Archivio per tag: Brescia Padova
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 «Cosa cambia per gli automobilisti sull'A4 adesso? Niente, oggi», sorride il vicepresidente e ad del colosso Abertis di Barcellona, Francisco Reynés: «Un nuovo proprietario industriale ha bisogno di tempo: ci "chiudiamo" in ufficio, studiamo la situazione e poi agiremo». Una parola chiave è "spagnolo", certo: da ieri infatti è ufficialmente spagnola la proprietà dell'A4 Holding e dell'autostrada Brescia-Padova assieme alla A31 Valdastico...»: così arricchiva la comunicazione ufficiale dell'acquisto da parte di Abertis di fondamentali infrastrutture venete il collega del GdV. Che poi sottolineava che «lo sbarco di Abertis a Verona, lo dicono chiaro Reinés e del Rio (Carlos Del Rio, spagnolo solo omonimo del nostro ministro, presidente di A4 Holding e uomo forte nella Brescia - Padova e in Infracom, ndr) ha un obiettivo industriale preciso: portare qui le sue "buone pratiche industriali" di gestione ed espandersi sul mercato italiano...». 			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Cosa cambia per gli automobilisti sull'A4 adesso? Niente, oggi», sorride il vicepresidente e ad del colosso Abertis di Barcellona, Francisco Reynés: «Un nuovo proprietario industriale ha bisogno di tempo: ci "chiudiamo" in ufficio, studiamo la situazione e poi agiremo». Una parola chiave è "spagnolo", certo: da ieri infatti è ufficialmente spagnola la proprietà dell'A4 Holding e dell'autostrada Brescia-Padova assieme alla A31 Valdastico...»: così arricchiva la comunicazione ufficiale dell'acquisto da parte di Abertis di fondamentali infrastrutture venete il collega del GdV. Che poi sottolineava che «lo sbarco di Abertis a Verona, lo dicono chiaro Reinés e del Rio (Carlos Del Rio, spagnolo solo omonimo del nostro ministro, presidente di A4 Holding e uomo forte nella Brescia - Padova e in Infracom, ndr) ha un obiettivo industriale preciso: portare qui le sue "buone pratiche industriali" di gestione ed espandersi sul mercato italiano...». 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Abertis compra A4 Holding, Brescia - Padova e Infracom: ci sono Tosi e Schneck nei cda nelle controllate ma deleghe vanno solo a Costantino Toniolo in quota Achille Variati
Sabato 10 Settembre 2016 alle 13:27 «Cosa cambia per gli automobilisti sull'A4 adesso? Niente, oggi», sorride il vicepresidente e ad del colosso Abertis di Barcellona, Francisco Reynés: «Un nuovo proprietario industriale ha bisogno di tempo: ci "chiudiamo" in ufficio, studiamo la situazione e poi agiremo». Una parola chiave è "spagnolo", certo: da ieri infatti è ufficialmente spagnola la proprietà dell'A4 Holding e dell'autostrada Brescia-Padova assieme alla A31 Valdastico...»: così arricchiva la comunicazione ufficiale dell'acquisto da parte di Abertis di fondamentali infrastrutture venete il collega del GdV. Che poi sottolineava che «lo sbarco di Abertis a Verona, lo dicono chiaro Reinés e del Rio (Carlos Del Rio, spagnolo solo omonimo del nostro ministro, presidente di A4 Holding e uomo forte nella Brescia - Padova e in Infracom, ndr) ha un obiettivo industriale preciso: portare qui le sue "buone pratiche industriali" di gestione ed espandersi sul mercato italiano...». 			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Cosa cambia per gli automobilisti sull'A4 adesso? Niente, oggi», sorride il vicepresidente e ad del colosso Abertis di Barcellona, Francisco Reynés: «Un nuovo proprietario industriale ha bisogno di tempo: ci "chiudiamo" in ufficio, studiamo la situazione e poi agiremo». Una parola chiave è "spagnolo", certo: da ieri infatti è ufficialmente spagnola la proprietà dell'A4 Holding e dell'autostrada Brescia-Padova assieme alla A31 Valdastico...»: così arricchiva la comunicazione ufficiale dell'acquisto da parte di Abertis di fondamentali infrastrutture venete il collega del GdV. Che poi sottolineava che «lo sbarco di Abertis a Verona, lo dicono chiaro Reinés e del Rio (Carlos Del Rio, spagnolo solo omonimo del nostro ministro, presidente di A4 Holding e uomo forte nella Brescia - Padova e in Infracom, ndr) ha un obiettivo industriale preciso: portare qui le sue "buone pratiche industriali" di gestione ed espandersi sul mercato italiano...». 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il battibecco di facciata tra Attilio Schneck ed Achille Variati sul caso della variante Albera rimarrà probabilmente uno dei pochi, seppur artefatti, momenti di frizione tra centrodestra e centrosinistra in questo scorcio di campagna elettorale. In realtà le due compagini avrebbero da dirsene di tutti i colori, ma tant'è.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il battibecco di facciata tra Attilio Schneck ed Achille Variati sul caso della variante Albera rimarrà probabilmente uno dei pochi, seppur artefatti, momenti di frizione tra centrodestra e centrosinistra in questo scorcio di campagna elettorale. In realtà le due compagini avrebbero da dirsene di tutti i colori, ma tant'è.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vicenza, furto con scazzo
Martedi 30 Aprile 2013 alle 18:21 Il battibecco di facciata tra Attilio Schneck ed Achille Variati sul caso della variante Albera rimarrà probabilmente uno dei pochi, seppur artefatti, momenti di frizione tra centrodestra e centrosinistra in questo scorcio di campagna elettorale. In realtà le due compagini avrebbero da dirsene di tutti i colori, ma tant'è.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il battibecco di facciata tra Attilio Schneck ed Achille Variati sul caso della variante Albera rimarrà probabilmente uno dei pochi, seppur artefatti, momenti di frizione tra centrodestra e centrosinistra in questo scorcio di campagna elettorale. In realtà le due compagini avrebbero da dirsene di tutti i colori, ma tant'è.			
			Continua a leggere
			Strade groviera, la giunta potrebbe parlare in consiglio
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 14:37 Mancano poche ore alla seduta del consiglio comunale di Vicenza dedicata, tra le altre al caso Ipab. A margine dell'assise però potrebbero trovare spazio le critiche scatenate dalla opposizione di centrodestra che punta l'indice sull'esecutivo per lo stato del manto stradale in zona industriale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mancano poche ore alla seduta del consiglio comunale di Vicenza dedicata, tra le altre al caso Ipab. A margine dell'assise però potrebbero trovare spazio le critiche scatenate dalla opposizione di centrodestra che punta l'indice sull'esecutivo per lo stato del manto stradale in zona industriale.			
			Continua a leggere
			Via Quadri, tra buche e parcheggi selvaggi
Mercoledi 30 Gennaio 2013 alle 18:01 A palazzo Trissino le polemiche sullo stato delle strade cittadine non si sono ancora placate, specie dai primi dell'anno. Quando il sindaco democratico, impressionato dal numero delle segnalazioni di buche sul manto delle vie cittadine sbottò proponendo la figura del capostrada.			
			Continua a leggere
				
