Archivio per tag: bambini
	
	
Mondiali, dal vicentino parte una petizione per Prandelli: "già raccolte 3000 firme"
Martedi 24 Giugno 2014 alle 18:00 Riceviamo da Yvonne Masetto, prima firmataria della petizione, e pubblichiamo - Un grande tifo per la Nazionale accomuna gli italiani che guardano in questi giorni le partite del Mundial 2014. La  squadra italiana ed il C.T. Prandelli potrebbero concretizzare (se  rispondessero positivamente a questa petizione) un importante gesto di  solidarietà  nei confronti del Paese che li ospita, il Brasile.
				
			
			
			  Riceviamo da Yvonne Masetto, prima firmataria della petizione, e pubblichiamo - Un grande tifo per la Nazionale accomuna gli italiani che guardano in questi giorni le partite del Mundial 2014. La  squadra italiana ed il C.T. Prandelli potrebbero concretizzare (se  rispondessero positivamente a questa petizione) un importante gesto di  solidarietà  nei confronti del Paese che li ospita, il Brasile.Continua a leggere
Gli anziani vicentini tornano dai bimbi del nido con i giochi di un tempo
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 15:15 Paola Benetti, Servizio Educatori Ca’ Arnaldi - Riprende con più entusiasmo che mai il progetto tra generazioni che vede coinvolti gli anziani della casa di riposo Ca’ Arnaldi di Noventa Vicentina e i bambini dell’asilo nido comunale (foto): giunto alla seconda edizione, il progetto quest’anno vede protagonista il gioco, e in particolare i giochi di un tempo proposti ai bambini dagli anziani della struttura, che da qualche mese hanno iniziato a realizzarne alcuni a mano che i bimbi di un tempo usavano per divertirsi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Paola Benetti, Servizio Educatori Ca’ Arnaldi - Riprende con più entusiasmo che mai il progetto tra generazioni che vede coinvolti gli anziani della casa di riposo Ca’ Arnaldi di Noventa Vicentina e i bambini dell’asilo nido comunale (foto): giunto alla seconda edizione, il progetto quest’anno vede protagonista il gioco, e in particolare i giochi di un tempo proposti ai bambini dagli anziani della struttura, che da qualche mese hanno iniziato a realizzarne alcuni a mano che i bimbi di un tempo usavano per divertirsi.			
			Continua a leggere
			Informagiovani insegna la "Professione... tata"
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 18:49 Comune di Vicenza - I “Giovedì all’Informagiovani† ritornano il 19 dicembre alle 18.30, in levà degli Angeli 7, con un  nuovo appuntamento dedicato alle attività lavorative: “Professione...  tata†sarà il titolo dell'incontro che permetterà di conoscere questo  lavoro, come intraprenderlo, capire cos'è il registro delle tate e come  funziona.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - I “Giovedì all’Informagiovani† ritornano il 19 dicembre alle 18.30, in levà degli Angeli 7, con un  nuovo appuntamento dedicato alle attività lavorative: “Professione...  tata†sarà il titolo dell'incontro che permetterà di conoscere questo  lavoro, come intraprenderlo, capire cos'è il registro delle tate e come  funziona.			
			Continua a leggere
			I servizi offerti da Comune e Cariverona per l'infanzia e l'adolescenza
Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 16:59 Comune di Vicenza - “La comunità deve investire su bambini e ragazzi. Il Comune lo fa attraverso gli assessorati alla comunità e alle famiglie per il sostengo delle fragilità e attraverso l'assessorato alla formazione per offrire opportunità formative. Tra i tanti progetti proposti molti sono stati attuati grazie al generoso finanziamento di Fondazione Cariverona.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “La comunità deve investire su bambini e ragazzi. Il Comune lo fa attraverso gli assessorati alla comunità e alle famiglie per il sostengo delle fragilità e attraverso l'assessorato alla formazione per offrire opportunità formative. Tra i tanti progetti proposti molti sono stati attuati grazie al generoso finanziamento di Fondazione Cariverona.			
			Continua a leggere
			Aree verdi a Vicenza, nuovi cartelli. Balbi: un bambino piccolo può giocare a pallone
Venerdi 27 Settembre 2013 alle 18:11 Comune di Vicenza - Nuova immagine coordinata per le  tabelle comportamentali dei parchi gioco e delle aree verdi comunali.  L'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha annunciato questa mattina  a Palazzo Trissino l'installazione di circa una settantina di nuovi  cartelli marroni 50x100 centimetri (ma modificabili in relazione al  contesto e ai luoghi) in circa 50 spazi pubblici della città, in  particolare nelle aree verdi più estese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Nuova immagine coordinata per le  tabelle comportamentali dei parchi gioco e delle aree verdi comunali.  L'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha annunciato questa mattina  a Palazzo Trissino l'installazione di circa una settantina di nuovi  cartelli marroni 50x100 centimetri (ma modificabili in relazione al  contesto e ai luoghi) in circa 50 spazi pubblici della città, in  particolare nelle aree verdi più estese.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Una nuova ricerca scientifica americana rivela che il trattamento farmacologico precoce in bambini con ADHD (Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione, la presunta patologia dei bambini troppo agitati e distratti) non ha effetti significativi nella riduzione dei sintomi negli anni successivi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una nuova ricerca scientifica americana rivela che il trattamento farmacologico precoce in bambini con ADHD (Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione, la presunta patologia dei bambini troppo agitati e distratti) non ha effetti significativi nella riduzione dei sintomi negli anni successivi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Studio su psicofarmaci e bambini: vantaggi di lungo periodo. Solo per case farmaceutiche
