Liberalizzazioni, Lentino (Giovani Insieme): boccata d'aria per i giovani
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 15:58
Carmelo Lentino, Giovani insieme - «Finalmente le proposte del Governo guardano realmente ai bisogni dei giovani. Secondo quanto si apprende, la bozza del Decreto "liberalizzazioni" sulla quale attualmente sta discutendo il Consiglio dei Ministri, contiene norme che offriranno nuovi sbocchi nel mercato del lavoro per le nuove generazioni, puntando anche alla formazione e alla qualificazione professionale».
Continua a leggere
Tricolore, Giovani insieme: punto di riferimento nei momenti difficili
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 13:29
Carmelo Lentino, Giovani Insieme - «La bandiera italiana testimonia i sentimenti che ci uniscono da ben 215 anni e che oggi più che mai possono darci la forza per superare il momento economico e sociale difficile che il nostro Paese sta attraversando». Ad affermarlo è Carmelo Lentino, segretario nazionale di Giovani Insieme e Consigliere delegato alla cultura del Forum Nazionale dei Giovani in merito all'anniversario della bandiera italiana.
Continua a leggere
Il 30,1% dei giovani italiani alla ricerca di un lavoro
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 16:56
Carmelo Lentino, Giovani Insieme - I dati diffusi dall'Istat che indicano come il 30,1% dei giovani italiani siano oggi alla ricerca di un lavoro sono la conferma di una situazione d'emergenza nel nostro Paese per quella fascia di persone under 30 che si trova a fare sempre più spesso i conti con un mercato del lavoro poco flessibile e dove non c'è piena riconoscenza e valorizzazione del merito". Ad affermarlo è Carmelo Lentino, segretario nazionale di Giovani Insieme e in merito ai dati Istat sulla disoccupazione giovanile.
Continua a leggere
Lentino (Giovani Insieme) "l'Italia abbia il coraggio di scelte importanti"
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 11:40
Carmelo Lentino, Giovani Insieme, Forum Nazionale dei Giovani - I giovani sono pronti a fare la loro parte, serve rilanciare una vera identità europea
«Quella che ci ritroviamo davanti è un'Italia che soffre ma che ha voglia di ripartire. Il 2012 sarà senz'altro difficile per il nostro Paese e solo attraverso la responsabilità e la lungimiranza di tutti, in primis di quella delle forze politiche, si potranno avere dei risultati che confermino come l'Italia sappia rialzarsi anche in momenti di crisi, riaccendendo quello spirito comune che ci ha portato nel 2011 a festeggiare i 150 anni dell'Unita d'Italia. Non possiamo però dimenticare che la forza di un Paese si misura nel coraggio di fare delle scelte, anche impopolari ma lungimiranti».
Continua a leggereIncidenti, Lentino: "sulle strade un'ecatombe, A Natale 9 giovani hanno perso la vita"
Lunedi 26 Dicembre 2011 alle 15:04
BastaUnAttimo - "Sono momenti tristi, le tragedie a cui stiamo tutti assistendo in queste ore non possono lasciare i cittadini e le autorità indifferenti di fronte a queste giovani vite spezzate sulle nostre strade". Ad affermarlo è Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo, la campagna nazionale per la sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera promossa da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani.
Continua a leggere
Nel cosentino tragedia immane: i giovani non sprechino la loro esistenza sull'asfalto
Domenica 25 Dicembre 2011 alle 12:34
BastaUnAttimo - "Sulle nostre strade questa notte 5 giovani hanno distrutto la loro vita. Anche quest'anno, purtroppo, un giorno che doveva essere vissuto in serenità è stato sconvolto da questa grave tragedia". A dichiararlo è Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo la campagna nazionale per la sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera promossa da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani in merito al grave incidente avvenuto nella notte nel cosentino dove sono morti 5 giovani, tra i quali un sedicenne e ferite altre tre persone (foto d'archivio).
Continua a leggere
Esodo natalizio, BastaUnAttimo: sulle strade bollino rosso, maggior rischio di incidenti
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 13:54
BastaUnAttimo - Bollino rosso sulle strade. Pericolo per i bambini, solo 4 su 10 su auto con sistemi di sicurezza. Risvegliare coscienza civica per combattere episodi di pirateria stradale."Durante l'esodo natalizio e di fine anno si registra un incremento dell'incidentalità stradale. Proprio in questa situazione, tutti gli utenti della strada devono alzare il livello di guardia . Dobbiamo evitare che accadano tragedie. Le strade in queste festività non possono essere bagnate dal sangue". Continua a leggere
Lentino, Giovani Insieme d'accordo con Visco. Governatore di Bankitalia Visco: "pioritario investire sui giovani"
Sabato 26 Novembre 2011 alle 08:55Italia, il Paese delle Meraviglie: l'appello a Monti del Forum Nazionale dei Giovani
Lunedi 21 Novembre 2011 alle 22:05
Riflessione a voce alta per il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e per il Ministro del Turismo e dello Sport di Carmelo Lentino* Queste riflessioni partono dall'importante apertura alle giovani generazioni che il Sen. Prof. Mario Monti, anche in occasione delle consultazioni per la formazione del nuovo Governo, ha fatto. E partono dalle proposte che, proprio in quell'occasione, sono state rappresentate al Presidente Monti. La nostra è una generazione che davanti a se vede poche opportunità di crescita reale, ma che ha la volontà ed il profondo desiderio di cambiare lo stato delle cose, per il nostro futuro e per garantirne uno migliore ai nostri figli ed ai nostri nipoti.
Continua a leggereSicurezza stradale, BastaUnAttimo: Istituzioni non rispondono, si istituisca agenzia nazionale
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 09:47
BastaUnAttimo - Carmelo Lentino, il Portavoce della campagna, scrive a Deputati e Senatori.«Il problema della "sicurezza stradale", in Italia, continua ad essere uno dei maggiori problemi non risolti. Abbiamo fallito l'obiettivo 2010 dettato dall'Unione Europea e rischiamo di fallire anche tutti gli obiettivi futuri. Purtroppo, ancora una volta, siamo costretti a far rilevare che da parte delle Istituzioni l'attenzione al problema è altalenante e spesso conseguente al clamore mediatico di alcuni incidenti stradali.". Continua a leggere
