Abolizione della caccia di domenica? Maria Cristina Caretta: "allora proibiamo i tuffi in piscina il martedì..."
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 22:30
"Il ministro Costa - dichiara in una nota il Presidente nazionale di CONFAVI Maria Cristina Caretta - è in cerca di visibilità e pensa di ottenerla con dichiarazioni demagogiche, oltre che inutilmente frettolose. Ma si può chiedere l'abolizione della caccia di domenica perché in quel giorno, pur nel rispetto della gravità dell'accaduto, si è verificato un incidente, le cui circostanze, tra l'altro, sono ancora in via di chiarimento?Â
Continua a leggere
Giovane ucciso da un cacciatore ad Imperia, Sergio Berlato: "incidente di caccia, vergognosa strumentalizzazione"
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 15:23
“Decisamente vergognosa - commenta in una nota il consigliere regionale Sergio Berlato (FdI/MCR) - la strumentalizzazione che gli animalisti stanno facendo dell’incidente di caccia accaduto in provincia di Imperia, dramma che purtroppo ha spezzato la vita di un giovane e ha irrimediabilmente rovinato quella di un altro. L’opera di informazione sul corretto uso delle armi da caccia garantisce la riduzione ai minimi termini degli incidenti di caccia ma non riesce purtroppo a eliminarli del tuttoâ€.Â
Continua a leggere
Mobilità per la caccia alla selvaggina migratoria, interrogazione urgente di Sergio Berlato alla Giunta regionale
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 21:55
Sergio Berlato e Massimiliano Barison (FDI-MCR) presentano – comunica il Gruppo consiliare Fratelli d’Italiav-MCR - un’interrogazione urgente a risposta immediata per chiedere alla Giunta regionale cosa aspetta ad emanare le disposizioni attuative della legge regionale n. 45 del 29 dicembre 2017 che prevede l’applicazione della mobilità per la caccia alla selvaggina migratoria in Veneto a partire dal primo ottobre di ogni anno.
Continua a leggereCaccia, assessore Pan: "nuovo piano fa sintesi dei piani provinciali e definisce le linee guida"
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 18:00
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura e alla caccia Giuseppe Pan, ha adottato - in via preliminare - la proposta di nuovo piano faunistico-venatorio regionale per il quinquennio 2019-2024. Dovrà sostituire e aggiornare l’attuale piano, scaduto nel 2012 e ripetutamente prorogato. L’adozione in via preliminare della proposta di piano rappresenta una nuova tappa del percorso avviato un anno fa - ricorda l'assessore Pan - con l'approvazione della legge regionale n. 27/2017 che, come prima attuazione del riordino normativo imposto dalla riforma Delrio, ha ridefinito il quadro pianificatorio, riportando alla Regione l'unico livello di pianificazione in materia venatoria.
Continua a leggere
Caccia e pesca, approvato riordino. Berlato: "Regione assume funzioni". Pd e M5s: "festeggiano i bracconieri"
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 17:52
Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta odierna, ha approvato con 31 voti favorevoli, 3 contrari e 14 astenuti, il Progetto di legge n. 356/2018 di iniziativa della Giunta sul riordino delle funzioni provinciali in materia di caccia e pesca in attuazione della legge regionale n. 30/2016, e sul conferimento di funzioni alla Provincia di Belluno ai sensi della legge regionale n. 25/2014.
Continua a leggereCaccia, Maria Cristina Caretta presenta legge alla Camera: "tolleranza zero contro animalisti"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 15:00
L’on. Maria Cristina Caretta - annuncia una nota stampa - ha presentato una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati che commina sanzioni a chi vuole impedire intenzionalmente l’esercizio dell’attività venatoria e piscatoria o ponga in essere atti di ostruzionismo o di disturbo dai quali possa essere turbata o interrotta la regolare attività di caccia o pesca o rechi molestie ai cacciatori o pescatori nel corso delle loro attività .Â
Continua a leggere
Corte Costituzionale ritiene illegittima Legge veneta sulla caccia, Sergio Berlato: "la ripresenteremo identica in Parlamento"
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 22:14
“La Corte costituzionale - dichiara in una nota il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato - ha ritenuto che la legge regionale approvata dal Veneto che prevede sanzioni amministrative per chi intenzionalmente voglia impedire l'esercizio di attività lecite come la caccia e la pesca vada oltre le competenze regionali e travalichi su competenze statali quali sicurezza ed ordine pubblico. Prendiamo atto della sentenza della Corte e presenteremo la stessa identica legge presso il Parlamento nazionale tramite l'on. Maria Cristina Caretta e gli altri nostri parlamentari.Â
Continua a leggere
Sanzioni a chi disturba i cacciatori, Zanoni: "un sonoro ceffone a Zaia e Berlato"
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 17:20
Dopo che il Governo - si legge in una nota di Andrea Zanoni del Pd - il 10 marzo 2017 aveva impugnato alla Corte Costituzionale la legge 1/2017 che prevedeva sanzioni da 600 a 3600 euro per chi disturba o turba i cacciatori, perché ritenuta incostituzionale, ora arriva il responso della Corte Costituzionale che con la Sentenza 148 /2018 depositata oggi 11 luglio 2018 annulla definitivamente la legge veneta.Â
Continua a leggere
Caccia in deroga, Berlato al ministro leghista: "non ci sono più scuse"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 18:11
Il Consiglio regionale del Veneto - comunica una nota di FdI Veneto - su iniziativa del Capogruppo di Fratelli d’Italia Sergio Berlato ed il Parlamento italiano, su iniziativa dell’on. Maria Cristina Caretta, Capogruppo di Fdi in Commissione agricoltura alla Camera dei Deputati, hanno attivato un’azione congiunta e convergente per chiedere al Governo l’applicazione delle cacce in deroga a partire dalla stagione venatoria 2018/2019, cosi come previsto dall’art. 9 della Direttiva 2009/147/CE e dall’art. 19bis della legge statale n. 157/92.
Continua a leggere
Caccia, dalla Regione via libera alla nuova stagione
Martedi 12 Giugno 2018 alle 16:01
La Giunta regionale del Veneto - comunica con questa nota - ha approvato, su proposta dell’assessore alla caccia, il calendario venatorio 2018-2019. La stagione aprirà il 16 settembre 2018 e si chiuderà il 31 gennaio 2019. Il calendario indica anche specifici periodi a seconda della specie cacciabili. Il calendario prevede alcune giornate di preapertura (1, 2, 3, 9 e 10 settembre) per le specie merlo, ghiandaia, gazza, cornacchia nera e cornacchia grigia.Â
Continua a leggere