			
			
			A palazzo Trissino le polemiche sullo stato delle strade cittadine non si sono ancora placate, specie dai primi dell'anno. Quando il sindaco democratico, impressionato dal numero delle segnalazioni di buche sul manto delle vie cittadine sbottò proponendo la figura del capostrada.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Infrastrutture				
			
			
			
							
				 La Pedemontana Veneta procede a rilento a causa della «chiusura dei finanziamenti». La notizia, per certi versi clamorosa, la rivela l'Espresso in edicola ieri che a pagina 137 dedica un lungo speciale al Nordest. Il servizio che approfondisce l'argomento Spv è invece pubblicato a pagina 143 ed è firmato da Alessandra Carini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Pedemontana Veneta procede a rilento a causa della «chiusura dei finanziamenti». La notizia, per certi versi clamorosa, la rivela l'Espresso in edicola ieri che a pagina 137 dedica un lungo speciale al Nordest. Il servizio che approfondisce l'argomento Spv è invece pubblicato a pagina 143 ed è firmato da Alessandra Carini.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		L'Espresso: per la Spv finanziamenti chiusi
Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 19:45 La Pedemontana Veneta procede a rilento a causa della «chiusura dei finanziamenti». La notizia, per certi versi clamorosa, la rivela l'Espresso in edicola ieri che a pagina 137 dedica un lungo speciale al Nordest. Il servizio che approfondisce l'argomento Spv è invece pubblicato a pagina 143 ed è firmato da Alessandra Carini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Pedemontana Veneta procede a rilento a causa della «chiusura dei finanziamenti». La notizia, per certi versi clamorosa, la rivela l'Espresso in edicola ieri che a pagina 137 dedica un lungo speciale al Nordest. Il servizio che approfondisce l'argomento Spv è invece pubblicato a pagina 143 ed è firmato da Alessandra Carini.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale				
			
			
			
							
				 Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo. VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità: Abbonamento standard a 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa, Abbonamento sostenitore a 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
				
			
			
			Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo. VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità: Abbonamento standard a 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa, Abbonamento sostenitore a 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa). 
Le rogne in cui è incappata la Serenissima Costruzioni, braccio operativo della Brescia Padova nella realizzazione della Vicenza Rovigo, hanno messo in fibrillazione l'entourage di Titti Schneck. E mentre Rifondazione batte i pugni per chiedere le carte, sulle infrastrutture venete si staglia lo spettro dell'infiltrazione economica mafiosa Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Maldastico sud
Domenica 3 Giugno 2012 alle 11:10 Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo. VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità: Abbonamento standard a 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa, Abbonamento sostenitore a 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
				
			
			
			Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo. VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità: Abbonamento standard a 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa, Abbonamento sostenitore a 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa). Le rogne in cui è incappata la Serenissima Costruzioni, braccio operativo della Brescia Padova nella realizzazione della Vicenza Rovigo, hanno messo in fibrillazione l'entourage di Titti Schneck. E mentre Rifondazione batte i pugni per chiedere le carte, sulle infrastrutture venete si staglia lo spettro dell'infiltrazione economica mafiosa Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    