Caccia alla selvaggina stanziale chiusa da mercoledì a sabato compresi
Martedi 2 Novembre 2010 alle 20:25
Provincia di Vicenza - La Regione Veneto, in accordo con la Provincia di Vicenza, ha chiuso la caccia alla selvaggina stanziale nei prossimi giorni da mercoledì 3 a sabato 6 novembre compresi, in tutto il territorio, sia nelle zone di pianura che nella zona Alpi di montagna.
Continua a leggere
Maltempo in Veneto: sospesa la caccia fino a sabato
Martedi 2 Novembre 2010 alle 20:18
Luca zaia, Regione Veneto -  A causa della grave ondata di maltempo che ha colpito buona parte del Veneto, con un decreto firmato dal presidente della Regione Luca Zaia, da domani mercoledì 3 novembre a sabato 6 novembre, è stata sospesa la caccia alla fauna stanziale in forma vagante nell'intero territorio delle province di Padova, Treviso, Verona e Vicenza.
Continua a leggere
Maltempo, LAC chiede a Zaia di chiudere la caccia in tutto il Veneto
Martedi 2 Novembre 2010 alle 17:34
Lac, Lega Abolizione Caccia del Veneto - La LAC - Lega per l'Abolizione della caccia - Sezione del Veneto, in considerazione delle gravi condizioni climatiche alle quali è sottoposta tutta la regione, con precipitazioni ininterrotte da giorni, con interi paesi allagati e numerose frane, chiede al presidente della regione di chiudere immediatamente la caccia in tutta la Regione.
Continua a leggere
Caccia,Berlato: risposta al Ministro Brambilla
Lunedi 27 Settembre 2010 alle 19:07
"Non mi stupisce che il Ministro Brambilla (nella foto) non mi conosca" - ha commentato l' on. Sergio Berlato Vice Capo vicario della delegazione del Pdl al Parlamento europeo - "così come sono sicuro che il Ministro Brambilla non conosca i milioni di persone alle quali continua a mancare di rispetto con le sue esternazioni .Se queste possono essere comprensibili se espresse a titolo personale, risultano molto meno comprensibili se espresse da un membro di Governo". Â
Continua a leggereCaccia, Tosato: basta con strumentalizzazioni
Domenica 12 Settembre 2010 alle 10:33
La proposta di legge sulla caccia in deroga, dopo 6 giornate di seduta in Consiglio Regionale, non è stata ancora approvata, ostacolata da opposti estremismi. La legge, equilibrata e rispettosa degli equilibri faunistici e ambientali, è stata sommersa da oltre 2500 emendamenti presentati dalle opposizioni. Quando sembrava che fosse stato trovato un accordo con le minoranze su un emendamento che riduceva le specie cacciabili e aumentava gli strumenti di controllo contro coloro che non rispettano le regole e le normative, il gruppo dell'Italia dei Valori si è dissociato presentando altre centinaia di subemendamenti.
Continua a leggereCiambetti:ostruzionismo dei pasdaran politici
Sabato 11 Settembre 2010 alle 19:27
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, e pubblichiamo.
"I pasdaran della politica si fanno vanto di rendere ingovernabili le Istituzioni ......
Ciambetti: "I pasdaran della politica si fanno vanto di rendere ingovernabili le Istituzioni per delegittimare le Istituzioni stesse. Il Consiglio regionale deve cambiare il suo regolamento per garantire la governabilità "
Continua a leggereCaccia: ok Giunta veneta a impianti di cattura
Sabato 11 Settembre 2010 alle 16:29
Caccia: ok Giunta veneta a impianti di cattura per rifornimento richiami vivi. Stival: "rispondiamo a richieste mondo venatorio e rispettiamo ordinamento nazionale e comunitario"
Continua a leggere
Sandri: spreco 2500 emendamenti su Caccia
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 19:07
Sandro Sandri (Lega Nord) - "Duemilacinquecento emendamenti sulla Caccia significano 5000 pagine da riprodurre e presentare a 60 consiglieri, cioè 300mila pagine che finora non sono state ancora integralmente stampate solo grazie al senso di responsabilità del presidente Ruffato, che ha disposto la riproduzione cartacea solo di una piccola parte degli emendamenti presentati".
Continua a leggere
Caccia in Veneto: guerra alla Pispola
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 11:42
Lega per l'Abolizione della Caccia del Veneto - In Veneto c'è crisi, Zaia dichiara guerra alla Pispola e i veneti pagano ancora.
I cacciatori veneti grazie al calendario venatorio 2010/2011 della Giunta Zaia, approvato il 29 giugno scorso, potranno cacciare, più o meno legittimamente, ben 44 specie di animali selvatici, si tratta del calendario venatorio con il maggior numero di specie cacciabili a livello nazionale.
Continua a leggereCalendario venatorio: Finco risponde a Donazzan
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 20:11
Nicola Finco, Lega Nord - "Trovo quanto meno strano l'intervento dell'assessore Elena Donazzan che soltanto adesso manifesta perplessità in relazione al calendario venatorio stilato dal suo collega Daniele Stival e che martedì prossimo sarà sottoposto al vaglio della Giunta con le modifiche indicate dal territorio e dalle Province. Strano, ma anche tardivo, perché mi risulta che Donazzan si sia mossa soltanto oggi ‘al seguito' della presidente dell'ACV Maria Cristina Caretta e del suo attacco del tutto politico a palazzo Balbi". Questo il commento del consigliere regionale Nicola Finco alle osservazioni dell'assessore Donazzan sul calendario venatorio.
Continua a leggere

