Archivio per tag: BPVi

Categorie: Economia&Aziende

La versione da Rimini 2.0 della guerra su IEG tra l'81% rappresentato da Cagnoni e il 19% da Marzotto. Il presidente riminese: agenda azionisti di controllo prescinde da problemi di cortesia istituzionale verso socio di minoranza

Domenica 8 Aprile 2018 alle 13:55
ArticleImage

Della guerra in atto a Rimini tra Matteo Marzotto, vice presidente di IEG in quota Vicenza, e Lorenzo Cagnoni, suo presidente espresso dalla maggioranza di controllo riminese, scrive anche e ovviamente la stampa romagnola, tra cui Rimini 2.0 di cui riportiamo a seguire la versione di ieri, 7 aprile, delle tensioni tra Rimini e Vicenza, tensioni che sembrano avere il finale già scritto visto che l'ex RiminiFiera è azionista di controllo di IEG.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Intesa Sanpaolo, Il Fatto: la fake news della generosa rinuncia alle garanzie dello Stato sui bond BPVi e Veneto Banca, esigibili solo in caso di default della banca di Carlo Messina

Domenica 8 Aprile 2018 alle 11:56
ArticleImage Le banche venete (BPVi e Veneto Banca, ndr), Intesa Sanpaolo e i bond garantiti dallo Stato: ovvero come fare di una non-notizia una vera e propria fake news. Ad alzare la palla è un comunicato stampa del "gruppo bancario leader in Italia" e a schiacciarla in faccia ai lettori è una buona quota della stampa italiana, Corriere della Sera in testa: "Intesa rinuncia alla garanzia di Stato - titola il quotidiano di Via Solferino - Con la mossa si estingue un rischio da 9,3 miliardi". Insomma, l'amministratore delegato dell'istituto, Carlo Messina, nei panni del salvatore della Patria e dei conti pubblici.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banche, Guadagnini (Siamo Veneto): "Sulla vicenda delle Popolari venete, ancora troppi punti oscuri"

Giovedi 5 Aprile 2018 alle 13:39
ArticleImage "Quanto accaduto alle due Popolari venete conserva ancora molti punti oscuri che devono essere chiariti: questa vicenda ha infatti portato al sostanziale fallimento delle due banche, defraudando dei loro risparmi quasi 200.000 risparmiatori veneti e creando grandissime difficoltà a decine di migliaia di imprenditori e famiglie loro clienti". Sono le parole del Consigliere regionale di Antonio Guadagnini che tramite una nota annuncia: "Venerdì 6 aprile, a Vicenza, alle ore 20.45, presso il Teatro San Marco, il Gruppo consiliare Siamo Veneto organizza un incontro-dibattito per parlare di quanto accaduto alle Banche Venete dal titolo "Popolari Venete: quali verità? Quali Soluzioni?

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Banche Palanche Rotte fa ridere i soci BPVi, i tifosi del Vicenza Calcio o... nessuno?

Martedi 3 Aprile 2018 alle 14:59
ArticleImage

Di sicuro la compagnia del Magnagati ha fatto sorridere e ridere con le sue rappresentazioni migliaia di vicentini. E di sicuro sarà all'altezza della sua vis comica anche con Banche Palanche Rotte che staserà replicherà anche al Teatro Comunale di Vicenza rivelandovi, così leggiamo in una delle sue promozioni,  "rivela tutto quello che non avreste mai voluto sapere sulla reale consistenza del vostro risparmio e che vi conferma, se mai non lo aveste saputo prima, che il denaro non dà la felicità, specialmente quando è poco!"...

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il fallimento del Vicenza Calcio e l'apoteosi ... dell'ipocrisia del "sistema Vicenza"

Domenica 1 Aprile 2018 alle 11:26
ArticleImage Oggi il GdV, dopo l'ennesima sconfitta casalinga del fu Lanerossi, titola sul fallimento sportivo, dopo quello economico-finanziario ed etico (ahi, ahi Vicenza!), di una squadra che per i tifosi che ha meriterebbe ben altra città. Lo stesso curatore fallimentare del Vicenza Calcio Nerio De Bortoli si lascia sfuggire o, meglio, urla che se potesse non rifarebbe questa esperienza. Perchè? Per colpa dei tifosi che ora contestano anche lui, "presidente" pro tempore tribunalizio del club?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Commissione banche regionale, pres. Giovanna Negro e commissari: "Regione sostenga cittadini veneti e sistema giustizia per vertenze con Veneto Banca e BPVi"

