Tav in Fiera di Vicenza per trasporti veloci ma lì la fibra non c'è: ci impera l'industria 1.0 e per velocizzare Internet bisognerà salire e scendere dai treni per usare il loro... wifi
Giovedi 25 Maggio 2017 alle 19:31
In città si blatera di necessità dell'infrastruttura Tav, Treni ad alta velocità , che poi si trasforma in Tac, Treni ad Alta Capacità , se Vicenza, dopo i fattacci della BPVi made in Gianni Zonin in calo prospettico, oltre che in parte già attuale, economico ed industriale , dovesse essere sede di fermate, che per forza di cosa rallenterebbero i flussi ferroviari veramete veloci. E per sfruttare meglio, dice lui, la Tac Tav il nostro sindaco Achille Variati ha lottato e messo in campo tutte le sue, notevoli, capacità poltiche e relazionali per avere una seconda stazione da "W il cemento" in Fiera di Vicenza, dopo che qualcuno (Unesco) gli ha fatto mettere la testa a posto per l'idea balzana di cancellare qualla di Via Roma e gonfiare l'ecomostro di Borgo Berga con una nuova stazione alluvionabile...
Continua a leggere
Banda larga, Ansip promuove piano Italia
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 21:17
Anche per aree fallimento mercato 'va nella giusta direzione'
Il Piano per la banda larga dell'Italia "è un piano davvero buono" e anche la parte che riguarda le aree a fallimento di mercato, dove è necessario un intervento pubblico, "va nella giusta direzione". Così il vicepresidente della Commissione Ue per il mercato unico digitale Andrus Ansip in un'intervista all'ANSA nella quale sottolinea anche la necessità , per l'Italia, di recuperare il grande ritardo accumulato. Da Bruxelles si attende un via libera ufficiale al piano italiano. Continua a leggereFondi UE al Veneto, Assessore Caner: "Pronta una cabina di regia". E sulla pedemontana vicentina arriverà la banda larga
Martedi 18 Agosto 2015 alle 21:21
I programmi operativi adottati dalla Commissione Europea per il Veneto prevedono uno stanziamento di 600 milioni di euro per la nostra Regione, 200 milioni in più dell'ultimo programma settennale. Una vittoria per Federico Caner, assessore regionale con delega ai fondi comunitari, che fa il punto della situazione sulla gestione degli stessi: "La UE ci ha premiato ma nella gestione precedente qualcosa non è andato non per negligenza ma per mancato controllo di tutte le domande da presentare per ottenerli - spiega al nostro giornale - ora non ripeteremo l'errore, ho già pronto un progetto per una cabina di regia che gestirà la richiesta dei fondi, non perderemo nemmeno un centesimo".
Continua a leggereM5S e Berti lanciano la Veneto Valley: "open data, big data e democrazia partecipata"
Sabato 16 Maggio 2015 alle 15:03
Dalla Silicon Valley in California negli Stati Uniti, alla Veneto Valley lanciata da Jacopo Berti, candidato presidente Veneto per il Movimento 5 Stelle. "La grande opera del Movimento non è un'autostrada a otto corsie, carica di cemento, asfalto e appalti truccati: il domani della regione passa dalla banda larga e dalla vera alta velocità . Quella dei dati". E per presentare la sua rivoluzione digitale Berti ha organizzato una innovativa conferenza stampa online attraverso l'applicazione Hangout di Google.
Continua a leggere
Fibra ottica super veloce a Vicenza: "banda larga per tutti"
Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 12:35
L'assessore alla semplificazione e innovazione, Filippo Zanetti, e il direttore regionale Nord Est di Vodafone Italia, Fabio Peloso, hanno presentato a Palazzo Trissino l'arrivo, grazie ad un accordo anche con Aim, della fibra ottica con velocità fino a 100 Mbps in città per l'80% della popolazione, con il collegamento gratuito per dieci edifici comunali, senza costi per il Comune: "Banda larga per tutti i cittadini, tra un paio di settimane il servizio sarà in vendita, siamo i primi a Vicenza e una delle prime città in Italia" hanno spiegato i presenti.
Continua a leggere
Regione Veneto su criminalita', banda larga, interventi ambientali, assicurazioni sanita', Olimpiadi
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 18:55
Regione Veneto - “Qualcuno è ancora disposto a sostenere che delle divise, anche militari, con la sola loro presenza non avrebbero potuto evitare il tiro al bersaglio alla stazione dei bus di Vicenza o l’accoltellamento fuori da una discoteca ad opera di un marocchino a piede libero nonostante avesse rapine, furti e violenze nel suo passato?â€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna sull’emergenza sicurezza in Veneto, alla luce dei due ultimi gravi fatti, entrambi accaduti a Vicenza.
Continua a leggere
Vodafone "scava" in città per banda larga e regala a Comune collegamento a dieci edifici pubblici
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 13:22
Comune di Vicenza - Vicenza è una delle prime cinque città italiane scelte da Vodafone per lo sviluppo della banda larga. L'operatore leader nel campo delle telecomunicazioni si appresta infatti a dare il via al piano di installazione di una nuova infrastruttura che andrà ad affiancarsi a quella già posata dal concorrente Telecom. I primi scavi di Vodafone partiranno lunedì prossimo 25 agosto e interesseranno cinque vie della zona Cattane e Dogana: via Zanardelli, via Battaglione Val Leogra, via Legione Antonini, via Divisione Julia e via Boselli.
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: banda larga alle aziende agricole fattore di competitività
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 11:43
Regione Veneto  - Anche lo sviluppo dell'agricoltura dipende oggi da una rete telematica efficiente. "L'agricoltura si fa nei campi e nelle stalle - afferma l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato - ma l'impresa si costruisce anche e sempre più al computer e nel collegamento con i mercati, i fornitori, la ricerca, le istituzioni e così via.
Continua a leggere
Sviluppo della banda larga e agenda digitale, un Veneto più moderno e competitivo
Mercoledi 14 Agosto 2013 alle 15:10
Regione Veneto - “Due provvedimenti con i quali diamo concreta attuazione all’Agenda Digitale del Veneto, una innovazione che garantirà alle nostre aziende la possibilità di accrescere ulteriormente la loro competitività , alle amministrazioni pubbliche di rendere più efficace la propria azione e ai cittadini di poter usufruire di servizi più efficienti e innovativi.
Continua a leggere
Investimenti ambientali e banda larga: presentate le modifiche al Psr Veneto
Martedi 25 Giugno 2013 alle 18:27
Regione Veneto - Continuare a favorire gli investimenti, pur in un contesto di fine programmazione, e ampliare gli interventi per la diffusione della banda larga nelle aree rurali. Sono questi i principali obiettivi delle proposte di modifica al Programma di Sviluppo Rurale del Veneto, presentate alla Commissione Europea ed al Partenariato in sede di Comitato di Sorveglianza.
Continua a leggere
