La pagina Facebook "Città di Vicenza" supera i 20 mila "mi piace"
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 16:00 | 0 commenti
 
				
		
		Comune di Vicenza
Continua  a crescere il gradimento della pagina Facebook dell’amministrazione  comunale: “Città di Vicenza†ha superato, infatti, i 20 mila “mi piace† (like) di utenti interessati agli aggiornamenti quotidiani su notizie,  servizi, foto, eventi della città. I  migliaia di “like†conquistati dalla finestra del Comune sul noto  social network internazionale continuano a confermare la pagina  ampiamente prima fra tutti i Comuni del Veneto: Venezia (11129 like),  Padova (4869), Belluno (3320) e Rovigo (939).		
“Cambia il modo di parlare ai cittadini e cambia il linguaggio – ha dichiarato l'assessore alla semplificazione Filippo Zanetti  –: il social network ci permette di essere connessi in tempo reale con i  nostri concittadini, informarli di quello che accade, raccogliere i  loro commenti. Questa piazza virtuale è uno strumento tanto potente  quanto delicato. È, quindi, una grande responsabilità del nostro ufficio  stampa, a cui va un grande ringraziamento, tenere molto alta la qualità  di quello che comunichiamo. I grandi numeri dimostrano quale sia il  gradimento: questo ci impone sempre di più un impegno nell'avere un  colloquio costante e diretto con i nostri cittadini. Naturalmente questo  è uno dei tanti modi che ha l'amministrazione per comunicare. Non  dobbiamo dimenticarci di coloro non usano le nuove tecnologie e  accompagnarli un po' alla volta all'utilizzo di queste nuove forme di  comunicazioneâ€.
Su 20137 fan (a inizio 2016 erano 18859) 17559 sono  italiani di cui “solo†6922 residenti nel comune di Vicenza, indice,  quest'ultimo, della notevole potenzialità promozionale e turistica dello  strumento. Il 55% dei fan di Città di Vicenza sono donne e il 45%  uomini. Quanto alle fasce d'età, il 4 per cento ha tra i 13 e i 17 anni,  il 21 per cento ha tra i 18 e i 24 anni, il 23 per cento tra i 25 e i  34 anni, il 23 per cento tra i 35 e i 44 anni, il 18 per cento tra i 45 e  i 54, l'8 per cento tra i 55 e i 64 anni e il 4 per cento ha più di 65  anni. La navigazione della pagina avviene soprattutto tramite  dispositivo mobile (70 per cento).
Sono oltre 10 mila i post pubblicati nella pagina aperta tre anni fa, a maggio 2011.
Nel  primo trimestre del 2016 tra i post che hanno raggiunto il maggior  numero di persone ci sono la notizia sull'apertura dell'ambulatorio  medico gratuito per non abbienti (14543), l'annuncio di una selezione  per educatore di asilo nido (11726), l'accensione delle telecamere tra  viale del Sole e strada delle Cattane a partire dal 29 marzo (11551) e  il post sull'apertura per le festività pasquali della Basilica  Palladiana (10303). Per quanto riguarda le foto, a “guidare†la  classifica le immagini dedicate alla festività dell'8 marzo in centro  storico (8613 persone raggiunte) e la particolare illuminazione in viola  Palazzo Chiericati in occasione della giornata internazionale  dell'epilessia l'8 febbraio scorso (7634).
A  suscitare il maggior numero di reazioni nei fan della pagina “guida la  classifica†l'annuncio dell'apertura dell'ambulatorio medico gratuito  per non abbienti con 308 reazioni, 26 commenti e 74 condivisioni,  l'album con le foto dei vincitori del concorso Città di Luci con 261  reazioni, 24 commenti e 16 condivisioni e la notizia dell'apertura per  le festività pasquali della Basilica Palladiana con 180 reazioni, 11  commenti e 31 condivisioni.
Per  quanto riguarda la provenienza dei fan, individuata da facebook tenendo  conto degli indirizzi IP degli utenti, sono 17559 i mi piace “made in  Italyâ€, seguiti da 443 dagli Stati Uniti, 332 dal Brasile, 162 dal Regno  Unito e 118 dall'Argentina.
Per  quanto riguarda le città italiane, dopo Vicenza, a quota 6922, è Padova  a totalizzare il maggior numero di fan con 540 mi piace, seguita da  Milano, a quota 350, Altavilla Vicentina, 338, e Roma, 279.
Nel  primo trimestre del 2016 il 47 per cento dei fan hanno messo mi piace a  “Città di Vicenza†grazie alla funzione di facebook “suggerimenti di  pagineâ€, il 24 per cento a seguito della navigazione su computer, il 22  per cento mediante la funzione “sulla tua paginaâ€, il resto leggendo i  post, navigando su dispositivo mobile, con la funzione cerca, da un’app o  da mi piace sulla pagina.
Negli  ultimi 7 giorni i fan erano on line soprattutto alle 13 (9404) e tra le  20 (9874), le 21 (10070), e le 22 (9671). I post che hanno ottenuto più  interazioni sono stati l'abum fotografico “Il blogger Christian  Cappello ha fatto tappa a Vicenza. (5670 copertura, 559 clic sul post,  15 reazioni commenti condivisioni)â€, le notizie sulle modifiche alla  viabilità in occasione della Granfondo Liotto (3827 copertura, 96 clic,  15 reazioni) e sul Referendum popolare abrogativo del 17 aprile (3789  copertura, 128 clic, 39 reazioni), e gli eventi in città (3642  copertura, 30 clic, 4 reazioni).
Oltre  che su Facebook, “Città di Vicenza†è presente anche su Twittter con  4348 follower e 8835 tweet ed è attivo con proprie gallerie fotografiche  e video su Flickr e Youtube.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    