Il M5S ed i conti col suo orizzonte
Sabato 18 Maggio 2013 alle 15:36 Ben oltre due migliaia persone ieri sera hanno accolto l'arrivo di Beppe Grillo in piazza dei Signori a Vicenza. Numeri che nemmeno posso essere confrontati con quelli del 9 febbraio quando il comico genovese prestato alla politica riempì completamente il catino davanti la basilica palladiana; anche se oggi sul tappeto non ci sono le elezioni politiche bensì quelle amministrative in cui il candidato a cinque stelle Liliana Zaltron tenterà di ripetere il bis che in terra berica era riuscito nel 2012, primo caso in Italia, a Sarego.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ben oltre due migliaia persone ieri sera hanno accolto l'arrivo di Beppe Grillo in piazza dei Signori a Vicenza. Numeri che nemmeno posso essere confrontati con quelli del 9 febbraio quando il comico genovese prestato alla politica riempì completamente il catino davanti la basilica palladiana; anche se oggi sul tappeto non ci sono le elezioni politiche bensì quelle amministrative in cui il candidato a cinque stelle Liliana Zaltron tenterà di ripetere il bis che in terra berica era riuscito nel 2012, primo caso in Italia, a Sarego.			
			Continua a leggere
			Grillo a Vicenza: una piazza riempita a metà e la "rabbia buona" del M5S
Sabato 18 Maggio 2013 alle 01:07 Lui, Beppe Grillo, è quello di sempre: carismatico e provocatore. Piazza dei Signori, invece, è cambiata. Era il 9 febbraio quando l’ex comico genovese giungeva per la prima volta a Vicenza come portavoce del  M5S, accolto da una piazza a dir poco piena ed eterogenea, con quello “Tsunami tour†che ha portato il suo movimento ad uscire dalle urne come prima forza politica. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lui, Beppe Grillo, è quello di sempre: carismatico e provocatore. Piazza dei Signori, invece, è cambiata. Era il 9 febbraio quando l’ex comico genovese giungeva per la prima volta a Vicenza come portavoce del  M5S, accolto da una piazza a dir poco piena ed eterogenea, con quello “Tsunami tour†che ha portato il suo movimento ad uscire dalle urne come prima forza politica. 			
			Continua a leggere
			Stasera a piazza dei Signori c'è Berlusconi. A 5 Stelle
Venerdi 17 Maggio 2013 alle 20:33 Il titolo di questa nota (Stasera a piazza dei Signori c'è Berlusconi. A 5 Stelle) non dovrebbe stupire più di tanto. Berlusconi e Grillo sono i leader fondatori di due dei tre partiti più votati (grandi ha altri significati ...), entrambi li condizionano così tanto che Pdl e M5S vivono delle loro facce e non appaiono titolari di un futuro senza loro due. E il loro livello di vita, per quanto diverso, è da ricchi nababbi, senza contatti con la vita reale e quotidiana di gran parte di quelli che li votano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il titolo di questa nota (Stasera a piazza dei Signori c'è Berlusconi. A 5 Stelle) non dovrebbe stupire più di tanto. Berlusconi e Grillo sono i leader fondatori di due dei tre partiti più votati (grandi ha altri significati ...), entrambi li condizionano così tanto che Pdl e M5S vivono delle loro facce e non appaiono titolari di un futuro senza loro due. E il loro livello di vita, per quanto diverso, è da ricchi nababbi, senza contatti con la vita reale e quotidiana di gran parte di quelli che li votano.			
			Continua a leggere
			Grillo a Vicenza tra comunali, caso Santorso e grana Rossano
Venerdi 17 Maggio 2013 alle 16:31 A poche ore dall'arrivo di Beppe Grillo a Vicenza il M5S, che a livello Veneto lancia strali sul caso Santorso, scalda i motori in vista delle amministrative del capoluogo ma rimangono alcune questioni sospese soprattutto in provincia. Frattanto gli attivisti si interrogano sulla possibilità da parte del candidato sindaco Liliana Zaltron di confermare l'ottimo risultato registrato dal movimento alle politiche di marzo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			A poche ore dall'arrivo di Beppe Grillo a Vicenza il M5S, che a livello Veneto lancia strali sul caso Santorso, scalda i motori in vista delle amministrative del capoluogo ma rimangono alcune questioni sospese soprattutto in provincia. Frattanto gli attivisti si interrogano sulla possibilità da parte del candidato sindaco Liliana Zaltron di confermare l'ottimo risultato registrato dal movimento alle politiche di marzo.			
			Continua a leggere
			Tutti a casa tour: Beppe Grillo a Vicenza il 17 maggio alle 20.30 in piazza dei Signori
Martedi 14 Maggio 2013 alle 20:52 Movimento 5 Stelle  -  Il portavoce del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, sarà a Vicenza venerdì 17 maggio per la tappa berica del suo "Tutti a casa tour". Al suo fianco, sul palco che sarà allestito in piazza dei Signori dagli attivisti del Movimento, ci saranno il candidato sindaco a 5 stelle, Liliana Zaltron, ed i candidati consiglieri della lista civica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Movimento 5 Stelle  -  Il portavoce del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, sarà a Vicenza venerdì 17 maggio per la tappa berica del suo "Tutti a casa tour". Al suo fianco, sul palco che sarà allestito in piazza dei Signori dagli attivisti del Movimento, ci saranno il candidato sindaco a 5 stelle, Liliana Zaltron, ed i candidati consiglieri della lista civica.			
