"M'illumino di meno", l'impegno di Etra per ridurre i consumi di energia
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 16:14
Etra - Ben 11 tonnellate di CO2 risparmiate all'ambiente grazie all'utilizzo di energia rinnovabile autoprodotta, che rappresenta il 21,7% del totale dell'energia consumata; 650 tonnellate di CO2 annue evitate grazie all'installazione di impianti fotovoltaici in edifici comunali. Forte di questi dati, anche Etra si appresta a celebrare venerdì 17 febbraio l'appuntamento annuale con "M'illumino di meno", giornata internazionale per il risparmio energetico indetta per ricordare l'anniversario dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.
Continua a leggere
Profughi a Bassano, Finco: non arriveranno, Cimatti prenda una posizione formale
Domenica 25 Settembre 2011 alle 10:46
Nicola Finco, Regione Veneto - " A Bassano non arriverà nemmeno un profugo o clandestino da Lampedusa. Ho ricevuto la rassicurazione da Maroni e a questo punto non c'è alcun dubbio. Come al solito i gufi e le cornacchie che preannunciavano sinistre sciagure sulla nostra città sono stati smentiti dall'autorevolezza del ministro". Il consigliere regionale leghista Nicola Finco, si è interessato personalmente della vicenda dei 200 clandestini che sarebbero dovuti giungere a Bassano ospitati nella Caserma Monte Grappa. Ottenendo dal titolare degli Interni una risposta definitiva che chiude la questione.
Continua a leggere
Immigrati a Bassano, Finco: mai questa gente nella caserma Monte Grappa
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 13:46
Nicola Finco, Lega Nord - "Io sto con i miei cittadini. Mai questa gente nella caserma ‘Monte Grappa'. Pronto a ogni forma di protesta: delinquenti e clandestini van rispediti a casa loro". Il consigliere regionale e comunale della Lega interviene sul caso e interroga sulle responsabilità . "I clandestini che a Lampedusa hanno devastato il Cie non sono profughi ma delinquenti e vanno rimandati a casa loro, non certo trasferiti nella nostra caserma da dove, non essendo in stato di arresto, potranno facilmente fuggire rendendosi irreperibili. Per quanto mi riguarda, sono pronto ad ogni forma di protesta per impedire il loro trasferimento alla ‘Monte Grappa'".
Continua a leggere
Ieri a Bassano per i media la violenza l'hanno fatta i familiari dei morti sul lavoro
Domenica 26 Giugno 2011 alle 12:38
Sulla manifestazione di ieri Bassano per i morti sul lavoro alla Tricom, per i quali il Tribunale di Bassano in primo grado ha emesso una discussa sentenza di esenzione dalle responsabili dell'azienda, ieri abbiamo scritto che i partecipanti erano oltre 1.000 (qui la photo gallery)  e che, a parte un comunque evitabile episodio di contestazione della coda del corteo, il corteo è stato assolutamente pacifico, concentrato com'era sull'evidenziare ben altre violenze, quelle che portano a morti sul lavoro, anche se quelli della Tricom risultano al momento morti per fumo e il disastro ambientale sarebbe inesistente (andate e vedete di persona e vedete le foto di quello che nasce in quei campi ..., una qui).
Continua a leggere
Metallo nero: il capitano Pietro De Angelis e il traffico di materiale plastico e ferroso
Sabato 21 Maggio 2011 alle 11:14
Metallo nero
Il monito di Bankitalia sulla pericolosità sociale del riciclaggio di danaro sporco trova un puntualedi materiale ferroso condotta dalla finanza di Bassano e Thiene. riscontro vicentino nella maxi operazione sui traffici illeciti di materiale ferroso condotta dalla finanza di Bassano e Thiene
«Il riciclaggio pesa per oltre il 10% del Pil italiano contro il 5% stimato dal Fondo monetario internazionale a livello mondiale... Il riciclaggio, nella sua essenza, consiste in tutte le attività volte al trasferimento o alla conversione di danaro o altri beni, allo scopo di occultarne o dissimularne la provenienza criminosa... Si tratta di un reato caratterizzato da una particolare pericolosità sia economica che sociale: è lo strumento per rendere davvero profittevoli i reati patrimoniali e, al za contempo, consente alla criminalità di ampliare il proprio potere e la propria influenza sulla economia legale».
Continua a leggereLa mafia è solo un fenomeno siciliano? Incontro di Rita Borsellino col Brocchi
Sabato 29 Gennaio 2011 alle 12:36
Riceviamo da Giancarlo Marchetto e pubblichiamo (chiunque può scriverci a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen writers, i più vicini alle notizie, i più ricchi di osservazioni e idee).
Incontro tra gli studenti del liceo Brocchi di Bassano e Rita Borsellino, deputato europeo e sorella del giudice Paolo, assassinato dalla mafia il 19 luglio del 1992.
Continua a leggereRita Borsellino e studenti liceo Brocchi, il 28: la mafia è solo un fenomeno siciliano?
Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 20:00
VMS - Incontro tra gli studenti del liceo Brocchi di Bassano e Rita Borsellino, deputato europeo e sorella del giudice Paolo, assassinato dalla mafia il 19 luglio del 1992 Il Centro Sportivo Italiano di Vicenza organizza, venerdì 28 gennaio con inizio alle ore 9,30, un incontro con Rita Borsellino, deputato del Parlamento europeo e sorella del giudice Paolo, presso l' Istituto Vescovile A. Graziani (Aula Magna) di via Ca' Rezzonico, 6 a Bassano del Grappa (VI).
Continua a leggereI.a.t.: manifestazioni a Bassano e dintorni dal 25 novembre all'1 dicembre
Domenica 21 Novembre 2010 alle 18:30
Provincia di Vicenza, I.a.t. Bassano - Ufficio Informazioni e Accoglienza TuristicaAppuntamenti come da elenco delle manifestazioni che avranno luogo a Vicenza e dintorni dal 25 novembre all'1 dicembre
I.A.T. BASSANO DEL GRAPPA Largo Corona d'Italia, 35 36061 Bassano del Grappa -VI-
www.vicenzae.org - www.provincia.vicenza.it
http://www.palladio2008.info
Tel 0424 524351 Fax 0424 525301
Tutti i giorni 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 Continua a leggere
Hockey pista, derbissimo questa sera tra Valdagno e Bassano
Martedi 16 Novembre 2010 alle 07:00
Che derby questa sera al PalaLido di Valdagno: alla quinta del girone d'andata se da un lato la Isello Valdagno che viaggia a punteggio pieno rispettando tutte le aspettative, dall'altro c'è un Bassano che, forse, è andato oltrei pronostici. A mettere ulteriore pepe al derby, le cifre: Isello vola a quota 15, il Bassano insegue con 12 punti.
Continua a leggere
Hockey su pista: ok in casa Valdagno e Bassano '54, in trasferta bene Breganze, Roller cade
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 08:05
Nella domenica di hockey pista, le vicentine incassano un 3 su 4 tutto sommato lodevole. Vincono in casa Isello Valdagno e Bassano '54, rispettivamente contro Prato e Molfetta.
In trasferta invece passa il Breganze a Giovinazzo mentre il Roller cade a Sarzane.
Continua a leggere

