Estradizione di Battisti, Caretta (FdI): "governo ricordi le promesse"
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 17:16
Una vita in vacanza - dichiara in una nota Maria Cristina Caretta, deputato di Fratelli d'Italia - alla faccia della giustizia e delle sue vittime. Dopo anni di latitanza e connivenze, in Italia e all'estero, è ora che Cesare Battisti paghi per le sue colpe. Salvini dichiara di esser in costante contatto con il neo presidente del Brasile Bolsonaro in merito alla vicenda di quel vile terrorista e tutti noi italiani ci aspettiamo che il Governo ricordi le promesse fatte durante la campagna elettorale e ottenga quanto prima l'estradizione di Battisti per fargli scontare la sua pena carceri italiane"
Continua a leggere
Pierantonio Zanettin, l'anti M5S di Vicenza: passando per Tav e class action va da Cesare Battisti, il terrorista, a Cesare Beccaria, il penalista
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 22:21
In questo periodo non sono molti del politici vicentini a intervenire con affermazioni, condivisibili o meno, ma almeno concrete e su temi di interesse nazionale con ricadute locali e su questioni locali ma con echi nazionali. Se sempre ospitiamo le note di tutti, non sono, però, molti dei già pochi parlamentari vicentini a farsi sentire a parte Daniela Sbrollini del Pd, una "vecchia", politicamente parlando viste le tre legislature al suo attivo, volpe del Parlamento. Ultimamente, specialmente da quando ha lasciato i panni più istituzionali di membro del Csm per riprendere a indossare quelli del deputato di Forza Italia, l'avv. Pierantonio Zanettin.
Continua a leggere
Cento anni fa moriva Cesare Battisti, Ciambetti: socialista, difensore dell’autonomia e autodeterminazione
Martedi 12 Luglio 2016 alle 15:22
Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, e pubblichiamo Il 12 luglio 1916 moriva Cesare Battisti, giustiziato sul patibolo allestito nella Fossa della Cervara, sul retro del castello del Buon Consiglio a Trento. Tenente alpino nel Battaglione Vicenza era stato catturato due giorni prima sul monte Corno di Vallarsa e come deputato socialista del Reichsrat di Vienna e membro della Dieta di Innsbruck accusato di alto tradimento: ma ben più che la sua scelta di arruolarsi nell’esercito italiano, pesarono contro di lui le sue idee, la sua attività di militante e intellettuale, di uomo politico che aveva intuito la fine di un’era e prospettato soluzioni di giustizia sociale per molti aspetti dirompenti. Continua a leggere
La medicina per l’Italia è il Malox. Best seller anche a Vicenza
Martedi 3 Marzo 2015 alle 22:44
Leggiamo i giornali, navighiamo nel web e vediamo la tv e ogni giorno lo stomaco ci brucia sempre di... più. Da anni non riusciamo a riportare in Italia dall’India due marò mai condannati neanche lì e dopo decenni il pluriergastolano omicida Cesare Battisti viene estradato dal Brasile ma non per essere finalmente rinchiuso nelle patrie galere, ma per essere ritrasferito in Messico o in quella Francia che l’ha coccolato per decenni e dove la procedura di estradizione ripartirà .
Continua a leggereConferenza di Cesare Battisti, Ciambetti: il Governo italiano intervenga
Lunedi 4 Novembre 2013 alle 11:59
Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto - “L’idea di invitare il pluriomicida Cesare Battisti a tenere una conferenza dal titolo ‘Chi ha il diritto di vivere’ lascia annichiliti e senza parole. Mi auguro che le autorità dello Stato di Santa Caterina, dove grande è la comunità veneta, si rendano conto dell’insulto alle vittime innocenti che questa conferenza porta con séâ€.
Continua a leggere
Variati: accoglie con tutti gli onori il vice console del Brasile dopo la "vergogna" Battisti
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 20:31
Giorgio Aldighieri, Coordinatore provinciale Futuroo e Libertà per l'Italia - Apprendiamo dalla stampa di una visita con tutti gli onori del vice console del Brasile a Vicenza accolto in Villa Lattes dal Sindaco Variati. Futuro e Libertà ha alcuni giorni fa protestato pubblicamente contro la vergognosa decisione del Brasile di liberare il pluri condannato Cesare Battisti, terrorista vergogna del nostro Paese, comprendiamo la real politick ma accogliere come un amico il vice console di un paese dichiaratamente ostile al nostro paese, che ha offeso senza alcun pentimento la memoria di morti ammazzati ci pare davvero troppo.
Continua a leggere
Fli ed ex consolato brasiliano: gossip prevale su politica, gesto contro Battisti era simbolico
Domenica 12 Giugno 2011 alle 17:34
Enzo Giordino, Fli Vicenza - La strumentalizzazione di alcuna stampa locale in merito alla manifestazione di Futuro e Libertà e Generazione Futuro a Mestre, per protestare contro la decisione della suprema corte brasiliana di liberare il terrorista Cesare Battisti, dimostra ancora una volta come in Italia le notizie di gossip prevalgano sulle valutazioni politiche.
Continua a leggereFli manifestra contro il Brasile: vergognosa la liberazione del terrorista Cesare Battisti
Sabato 11 Giugno 2011 alle 13:15
Giorgio Conte, Giorgio Aldighieri, Fli - una folta delegazione regionale di futuro e libertà veneto ha contestato stamani dinnanzi all'ex consolato del Brasile a Mestre per dimostrare contro la vergognosa decisione brasiliana di liberare il terrorista Cesare Battisti. Molti i vicentini al seguito del coord. provinciale Giorgio Aldighieri e del coord. regionale on. Giorgio Conte. presente anche una delegazione del sindacato di polizia.
Continua a leggereFli, protesta contro scarcerazione di Cesare Battisti domani al Consolato Brasiliano Mestre
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 18:01
Giorgio Conte, Fli - FLI - Protesta contro la scarcerazione di Cesare Battisti - domani - ore 10.00 - Consolato Brasiliano Mestre
Futuro e Libertà Veneto annuncia che domani Sabato 11 Giugno 2011 dalle ore 10.15 alle ore 11.30, organizzerà una manifestazione di protesta contro la scarcerazione di Cesare Battisti davanti al Consolato brasiliano di Venezia (Mestre, Via Piave 35). Il Coordinatore regionale del Veneto di Futuro e Libertà , Giorgio Conte, e il Coordinatore provinciale di Venezia, Bruno Canella, dichiarano in una nota congiunta.
Ingiustizia è fatta: Battisti in Brasile e omicida Ivo Senigaglia al Tribunale Minori di Venezia
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 20:51
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti “Ingiustizia è fatta: dal Brasile al Tribunale dei Minori di Venezia c'è da chiedersi perché gli omicidi se la cavino con pocoâ€
“La pena di 2 anni e 11 mesi per un omicidio mi sembra decisamente iniqua, inadeguata davanti ad una vita spezzata: sono certo che il giovane rumeno che uccise Ivo Sinigaglia nello scorso gennaio sia pentito e che l’omicidio sia stato preterintenzionale, ma tra il reato e la pena la sproporzione è evidente: ingiustizia è fattaâ€.