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 07:52 Una nuova ricerca scientifica americana rivela che il trattamento farmacologico precoce in bambini con ADHD (Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione, la presunta patologia dei bambini troppo agitati e distratti) non ha effetti significativi nella riduzione dei sintomi negli anni successivi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una nuova ricerca scientifica americana rivela che il trattamento farmacologico precoce in bambini con ADHD (Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione, la presunta patologia dei bambini troppo agitati e distratti) non ha effetti significativi nella riduzione dei sintomi negli anni successivi.			
			Continua a leggere
			Enel aiuta le associazioni per i bambini
Venerdi 26 Aprile 2013 alle 16:35 Enel Cuore-  Le associazioni vicentine  che operano per il sostegno, accoglienza e assistenza dei bambini  malati e delle loro famiglie, hanno tempo fino al 30 maggio per  presentare il proprio progetto al sito internet di Enel Cuore Onlus: www.enelcuore.org. Le  proposte presentate saranno valutate dalla onlus di Enel che darà  priorità a progetti di accoglienza e supporto del bambino malato e della  sua famiglia, per il miglioramento della qualità di vita in ospedale,  per favorire il gioco e la socializzazione e per l’accompagnamento  scolastico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enel Cuore-  Le associazioni vicentine  che operano per il sostegno, accoglienza e assistenza dei bambini  malati e delle loro famiglie, hanno tempo fino al 30 maggio per  presentare il proprio progetto al sito internet di Enel Cuore Onlus: www.enelcuore.org. Le  proposte presentate saranno valutate dalla onlus di Enel che darà  priorità a progetti di accoglienza e supporto del bambino malato e della  sua famiglia, per il miglioramento della qualità di vita in ospedale,  per favorire il gioco e la socializzazione e per l’accompagnamento  scolastico.			
			Continua a leggere
			Bambini in piazza con l'Albero azzurro
Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 17:24 Centrale del latte di Vicenza - Famiglie in piazza con L'Albero Azzurro. Domenica 28 aprile a Thiene, Piazza Chilesotti, sabato 4 maggio a Montecchio Maggio, Piazza Marconi e domenica 5 maggio a Vicenza, Piazza delle Poste, alcuni personaggi del noto programma televisivo per bambini, in onda tutti i giorni su Rai Due, intratterranno i più piccoli e i genitori in uno spettacolo organizzato e promosso dalla Centrale del Latte di Vicenza. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Centrale del latte di Vicenza - Famiglie in piazza con L'Albero Azzurro. Domenica 28 aprile a Thiene, Piazza Chilesotti, sabato 4 maggio a Montecchio Maggio, Piazza Marconi e domenica 5 maggio a Vicenza, Piazza delle Poste, alcuni personaggi del noto programma televisivo per bambini, in onda tutti i giorni su Rai Due, intratterranno i più piccoli e i genitori in uno spettacolo organizzato e promosso dalla Centrale del Latte di Vicenza. 			
			Continua a leggere
			Giochi gonfiabili a Campo Marzo, fino al 12 maggio tante iniziative per i bambini
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 18:57 Comune di Vicenza - Ritornano i giochi gonfiabili a Campo Marzo. Fino al 12 maggio i bambini si potranno cimentare con il "Mondo marino", potranno provare l'ebbrezza dello "Scivolo Coccodrillo", saltare sulla "Montagna d'aria", salire nel "Castello di Camelot" o giocare in mezzo a centinaia di palline colorate nella "Vasca di Alice".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Ritornano i giochi gonfiabili a Campo Marzo. Fino al 12 maggio i bambini si potranno cimentare con il "Mondo marino", potranno provare l'ebbrezza dello "Scivolo Coccodrillo", saltare sulla "Montagna d'aria", salire nel "Castello di Camelot" o giocare in mezzo a centinaia di palline colorate nella "Vasca di Alice".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - Qual è la condizione dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie a Vicenza? Quali sono le politiche da adottare per aumentarne il benessere malgrado la riduzione delle risorse? L'assessorato alla famiglia e alla pace è pronto a presentare al consiglio comunale un vero e proprio un "Piano della città" elaborato nell'ambito di un percorso di partecipazione che nei mesi scorsi ha coinvolto enti e cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Qual è la condizione dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie a Vicenza? Quali sono le politiche da adottare per aumentarne il benessere malgrado la riduzione delle risorse? L'assessorato alla famiglia e alla pace è pronto a presentare al consiglio comunale un vero e proprio un "Piano della città" elaborato nell'ambito di un percorso di partecipazione che nei mesi scorsi ha coinvolto enti e cittadini.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Un piano per bambini, ragazzi e famiglie presto in consiglio comunale
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 17:58 Comune di Vicenza - Qual è la condizione dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie a Vicenza? Quali sono le politiche da adottare per aumentarne il benessere malgrado la riduzione delle risorse? L'assessorato alla famiglia e alla pace è pronto a presentare al consiglio comunale un vero e proprio un "Piano della città" elaborato nell'ambito di un percorso di partecipazione che nei mesi scorsi ha coinvolto enti e cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Qual è la condizione dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie a Vicenza? Quali sono le politiche da adottare per aumentarne il benessere malgrado la riduzione delle risorse? L'assessorato alla famiglia e alla pace è pronto a presentare al consiglio comunale un vero e proprio un "Piano della città" elaborato nell'ambito di un percorso di partecipazione che nei mesi scorsi ha coinvolto enti e cittadini.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    