Venerdi 30 Marzo 2018 alle 15:12
ArticleImage "La Regione dia sostegno ai cittadini veneti e al sistema giustizia per affrontare e concludere le vertenze con Veneto Banca e BPVi". A chiederlo con una mozione sono la presidente della Commissione Banche a palazzo Ferro Fini Giovanna Negro e i consiglieri Sergio Berlato (FdI), Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Franco Gidoni (Lega Nord), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Piero Ruzzante (Leu), Luciano Sandonà (lista Zaia), Simone Scarabel (M5s), Claudio Sinigaglia (Pd).

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Nell'anno buio del crac di BPVi e Veneto Banca utile di 3,9 miliardi di euro per Bankitalia: 3,365 mld vanno allo Stato, 340 milioni ai soci del mondo della finanza

Giovedi 29 Marzo 2018 alle 21:26
ArticleImage Pubblicato alle 19.28, aggiornato, alle 21.26. Il bilancio 2017 di Bankitalia si chiude, proprio nell'anno ad oggi più tragico per le banche sottoposte al suo controllo tra cui la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, con un utile netto di 3,9 miliardi di euro. Si tratta, fonte Citywire.it, del "risultato più elevato mai raggiunto dall'Istituto", ha commentato il governatore, Ignazio Visco, durante l'assemblea ordinaria della banca centrale. Sono 124 i soggetti che detengono quote di partecipazione nel capitale della banca centrale.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Caos processo Veneto Banca a Treviso, Il Mattino di Padova: si applichi il format Bpvi per le maxi udienze

Giovedi 29 Marzo 2018 alle 11:23
ArticleImage Organizzare il tribunale di Treviso per accogliere il maxi processo nei confronti degli 11 ex vertici di Veneto Banca, è la priorità che procede di pari passo con l'attività giudiziaria. Una missione difficile - visti i tempi ridotti e le forze consistenti da mettere in campo ma non impossibile. Anche perché c'è già un "format" sperimentato con successo, ed è quello usato a Vicenza per il processo "gemello" a BPVi. Tutto, nel palazzo di Giustizia berico, è stato studiato nel dettaglio con l'obiettivo di snellire e velocizzare le procedure, garantendo al contempo la sicurezza dei presenti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Risparmio tradito, Laura Puppato (PD): "processi a rischio prescrizione, fondo per i risparmiatori è ancora di salvezza per le vittime delle truffe"

Mercoledi 28 Marzo 2018 alle 18:22
ArticleImage "Il rischio che il processo non venga mai concluso è altissimo - è la preoccupazione di Laura Puppato (PD) dopo il trasferimento del procedimenti su Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (in effetti solo quello di Veneto Banca mentre quello BPVi è nato a Vicenza, ndr) da Roma al Veneto - dobbiamo augurarci che i tribunali diano massima priorità a questa vicenda che non deve assolutamente finire con un nulla di fatto, perché sarebbe un colpo gravissimo al desiderio di giustizia nel nostro paese".

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Opere d'arte vere o false di Gianni Zonin: il rapporto GdF su loro "sospetta" provenienza e su possibile lucro dell'ex presidente di BPVi e Roi. Anche su immobili e su Palazzo Repeta di Bankitalia. Ma per GdF Annalisa Lombardo è ignota...

Lunedi 26 Marzo 2018 alle 21:59
ArticleImage Si fa un gran parlare in quesi giorni dei sequestri (tardivi?) di beni mobili e immobili a carico di Gianni Zonin & c. e più in dettaglio ha colpito l'immaginario collettivo il sequestro dei presunti valori trovati nella villa di Montebello oggi abitata (e di proprietà salvo revocatorie) di Michele Zonin. Sabato 24 marzo riassumevano la situazione, dopo altri articoli, in questo titolo "I quadri fatti sequestrare da Renato Bertelle nella villa di Montebello di Gianni Zonin veri, croste o provenienti dalla Roi e dalla BPVi? L'avvocato: ho ottenuto il sequestro anche di immobili e quote societarie".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network