La gioia di Antonio Marco Dalla Pozza, "Amico Onorario" della Fondazione Hruby
Sabato 24 Ottobre 2015 alle 22:53
"Nella vita di un amministratore locale ci sono giornate che nascono in modo non particolarmente felice dal punto di vista professionale, ma che poi riservano soddisfazioni incredibili, soprattutto grazie a piccoli e grandi riconoscimenti personali che arrivano dall'esterno, e che fanno capire come il lavoro e la passione alla fine paghino sempre (anche se nemo propheta in patria...)", così inizia un post sul suo profilo un generalmente serioso ma oggi festante Antonio Marco Dalla Pozza, assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana di Vicenza.
Continua a leggere
Bisio, Littizzetto, Zilli e Matano in piazza e Basilica. Bulgarini: "promozione di Vicenza"
Giovedi 22 Ottobre 2015 alle 17:51
Nel pomeriggio del 22 ottobre passeggiata in Piazza dei Signori, loggiato e terrazza della Basilica palladiana, per Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Nina Zilli e Frank Matano conduttori dellla trasmissione Italia's Got Talent. Riprese esterne girate in occasione delle audizioni vicentine della nuova stagione del programma di Sky.
Continua a leggereL'area archeologica sotto la Basilica Palladiana sarà presto accessibile a tutti
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 16:51
Comune di Vicenza Un anno di lavori e la Basilica palladiana offrirà ai cittadini e ai turisti una nuova opportunità di visita: l'area archeologica scoperta sotto la corte dei Bissari. “Sarà un ulteriore piano aperto al pubblico – ha commentato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi in occasione del via libera della giunta al progetto definitivo del restauro e della valorizzazione dell'area.
Continua a leggereCoppie miste, su Rai 1 la Isoardi si collega con la Basilica palladiana
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 16:19
Comune di Vicenza La trasmissione di Rai 1 "A conti fatti", condotta da Elisa Isoardi, ha effettuato oggi, tra le 11 e le 12, un collegamento in diretta con la Basilica palladiana dedicato al tema delle coppie miste composte da un coniuge italiano ed uno straniero. "Vicenza è una città di 114 mila abitanti di cui il 20% stranieri - ha dichiarato l'assessore alle semplificazione e innovazione Filippo Zanetti intervistato da Serena Magnanensi. Continua a leggere
Basilica Palladiana, Vicenza Capoluogo: dubbi sul nuovo allestimento
Sabato 26 Settembre 2015 alle 15:22
Nota del Consiglio direttivo Associazione civica Vicenza Capoluogo
Non è certo una cosa facile allestire un luogo delicato come la Basilica Palladiana ed è pertanto necessario valutare con estrema attenzione qualsiasi idea e progetto, valorizzare le competenze presenti in città e fare tesoro delle esperienze del passato. Non dobbiamo inoltre occupare sempre e comunque gli spazi, perché anche “il vuoto†ha una sua bellezza, soprattutto dopo il restauro del monumento. Continua a leggereNuovo allestimento per la Basilica. Sarà più versatile e con una terrazza interna
Giovedi 17 Settembre 2015 alle 17:45
E’ stato presentato questa mattina giovedì 17 settembre sulla terrazza della Basilica Palladiana dal vicesindaco Bulgarini D’Elci e dal professor Mauro Zocchetta il progetto per il nuovo allestimento espositivo che sostituirà l’esistente struttura installata in occasione del triennio goldiniano. Una nuovo concetto pensato per le future mostre che sarà visto come una piazza libera dalle sale e una terrazza interna alta 4 metri dalla quale si potrà ammirare il ventre del gioiello cittadino.
Continua a leggere
Basilica palladiana, bar in terrazza anticipa apertura pomeridiana
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 15:08
Comune di Vicenza Il servizio bar della terrazza della Basilica palladiana anticiperà l'apertura pomeridiana considerato il consistente numero di cittadini e turisti che visitano il monumento nel pomeriggio. Pertanto nei giorni di venerdì, sabato e domenica il bar sarà aperto dalle 16.30 anziché dalle 18.
Continua a leggereCelebrato il primo matrimonio civile in Basilica palladiana
Lunedi 10 Agosto 2015 alle 16:02
Comune di Vicenza
Il primo matrimonio civile è stato celebrato in Basilica palladiana sabato 8 agosto 2015 dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti che ha unito civilmente Manuela Molini e Gerardo Soglia.Per la prima volta dall'entrata in vigore del provvedimento, che risale a poco meno di una anno fa quando il 2 settembre 2014 è stato approvato in giunta, e che concede la possibilità di sposarsi in Basilica Palladiana, nel giardino e all'Odeo del Teatro Olimpico, a palazzo Chiericati e a Villa Guiccioli, i due sposi hanno scelto tra le location proposte proprio il monumento simbolo della città .
Continua a leggere
Basilica palladiana: via libera anche ai piccoli eventi privati in terrazza
Lunedi 10 Agosto 2015 alle 15:26
Il successo che ha ottenuto in questi ultimi due anni la terrazza della Basilica quale originalissimo belvedere d'eccellenza della città ha prodotto anche un'evoluzione nelle abitudini del pubblico: che ha scoperto il piacere di poter organizzare - nell'ambito degli orari di apertura del bar - piccoli eventi privati quali ad esempio aperitivi o cene per compleanni o altre ricorrenze.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, Bulgarini d'Elci: quasi 14 mila visitatori da apertura
Martedi 4 Agosto 2015 alle 15:12
Comune di Vicenza Ad un mese dalla riapertura della Basilica Palladiana si sono registrati 12.507 ingressi. Dall'1 luglio, primo giorno in cui logge e terrazza superiore sono ritornate ad essere visitabili dopo la chiusura della mostra dedicata ai Notturni, al 31 luglio i residenti in città e provincia che hanno visitato il monumento sono stati 6302, mentre i residenti in altre province 5622; a questi si aggiungono 583 persone che hanno deciso di sottoscrivere l'abbonamento che consentirà loro l'accesso illimitato fino all'1 novembre.
Continua a leggere
