Fine vita, a Vicenza e in altri 6 Comuni veneti si possono registrare le Dat
Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 08:38
Visto lo stallo in Parlamento di cinque progetti di legge sul testamento biologico, tocca ai Comuni accogliere la richiesta della gente, sempre più pressante, di poter disporre ufficialmente del proprio «fine vita». Vietato dalla legge italiana il ricorso all’eutanasia, le amministrazioni di Belluno, Treviso, Venezia, Vicenza, Marcon, Mira e Spinea (dati associazione Luca Coscioni) hanno istituito il Registro per le «Dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (Dat)».
Continua a leggere
Convegno su barriere architettoniche
Domenica 8 Marzo 2015 alle 20:54
Associazione Luca Coscioni - Sabato 14 marzo 2015 l'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica ha convocato a Vicenza nei locali della Sala della Circoscrizione 6 Centro Civico Via Thaon di Revel, 44, dalle ore 10.45 alle ore 17.30, un corso/seminario, nell'ambito di un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sull'eliminazione delle barriere architettoniche dal titolo “Soccorso civile di eliminazione delle barriere architettoniche†con il patrocinio del Comune di Vicenza e della Regione Veneto.
Continua a leggere
Petizione per la Casa per la Pace a Vicenza
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 18:00
Il Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza informa di una petizione (solo per i residenti a Vicenza) lanciata da Rosalba Trivellin, referente dell’Associazione Luca Coscioni: “Casa per la Pace è stato il quartier generale dei movimenti per l'acqua vicentini prima e dopo i referendum, aiutiamola a essere ancora un punto di riferimento per le associazioni firmando la petizione e diffondendo l'iniziativaâ€.
Continua a leggere
E' morto Paolo Ravasin: malato di sla, affidò a internet il video testamento biologico
Domenica 9 Febbraio 2014 alle 13:41
Filomena Gallo e Marco Cappato, Associazione Luca Coscioni - Si è spento oggi Paolo Ravasin, 53 anni, Presidente onorario della Cellula Coscioni di Treviso, da 15 anni affetto da Sla, la stessa malattia che ha ucciso Luca Coscioni, da nove anni allettato in una stanza a Villa delle magnolie a Monastier, 10 chilometri da Cessalto (Treviso) dove abita anche la sua famiglia.Â
Continua a leggere
L'associazione di Luca Coscioni e la breccia di Porta Pia
Domenica 15 Settembre 2013 alle 23:08
Associazione Luca Coscioni - Il nucleo promotore dell´associazione Luca Coscioni di Vicenza celebra il 143° anniversario della Breccia di Porta Pia che pose fine al potere temporale del papato. Si ricorda l'evento a Vicenza ormai da più di 15 anni, ideato dallo storico radicale Ferdinando Landi che da pochi mesi ci ha lasciato.
Continua a leggere
Eutanasia, sabato raccolta firme in centro a Vicenza e per altri 6 referendum
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 15:32
Associazione Luca Coscioni - Sabato 15 giugno continua a Vicenza la raccolta firme per la proposta di legge d’iniziativa popolare "rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia", (iniziativa dell´Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani, Exit Italia, Uaar, Amici di Eleonora onlus, Socialisti Italiani), dalle ore 16.00 alle 19.30 in Contrà Cavour, angolo con Corso Palladio.
Continua a leggerePSI di Vicenza ed Associazione Luca Coscioni: avvio campagna referendaria "Cambiamo Noi"
Giovedi 6 Giugno 2013 alle 23:52
Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza  -  Il Governo Letta più che alla salvaguardia dei diritti civili sembra attento a quelli delle grandi imprese, per questo il PSI, che da tempo si batte in Italia per uno Stato realmente laico, ha deciso di aderire al comitato promotore dei referendum popolari 'Cambiamo noi'. Il PSI della provincia ed i Radicali della cellula Coscioni di Vicenza saranno sabato 8 giugno, dalle ore 15 alle 19 in contrà Cavour, a Vicenza, per lanciare anche nella nostra provincia la raccolta dei referendum.
Continua a leggere
Giovedì 20: l'Associazione Luca Coscioni celebra la Breccia di Porta Pia
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 21:55
Associazione Luca Coscioni - Il nucleo promotore dell´associazione Luca Coscioni di Vicenza celebra il 142° anniversario della Breccia di Porta Pia che pose fine al potere temporale del papato. Domani alle 16.30 in saletta Lampertico (a fianco del cinema Odeon in corso Palladio) è stato organizzato un incontro pubblico di carattere storico-politico. Il relatore sarà il prof. Giuseppe Franceschetto.
Continua a leggereValdagno, primo in provincia con Registro testamento biologico: appello a Variati
Domenica 10 Giugno 2012 alle 20:01
Rosalba Trivellin del Consiglio Generale Associazione Luca Coscioni - L'Associazione Coscioni per la libertà della ricerca scientifica, si congratula con l'Assessore Michele Vencato, con il Consiglio Comunale, con la Giunta e il Sindaco di Valdagno per la mozione votata recentemente che istituisce un Registro comunale dei testamenti biologici, segno di alta civiltà e rispetto dell'autodeterminazione della persona. Oramai sono un centinaio i Comuni italiani che hanno seguito la strada di Valdagno (nella foto sportello presso Chiesa Metodista di Vicenza)
Continua a leggere
Testamento biologico, Trivellin: sportello aperto da un anno alla chiesa metodista
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 17:09
Rosalba Trivellin, Referente Associazione Luca Coscioni-Gruppo di Vicenza - Il testamento biologico è il documento con il quale ogni individuo potrebbe garantirsi il rispetto della propria volontà in materia di trattamenti sanitari (somministrazione di farmaci, sostentamento vitale, rianimazione, etc.) nel momento in cui questi trattamenti fossero necessari e il soggetto non più capace di intendere e di volere.
Continua a leggere

