Fantò: deputati socialisti votano contro i presidi "sceriffo"
Martedi 19 Maggio 2015 alle 17:12 
				
			
			
			Luca Fantò, Segr. Prov. PSI Vicenza
Mentre alla Camera prosegue imperterrito l’iter legislativo del ddl 2994 cosiddetto della “buona scuolaâ€, con altrettanta costanza prosegue l’impegno dei Deputati del PSI che si stanno battendo per migliorarne l’impianto. Continua a leggereRiforma scuola, Fantò: precarizza intero corpo docente minacciandone libertà didattica
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 14:48 
				
			
			
			Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza
La politica deve saper guardare avanti ed intuire gli scenari futuri. Il ddl 2994 detto della “buona scuola†lascia intravedere una società in cui la gran parte dei giovani non avrà le stesse opportunità di formazione di altri, pochi.
Continua a leggereSciopero scuola, Fantò ai parlamentari vicentini: "riscrittura della riforma"
Martedi 5 Maggio 2015 alle 17:41 
				
			
			
			Luca Fantò, Segr. Prov. PSI VicenzaÂ
Se fare politica è manifestare per il futuro delle giovani generazioni e quindi del Paese, ebbene allora quello di oggi è stato un grande sciopero politico. In un Paese democratico le centinaia di migliaia di donne ed uomini che lavorano nella scuola, che oggi hanno manifestato nelle piazze e aderito allo sciopero proclamato dai Sindacati del settore, porterebbero il Governo ad interrompere il percorso del ddl sulla cosiddetta “Buona scuolaâ€. Continua a leggere"Buona scuola", Crimì: diffuse informazioni non veritiere sulla riforma
Lunedi 4 Maggio 2015 alle 14:56 
				
			
			
			Filippo Crimì, deputato PD membro della Commissione Cultura della Camera dei Deputati
In queste ore verranno organizzati diversi scioperi in Italia per protestare contro il DDL di riforma del Sistema nazionale dell'Istruzione presentata dal Governo. Pur riconoscendo il legittimo diritto a protestare non condivido il fatto che vengano diffuse informazioni non veritiere su ciò che il Governo e il Parlamento stanno facendo. Continua a leggerePiano scuola di Renzi, Usb: sciopero e presidio a Vicenza davanti al provveditorato
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 18:48 Il sindacato Usb lancia lo sciopero nazionale della scuola del 24 aprile e annuncia un presidio a Vicenza davanti al provveditorato agli studi alle ore 9: “per il ritiro del piano scuola di Renzi, no al dirigente padrone, no al finanziamento delle  scuole private, rinnovo subito dei contratti nazionali, immissione in ruolo di tutti i precari, maggiori finanziamenti alla scuola pubblicaâ€. Di seguito testo dell’appello a genitori e studenti.       			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il sindacato Usb lancia lo sciopero nazionale della scuola del 24 aprile e annuncia un presidio a Vicenza davanti al provveditorato agli studi alle ore 9: “per il ritiro del piano scuola di Renzi, no al dirigente padrone, no al finanziamento delle  scuole private, rinnovo subito dei contratti nazionali, immissione in ruolo di tutti i precari, maggiori finanziamenti alla scuola pubblicaâ€. Di seguito testo dell’appello a genitori e studenti.       			
			Continua a leggere
			“Buona Scuola”, Fantò: controriforma in grado di annichilire la scuola pubblica
Martedi 21 Aprile 2015 alle 20:36 
				
			
			
			  Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI VicenzaÂ
Alcuni giorni or sono i Parlamentari del PSI hanno incontrato il mondo della scuola, hanno ascoltato le proposte ed i dubbi dei precari nelle loro diverse tipologie, dei titolari di cattedra, degli insegnanti di sostegno, del personale ATA e dei Sindacati. Continua a leggereScuola, inizia la battaglia: assemblea al Rossi e sciopero sindacati "anti-collaborazionisti"
Martedi 21 Aprile 2015 alle 16:44 Federico Martelletto per l''Unione Sindacale di Base, insieme all'UNICOBAS e all'ANIEF, l'ORSA-Scuola CUB, dallo SLAI-Cobas e altri ancora, annuncia che è stata proclamata per il 24 aprile un'intera giornata di sciopero unitario della scuola e per il 22 aprile un'assemblea all'Itis Rossi di Vicenza: "si sta costruendo nella lotta il fronte dei sindacati anti-collaborazionisti, la vera risposta alle politiche di distruzione della scuola pubblica statale che unisce le rivendicazioni dei lavoratori di ruolo, precari e disoccupati al diritto all'istruzione e al sapere critico delle nuove generazioni".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Martelletto per l''Unione Sindacale di Base, insieme all'UNICOBAS e all'ANIEF, l'ORSA-Scuola CUB, dallo SLAI-Cobas e altri ancora, annuncia che è stata proclamata per il 24 aprile un'intera giornata di sciopero unitario della scuola e per il 22 aprile un'assemblea all'Itis Rossi di Vicenza: "si sta costruendo nella lotta il fronte dei sindacati anti-collaborazionisti, la vera risposta alle politiche di distruzione della scuola pubblica statale che unisce le rivendicazioni dei lavoratori di ruolo, precari e disoccupati al diritto all'istruzione e al sapere critico delle nuove generazioni".			
			Continua a leggere
			"Buona scuola", Donazzan: la riforma del governo Renzi fa acqua
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 21:00 
				
			
			
			Elena Donazzan, 
assessore all’Istruzione della Regione del Veneto
La riforma dell’istruzione ipotizzata dal governo Renzi fa acqua a partire dalla denominazione perché se verranno attuati i provvedimenti oggetto di discussione in Commissione parlamentare, di ‘buona scuola’ in futuro se ne vedrà poca.
Continua a leggereI socialisti vanno a "lezione" per fare una "Buona scuola"
Sabato 11 Aprile 2015 alle 19:59 
				
			
			
			Blitz fermate autobus AIM, Coordinamento Studentesco lancia ticket sharing
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 18:26 Il Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, nella notte di mercoledì 11 marzo ha “chiuso†le fermate dell’autobus nel centro storico di Vicenza, coprendole di volantini e cellofan sul quale sono comparse scritte contro Aim. “Questo perché, così come il modello di scuola attuale, anche il trasporto pubblico della nostra città non è sostenibile e accessibile a tutti†scrivono nelle motivazioni del blitz (fotogallery).   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, nella notte di mercoledì 11 marzo ha “chiuso†le fermate dell’autobus nel centro storico di Vicenza, coprendole di volantini e cellofan sul quale sono comparse scritte contro Aim. “Questo perché, così come il modello di scuola attuale, anche il trasporto pubblico della nostra città non è sostenibile e accessibile a tutti†scrivono nelle motivazioni del blitz (fotogallery).   			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    