Vicenza
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 11:46
Adriana Carotti, CGIL di Vicenza - Morti bianche primi otto mesi 2012
Dichiara la responsabile della sicurezza per la CGIL di Vicenza (dipartimento RLST), Adriana Carotti: "50 vittime in otto mesi, quasi sei lavoratori su dieci erano occupati nel settore agricolo, ma il dato positivo c'è: gli infortuni mortali dei primi otto mesi del 2012 sono diminuiti del 5,7 per cento rispetto al 2011.Â
Continua a leggereRifondazione e Giovinezza, anche Bergamin ha l'avvocato
Lunedi 20 Agosto 2012 alle 11:55
Caro Guido Zentile, come vedi noi pubblichiamo sempre (clicca qui) e tutto, ma documentati, come fai quando scrivi per noi da collaboratore giornalistico, e documentatevi, come partito, prima di giustificare silenzi e mancanze. E, se fate sia pur lecitissime polemiche, fatele indicando nome e cognome, come facciamo noi (e non dirci, caro Zentile, che non parlavi di noi visto che il termine vetero comunisti l'ho usato io nel mio corsivo sulla Cgil e Grigoletto!).
Continua a leggere

