Caccia, riadottato con modifiche calendario venatorio regionale
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 15:48
Regione Veneto - La Giunta regionale ha riapprovato oggi con modifiche e integrazioni il calendario venatorio del Veneto. "La riadozione - ha spiegato l'assessore all'attività venatoria Daniele Stival - è avvenuta sulla base di una più analitica rilettura del parere a suo tempo espresso sulla proposta originaria dall'Ispra, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, e tenuto conto della sospensiva del calendario stesso decisa dal Tar Veneto, che ha in questo parzialmente accolto il ricorso di alcune associazioni ambientaliste, in attesa della discussione di merito".
Continua a leggere
Zanoni: il TAR riduce le specie cacciabili da 44 a 20
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 11:08
On. Andrea Zanoni, Idv - Grazie al ricorso di sei associazioni il TAR Veneto sospende buona parte del calendario venatorio: non sarà possibile cacciare molte specie di migratori e all'interno delle aree della Rete Natura 2000. Stop alla caccia a caprioli, cervi e camosci con munizioni di piombo. Un bel regalo per il giorno di San Francesco. Stival smetta di mentire ai veneti, con il calendario violate le norme comunitarie e nazionali.
Il TAR del Veneto ha accolto con decreto cautelare numero 603/2012 (n.1378/2012 R.R.) il ricorso presentato dalle associazioni LAV, WWF, LIPU, LAC, ENPA e Legambiente contro il calendario venatorio 2012-2013 della Regione Veneto sospendendolo per la quasi totalità .
Continua a leggereCaccia, Stival: attività su 5 giorni con carniere invariato
Martedi 25 Settembre 2012 alle 15:55
Regione Veneto - La caccia alla fauna selvatica e migratoria cacciabile da appostamento nei mesi di ottobre e novembre in Veneto si potrà esercitare su 5 giorni settimanali. Lo prevede una delibera adottata oggi dalla Giunta regionale su proposta del'assessore Daniele Stival, con la quale si risponde all'ordinanza del Tar del Veneto che, su ricorso di un'associazione ambientalista, aveva sospeso il calendario venatorio regionale 2012-2013 nella parte in cui prevedeva due giornate aggiuntive di caccia (da 3 a 5) nei mesi di ottobre e novembre.
Continua a leggere
Tar accoglie sospensiva caccia, Stival: presenterò precisazioni tecniche sui dubbi
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 19:24
Regione Veneto - "La disposizione contenuta nel nostro calendario venatorio oggetto della sospensiva decisa oggi dal Tar viene da sempre adottata, in quanto prevista dalla legge. Questa volta si è ritenuto che non fosse sufficientemente motivata nel discostarsi dal parere dell'Ispra. Presenterò al più presto in Giunta ulteriori precisazioni tecniche per superare con serenità e tranquillità i dubbi del Tribunale Amministrativo".
Continua a leggere
Caccia, Zanoni: il TAR del Veneto bacchetta la Giunta Zaia
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 18:55
On. Andrea Zanoni, Idv - Il TAR del Veneto sospende il calendario venatorio della Giunta Zaia riducendo da 5 a 3 le giornate di caccia settimanali agli uccelli nel periodo di massimo flusso migratorio, tra ottobre e novembre. Zanoni (IdV): "Una sonora lezione per i cacciatori e la Giunta Zaia costituita da ben 20 giornate di caccia in meno"
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima) composto dai giudici Bruno Amoroso (Presidente), Silvia Coppari (Referendario) e Roberto Vitanza (Referendario, Estensore), accoglie il ricorso dell'associazione Vittime della Caccia, rappresentata dall'avv. Massimo Rizzato, e sospende la delibera della giunta Regione Veneto n. 1130 del 12.6.2012 sul calendario venatorio nelle parti in cui prevedeva due giornate aggiuntive di caccia nei mesi di ottobre e novembre agli uccelli migratori.
Continua a leggereCaccia, Caretta: Regione risolva il problema degli appostamenti ad uso venatorio
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 17:56
Maria Cristina Caretta, Presidente Confavi - Siamo alla vigilia dell'apertura generale della caccia, fissata per il 16 settembre p.v., e i cacciatori del Veneto si trovano nel caos più totale. In attesa che la Regione del Veneto emani il provvedimento che permetterà la corretta applicazione del regime di deroga per la stagione venatoria 2012/2013, rimane ancora irrisolto il problema della caccia da appostamento.
Continua a leggere
Berlato risponde a Stival sulla caccia: "lui non spara fucilate ma cazzate"
Martedi 11 Settembre 2012 alle 11:27
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - L'assessore regionale alla caccia, il leghista Stival, si vanta di non avere mai sparato un colpo ritenendosi per questo al di sopra delle parti. In realtà l'assessore Stival è da quando ha avuto l'assegnazione dell'assessorato alla caccia che continua a sparare non fucilate ma cazzate. Durante tutto il periodo del suo mandato , anzichè dimostrarsi al di sopra delle parti si è sempre dimostrato al di sotto delle aspettative e al di sotto delle esigenze che una delega cosi' importante comporta.
Continua a leggereGoverno impugna legge veneta sulla caccia: Stival: "ricorriamo"
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 23:24
Daniele Stival, Regione Veneto - "Già al lavoro l'avvocatura regionale"
"Ho già attivato l'avvocatura regionale perché predisponga gli atti necessari a ricorrere contro l'impugnativa decisa dal Governo nazionale rispetto alla nostra legge regionale n. 25 del 6 luglio che detta nuove norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio". Lo annuncia l'assessore alla caccia Daniele Stival.
Continua a leggereLa legge regionale "salva-altane di caccia" del Veneto finisce davanti alla Corte costituzionale
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 23:30
Stefano Deliperi per Gruppo d’Intervento Giuridico onlus - Il Consiglio dei Ministri ha deliberato nel corso della seduta n. 44 del 5 settembre 2012 l’impugnativa davanti alla Corte costituzionale “della legge della Regione Veneto n. 25 del 6 luglio 2012, recante “Modifiche alla legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorioâ€, in quanto alcune norme, disponendo che alcuni tipi di appostamenti destinati all’attività venatoria possano essere esclusi dall’autorizzazione paesaggistica e realizzati anche in assenza di titolo, contrastano sia con le norme del Codice di beni culturali, sia con le disposizioni statali in materia di governo del territorioâ€.
Continua a leggere
Caccia, Stival a incontro con Catania: tutto procede secondo nostro calendario venatorio
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 14:38
Regione Veneto - "La stagione venatoria in Veneto è e rimane quella individuata con gli atti a suo tempo assunti. Ciò vale per la preapertura appena iniziata e per la stagione che si aprirà il 16 settembre". Lo sottolinea l'assessore regionale alla caccia Daniele Stival che, oggi a Roma, ha partecipato ad un incontro con il Ministro dell'agricoltura Mario Catania, nel corso del quale si è discusso di questioni inerenti il settore.
Continua a leggere

