Nuovo Cda di Coop Adriatica: Adriano Turrini presidente e Giovanni Monti vicepresidente
Sabato 11 Giugno 2011 alle 15:17 Coop Adriatica  -  Si è insediato oggi, al termine dell’Assemblea generale che ha approvato il Bilancio 2010, il nuovo Consiglio di amministrazione di Coop Adriatica. L’organismo ha eletto all’unanimità  il presidente, Adriano Turrini, e il vicepresidente, Giovanni Monti, sulla base della proposta formulata dalla Commissione elettorale. Il nuovo Cda di Coop Adriatica (clicca qui)  è composto da 25 consiglieri, invece di 30, tra i quali anche gli eletti dai soci in Veneto, e per la prima volta è a maggioranza femminile; ne fanno parte 12 presidenti di Distretto eletti direttamente dai soci Coop lo scorso aprile, 11 consiglieri tecnici e 2 consiglieri indipendenti (nella foto il presidente uscente di Coop Adriatica Gilberto Coffari saluta il nuovo presidente Adriano Turrini, n.d.r.). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coop Adriatica  -  Si è insediato oggi, al termine dell’Assemblea generale che ha approvato il Bilancio 2010, il nuovo Consiglio di amministrazione di Coop Adriatica. L’organismo ha eletto all’unanimità  il presidente, Adriano Turrini, e il vicepresidente, Giovanni Monti, sulla base della proposta formulata dalla Commissione elettorale. Il nuovo Cda di Coop Adriatica (clicca qui)  è composto da 25 consiglieri, invece di 30, tra i quali anche gli eletti dai soci in Veneto, e per la prima volta è a maggioranza femminile; ne fanno parte 12 presidenti di Distretto eletti direttamente dai soci Coop lo scorso aprile, 11 consiglieri tecnici e 2 consiglieri indipendenti (nella foto il presidente uscente di Coop Adriatica Gilberto Coffari saluta il nuovo presidente Adriano Turrini, n.d.r.). 			
			Continua a leggere
			Quote rosa nei Cda delle aziende: parità o discriminazione?
Sabato 4 Giugno 2011 alle 11:07 In un mondo sempre più meritocratico sembra strano dover discutere di “quote†per incarichi di un certo tipo. Se sembra giusto riservare posti di lavoro a chi dalla sorte ha avuto in regalo impedimenti o menomazioni di un qualunque tipo, qualche dubbio non si può non avere sulle cosiddette quote rosa, che già fanno discutere nel settore multiforme delle cariche politiche elettive, visto che l’appartenenza al sesso femminile non è (o non dovrebbe più essere) una qualunque forma di handicap.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In un mondo sempre più meritocratico sembra strano dover discutere di “quote†per incarichi di un certo tipo. Se sembra giusto riservare posti di lavoro a chi dalla sorte ha avuto in regalo impedimenti o menomazioni di un qualunque tipo, qualche dubbio non si può non avere sulle cosiddette quote rosa, che già fanno discutere nel settore multiforme delle cariche politiche elettive, visto che l’appartenenza al sesso femminile non è (o non dovrebbe più essere) una qualunque forma di handicap.			
			Continua a leggere
			Variati: fiducia al CdA di Aim, deciderò su futuro dopo approvazione bilancio
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 21:12 
				
			
			
			  Achille Variati, Comune di Vicenza - Variati sul CdA di Aim: “Fiducia e gratitudine a chi ha risanato l’azienda. Sul futuro dell’azienda deciderò solo dopo l’approvazione del consuntivo 2010â€
“Nessun cambio della guardia già deciso per i vertici di Aim. Della faccenda parlerò solo quando l’attuale CdA avrà finito il suo lavoroâ€. E’ categorico, il sindaco di Vicenza Achille Variati, nello smentire le indiscrezioni di stampa sui possibili successori del presidente Roberto Fazioli (qui il nostro servizio). Continua a leggereToto-Aim. Variati: "Non ci sto neppure pensando"
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 15:05 Stamane il sindaco Achille Variati si è ritagliato uno spazio nel consueto dopo giunta per affrontare il tema del futuro CdA di Aim. Incalzato dalle previsioni della stampa (Il Giornale di Vicenza di oggi, ... oltre che più volte, immodestamente, VicenzaPiu, tra cui qui, n.d.r.) sulle nomine, Variati ha voluto fare le seguenti precisazioni: “In campagna elettorale avevo promesso che avrei risanato l’azienda, che all’epoca era fuori carreggiata e avvelenata, e che non avrei assecondato spartizioni partitiche. Gli obiettivi raggiunti sono sotto gli occhi di tutti, anche dei più maliziosi." 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stamane il sindaco Achille Variati si è ritagliato uno spazio nel consueto dopo giunta per affrontare il tema del futuro CdA di Aim. Incalzato dalle previsioni della stampa (Il Giornale di Vicenza di oggi, ... oltre che più volte, immodestamente, VicenzaPiu, tra cui qui, n.d.r.) sulle nomine, Variati ha voluto fare le seguenti precisazioni: “In campagna elettorale avevo promesso che avrei risanato l’azienda, che all’epoca era fuori carreggiata e avvelenata, e che non avrei assecondato spartizioni partitiche. Gli obiettivi raggiunti sono sotto gli occhi di tutti, anche dei più maliziosi." 			
			Continua a leggere
			Istituto di Storia di Vicenza: riconfermato alla presidenza il senatore Tiziano Treu
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 23:15 Istituto di Storia di Vicenza  -  Votato il nuovo consiglio di amministrazione 2011-2014: riconfermato alla presidenza il sen. Tiziano Treu e il prof. Giorgio Cracco segretario generale.
				
