La pagina Facebook "Città di Vicenza" supera i 20 mila "mi piace"
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 16:00
Comune di VicenzaContinua a crescere il gradimento della pagina Facebook dell’amministrazione comunale: “Città di Vicenza†ha superato, infatti, i 20 mila “mi piace†(like) di utenti interessati agli aggiornamenti quotidiani su notizie, servizi, foto, eventi della città . I migliaia di “like†conquistati dalla finestra del Comune sul noto social network internazionale continuano a confermare la pagina ampiamente prima fra tutti i Comuni del Veneto: Venezia (11129 like), Padova (4869), Belluno (3320) e Rovigo (939). Continua a leggere
Nuova area archeologica sotto la Basilica palladiana, Bulgarini: esperienza da "macchina del tempo"
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 15:43
Il Comune di Vicenza annuncia che partono in questi giorni i lavori del primo stralcio del progetto di recupero e valorizzazione dell'area archeologica della Basilica palladiana del valore complessivo di 380 mila euro. Questa mattina 4 aprile hanno eseguito un sopralluogo al cantiere l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e la dottoressa Cinzia Rossignoli, funzionaria della Soprintendenza Archeologia del Veneto che ha illustrato i ritrovamenti.
Continua a leggere
Via ad aprile i lavori di recupero della Basilica palladiana per 380 mila euro
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 11:12
Il Comune di Vicenza comunica che ad aprile partiranno i lavori del primo stralcio del progetto di recupero e valorizzazione dell'area archeologica della Basilica palladiana del valore complessivo di 380 mila euro. Gli interventi di questo primo stralcio, del valore di 200 mila euro già coperti per 140 mila euro dal finanziamento regionale e per 60 mila euro da fondi del piano triennale delle opere pubbliche del Comune, dureranno circa un anno e riguarderanno il recupero e la fruizione dei preziosi spazi emersi durante i lavori di restauro dell'intero edificio.
Continua a leggere
Scontro su TARI, opere pubbliche, strade, cultura, per Rucco "un bilancio troppo tirato"
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 18:30
"Un bilancio tirato, su cui è difficile spostare anche solo mille euro, e che non ci permette di fare emendamenti", è questa l'accusa principale che il consigliere Rucco muove al bilancio comunale in via di approvazione. Tra le critiche specifiche lamenta l'aumento della Tari, "che pesa soprattutto sui ristoratori", la scarsità delle opere pubbliche e le poche risorse destinate a marciapiedi e strade.
Continua a leggere
Vicenza e le ville palladiane aprono le porte ai matrimoni
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 13:24
Vicenza decide di investire nei matrimoni. Il Comune ha deciso di aprire un bando di manifestazione d'interesse (chiuso pochi giorni fa) a cui hanno risposto tre ville: Palazzo Valmarana Braga, Villa Valmarana ai Nani e Villa Curti a Bertesina. Sarà quindi possibile, per i futuri sposi, scegliere delle location alternative, oltre quelle già disponibili come la sede del Comune, Palazzo Trissino, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati o il giardino del Teatro Olimpico.
Continua a leggere
Imprese, arti applicate e identità territoriale: un piano quinquennale per "mostrare" la cultura vicentina
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 14:20
Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini D'Elci l'ha annunciata come "la conferenza più importante del suo mandato", la presentazione che ha tenuto, coadiuvato da Giovanni Villa, direttore scientifico di Palazzo Chiericati, oggi per anticipare mostre ed esposizioni che interesseranno la città di Vicenza da qui al 2020. "Vicenza. La bellezza in mostra" (guarda la fotogallery) si presenta come un progetto ambizioso, che valica persino i limiti temporali dell'attuale amministrazione, che "muore" nel 2018, "Ma l'Amministrazione entrante non avrà il tempo fisico di organizzare nulla per il periodo 2018-2019, e avrà la facoltà di annullare l'evento programmato per il 2020."
Continua a leggere
Affitti sharing economy, Federalberghi: concorrenza sleale, allarme terrorismo
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 17:10
Confcommercio VicenzaC'è l’appartamento che ti promette di dormire praticamente dentro la Basilica, il mezzanino in un palazzo storico, ma anche il  rifugio palladiano. Sono alcuni dei più di cento annunci, riguardanti il solo comune di Vicenza, messi on line dal sito Airbnb, considerato non a caso uno dei punti di riferimento quando si parla di “sharing economy†nel campo dell’ospitalità , visto che il portale mette in rete oltre 176mila strutture in tutta Italia (9.990 nel solo Veneto).
Continua a leggereUna Lexus "padovana" in Piazza dei Signori del padovano Palladio: uno sgarbo al vicentino Trivellato o un regalo... Smart sotto l'albero?
Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 10:29
Illustri Festival per rendere "illustre" la città di Vicenza
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 16:13
Ale Giorgini, insegnante alla Comics International School di Padova e art director di Illustri Festival e del Berga Urban Museum, con Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco e assessore alla crescita, presenta Illustri, una delle nove mostre allestite in città e una delle tre in Basilica Palladiana. Per questa esposizione sono stati selezionati gli undici migliori illustratori italiani, tutti giovani e di grande talento.
Continua a leggere
Videosorveglianza monumenti storici, Dalla Pozza: "Dobbiamo crescere". E su Facebook annuncia "novità" primaverili". Altri occhi elettronici?
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 18:27
"E a primavera, se son rose, forse fioriranno di nuovo...". È con questa frase che l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana ha commentato su Faceboook il fatto che lo scorso venerdì ha ricevuto la targa "Amici Onorari" della Fondazione Hruby. Fondazione che ha finanziato l'operazione di dotare la Basilica Palladiana di un sistema di videosorveglianza. "Ora ci sono alcune idee che ha lanciato la Fondazione, ma finché non sono mature non ne parlo", ci confida Dalla Pozza.
Continua a leggere