			Continua a leggere
			Zaltron, M5s: basta con gli sprechi, a partire da quelli dello staff del sindaco
Giovedi 25 Aprile 2013 alle 10:08Â
Liliana Zaltron, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, parte con la sua lista presentata ieri dai numeri del sondaggio pubblicato su Il Giornale di Vicenza e che le assegna un magro 15%, non si sa bene se legato solo alla notorietà del suo nome («sarò più "pubblica" da maggio quando mi metterò in ferie perché io lavoro e non faccio il politico di mestiere!») o anche a quella di Beppe Grillo, che poi, oltre alla sua maggiore visibilità , le darà una spinta particolare.
Continua a leggereZanettin a Beppe Grillo: la pensione di Rodotà è come quella di Amato?
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 13:11 Sen. Pierantonio Zanettin, Pdl  -  Beppe Grillo accusa Giuliano Amato di percepire una pensione di 31.000 euro mensili. Dica allora agli italiani quale pensione percepisce invece Stefano Rodotà, che  egli ha candidato alla Presidenza della Repubblica. Come Amato, anche Rodotà ha seduto tra i banchi del Parlamento italiano per quattro legislature  e per questa ragione ha maturato il diritto a incassare 9 mila euro al mese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sen. Pierantonio Zanettin, Pdl  -  Beppe Grillo accusa Giuliano Amato di percepire una pensione di 31.000 euro mensili. Dica allora agli italiani quale pensione percepisce invece Stefano Rodotà, che  egli ha candidato alla Presidenza della Repubblica. Come Amato, anche Rodotà ha seduto tra i banchi del Parlamento italiano per quattro legislature  e per questa ragione ha maturato il diritto a incassare 9 mila euro al mese.			
			Continua a leggere
			Grillo, sei solo un sottoprodotto di Giometto: lo afferma "l'originale"
Lunedi 15 Aprile 2013 alle 10:02 Silvano Giometto, No Privilegi Politici Sì Dal Molin -  L'amichetto Giometto (che è una celebrità tra coloro che sono stati  presi per il culo per anni dai vicentini per la terminologia e i  concetti espressi nei tabelloni di Ponte degli Angeli) non è molto  d'accordo che un ridolini qualsiasi (tra l'altro genovese) possa fare  fortuna e affari d'oro con gli stessi concetti e la stessa terminologia  che da 15 anni caratterizza i tabelloni di Via Quattro Novembre.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvano Giometto, No Privilegi Politici Sì Dal Molin -  L'amichetto Giometto (che è una celebrità tra coloro che sono stati  presi per il culo per anni dai vicentini per la terminologia e i  concetti espressi nei tabelloni di Ponte degli Angeli) non è molto  d'accordo che un ridolini qualsiasi (tra l'altro genovese) possa fare  fortuna e affari d'oro con gli stessi concetti e la stessa terminologia  che da 15 anni caratterizza i tabelloni di Via Quattro Novembre.			
			Continua a leggere
			Grillo il 24 maggio a Piazza dei Signori
Domenica 31 Marzo 2013 alle 12:14 
				
			
			
			Mano a mano che si avvicinerà la data del 26 maggio, che con quella del 27 mattina sarà riservata a scegliere chi governerà Vicenza per i prossimi 5 anni, aumenteranno a dismisura analisi e valutazioni sul voto che daranno i vicentini e sui vari calcoli in corso abbiamo fatto qualche valutazione qualche giorno fa. Tutti ragionano in termini di Achille Variati che, nel caso ora più probabile che si vada al ballottaggio, attende al varco chi la spunterà come sfidante tra la (ex?) potente Manuela Dal Lago e Liliana Zaltron, candidata non senza traumi dal Movimento 5 Stelle al posto della fino ad allora papabile Laura Treu.
Continua a leggereLa casta dei teatranti
Sabato 30 Marzo 2013 alle 18:03 Ci sono giornalisti che per fior di quattrini si esibiscono a favore o contro, ma comunque per propria convenienza e visibilità, il Beppe Grillo di turno. Ci sono altri, tanti, che con le loro inchieste e i loro articoli sul malaffare che ha avviluppato politica e dintorni hanno fatto la fortuna dell'ex comico, ora a capo di una formazione parlamentare, speriamo non a sua insaputa in termini di responsabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci sono giornalisti che per fior di quattrini si esibiscono a favore o contro, ma comunque per propria convenienza e visibilità, il Beppe Grillo di turno. Ci sono altri, tanti, che con le loro inchieste e i loro articoli sul malaffare che ha avviluppato politica e dintorni hanno fatto la fortuna dell'ex comico, ora a capo di una formazione parlamentare, speriamo non a sua insaputa in termini di responsabilità.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    