			
			
			Istituto di Storia di Vicenza  -  Votato il nuovo consiglio di amministrazione 2011-2014: riconfermato alla presidenza il sen. Tiziano Treu e il prof. Giorgio Cracco segretario generale.L'assemblea dei soci dell'Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza ha eletto il nuovo Consiglio d'amministrazione per il quadriennio 2011-2014. Confermati alla presidenza e vice presidenza rispettivamente il sen. Tiziano Treu e Lorenzo Pellizzari. Rinnovata la fiducia anche al segretario generale prof. Giorgio Cracco. Riconfermati in qualità di consiglieri gli assessori comunali Pierangelo Cangini e Tommaso Ruggeri, quello provinciale Martino Bonotto, il vice presidente della Banca Popolare di Vicenza, Marino Breganze, il dirigente industriale Luigi Menegatti e l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni.
Continua a leggereLa conferma di Maran: vincono prudenza e attendismo. Lane e tifosi, gli unici a soffrire
Domenica 8 Maggio 2011 alle 22:41 Non ha destato grande sorpresa la conferma del tecnico Maran sulla panchina del Vicenza a tre partite dalla fine del decimo, triste torneo in serie B del vecchio e glorioso Lane. La scelta è stata dettata da una serie di fattori, buone ultime, ragionando da Cda di un club che cerca soprattutto chi ne prenderà la testa "economica", la situazione di classifica, non esaltante (a parte i sogni di play off regolarmente infranti) ma neanche troppo preoccupante (con i play out almeno 5 punti sotto i biancorossi).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non ha destato grande sorpresa la conferma del tecnico Maran sulla panchina del Vicenza a tre partite dalla fine del decimo, triste torneo in serie B del vecchio e glorioso Lane. La scelta è stata dettata da una serie di fattori, buone ultime, ragionando da Cda di un club che cerca soprattutto chi ne prenderà la testa "economica", la situazione di classifica, non esaltante (a parte i sogni di play off regolarmente infranti) ma neanche troppo preoccupante (con i play out almeno 5 punti sotto i biancorossi).			
			Continua a leggere
			Vicenza Calcio, CdA odierno: Maran rimane, ritiro da domani, lunedì
Domenica 8 Maggio 2011 alle 21:13 
				
			
			
			Vicenza Calcio - La Società Vicenza Calcio comunica che nel pomeriggio odierno si è svolto il Consiglio di Amministrazione del Club, riunitosi per analizzare il momento sportivo alla luce degli ultimi risultati.
A sole tre giornate dal termine del campionato, società e squadra sono compatte e convinte nel credere che esistano tutt'ora le qualità tecniche, morali e la decisiva forza per riscattare questo particolare e non felice momento. 
Il vicentino Elvio Sabbadin candidato "alternativo" al Cda di Cattolica Assicurazioni
Martedi 19 Aprile 2011 alle 00:39 
				
			
			
			Innovare Cattolica nella tradizione - Presentata la lista alternativa per il rinnovo parziale del consiglio di amministrazione di Cattolica Assicurazioni: "Innovare Cattolica nella tradizione". Assemblea dei soci del 30 aprile 2011Â
- I candidati
Elvio Sabbadin, commercialista vicentino, ricopre incarichi amministrativi in enti di rilievo nazionale.
Tino Bino, bresciano, è docente di Economia della cultura all'Università Cattolica; nell'ambito finanziario è stato sindaco di importanti istituzioni finanziarie tra cui la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde e Fineco Holding; già Presidente di Brescia Mostre - Grandi Eventi e del Teatro Stabile, è stato assessore alla cultura e al turismo della provincia di Brescia.
Continua a leggereMario Bagnara confermato presidente: Cda Biblioteca internazionale La Vigna da 7 a 5
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 13:01 La Vigna  -  Il giorno 8 aprile u.s. l'Assemblea dei Soci della Biblioteca Int.le "La Vigna" di Vicenza, dopo aver apportato alcune modifiche allo Statuto, tra cui la riduzione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione da 7 a 5, ha eletto, sotto la guida del Presidente dell'Accademia Olimpica Luigi Franco Bottio, il nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per 5 anni e che rimane presiduto da Mario Bagnara. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Vigna  -  Il giorno 8 aprile u.s. l'Assemblea dei Soci della Biblioteca Int.le "La Vigna" di Vicenza, dopo aver apportato alcune modifiche allo Statuto, tra cui la riduzione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione da 7 a 5, ha eletto, sotto la guida del Presidente dell'Accademia Olimpica Luigi Franco Bottio, il nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per 5 anni e che rimane presiduto da Mario Bagnara. 			
			Continua a leggere
			M'illumino di Gemmo
Martedi 12 Aprile 2011 alle 01:35 Toh, l'amministrazione comunale cinguetta felice e osanna l'accordo con il quale la Gemmo Impianti donerà o giù di lì l'impianto di illuminazione della basilica Palladiana. Eccerbacco! Che generosi. Epperò apprendiamo che presto viale Ferrarin sarà la prima strada cittadina dotata di lampioni a Led. Eccerbacco! Ci illumineranno. Ma a chi pagherà il conto il comune? A Gemmo? Eccerbacco chi lo sa?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Toh, l'amministrazione comunale cinguetta felice e osanna l'accordo con il quale la Gemmo Impianti donerà o giù di lì l'impianto di illuminazione della basilica Palladiana. Eccerbacco! Che generosi. Epperò apprendiamo che presto viale Ferrarin sarà la prima strada cittadina dotata di lampioni a Led. Eccerbacco! Ci illumineranno. Ma a chi pagherà il conto il comune? A Gemmo? Eccerbacco chi lo sa?			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    