"La scommessa ambiziosa" di Bulgarini: dimostrare che con la cultura si mangia
Martedi 16 Luglio 2013 alle 15:02Jacopo Bulgarini d’Elci, “l’assessore alle cose belle, ma con pochi soldi†come simpaticamente lo definisce il segretario generale Bellesia, ha ben chiaro (qui primo servizio) che cosa rappresenti la delega alla crescita che il primo cittadino gli ha affidato insieme all’incarico di vice sindaco. (segue)
Continua a leggereDire Poesia, mercoledì ospite il candidato nobel Ko Un, artista sudcoreano
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 12:20
Dire Poesia 2013 - Una personalità poliedrica, poeta, scrittore, saggista, autore teatrale, narratore, traduttore, critico letterario e pittore, ma anche uomo di grande valenza storico-politica, legato al movimento per la riunificazione delle due Coree, alla battaglia per la democratizzazione del paese e alla difesa dei diritti umani: il sudcoreano Ko Un sarà l'ospite d'eccezione, mercoledì 24 aprile (ore 18.00) all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza, del quarto appuntamento di Dire poesia 2013, il mosaico di incontri con i nomi di spicco della poesia nazionale e internazionale contemporanea promosso dal Comune di Vicenza - Assessorato alla Cultura e Intesa Sanpaolo.
Continua a leggere
Dire Poesia 2013, mercoledì appuntamento coi versi di Pierluigi Cappello
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 16:51
Dire Poesia 2013 - Dopo l'appuntamento con il canadese Barry Callaghan, Dire poesia 2013, il mosaico di incontri con i nomi di spicco della poesia nazionale e internazionale contemporanea promosso dal Comune di Vicenza - Assessorato alla Cultura e Intesa Sanpaolo, "torna" in Italia e lo fa ospitando uno dei più grandi poeti contemporanei nazionali, il friulano Pierluigi Cappello.
Continua a leggere
Le mille arti in una notte, il 20 aprile serata speciale ad animare il centro storico
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 16:13
Comune di Vicenza - L'associazione culturale Roccolo Eventi in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune propone per sabato 20 aprile "Le milleArti e una notte", una serata all'insegna dell'arte, declinata in tutte le sue forme, che animerà il centro storico di Vicenza dalle 18 alle 00.30. L'evento coinvolgerà locali, artisti di strada e prevederà varie installazioni artistiche nelle strade che collegano tra loro i locali partecipanti, come in una grande "rete" pulsante. Continua a leggere
Virtuosismi del jazz: giovedì al bar Borsa Roberto Gatto, il top della batteria
Martedi 26 Marzo 2013 alle 12:11
Comune di Vicenza - A poco più di un mese dalla prossima edizione di Vicenza Jazz (10-18 maggio), il Bar Borsa di piazza dei Signori, in collaborazione con l'assessorato alla cultura, gioca d'anticipo: il prossimo giovedì 28 marzo alle 21.30 ospita il nuovo progetto del batterista Roberto Gatto. Da molti anni punto di riferimento della batteria jazz in Italia, Roberto Gatto è da tempo anche leader di propri gruppi.
Continua a leggereCamisano, venerdì la presentazione dell'ultimo libro di Giuseppe Pulin
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 14:59
Comune di Camisano vicentino - Nell'ambito de "L'Appuntamento con la nostra Storia" l'Assessorato alla Cultura del Comune di Camisano Vicentino propone, per venerdì 22 marzo 2013 alle 20,30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Camisano Vicentino, la presentazione dell'ultima fatica letteraria di Giuseppe Pulin, Anni Seppia.
Continua a leggereProseguono le jam del martedì, lungo prologo a Vicenza Jazz
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 17:12
Comune di Vicenza - La rassegna di musica "Le Jam del martedì", promossa dall'assessorato alla cultura in collaborazione con il Conservatorio "A. Pedrollo", continua ad animare i martedì del Bar Borsa, il nuovo "locale del jazz" al piano terra della Basilica Palladiana.  Dopo l'esibizione del gruppo Open Space Jazz Quartet (con Giorgio Ranalletta al sax, Emanuele Tondo al piano, Marco Palmieri al contrabbasso ed Andrea Oboe alla batteria), la programmazione continua con altri giovani talenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Vicenza.
Continua a leggere
Dire Poesia 2013, i grandi autori per inebriare la primavera vicentina
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 15:03
Dire Poesia - La primavera vicentina si inebria dei versi e dei colori dei grandi poeti nazionali e internazionali: torna anche nel 2013 Dire poesia, il mosaico di incontri con i nomi di spicco della poesia contemporanea che per oltre due mesi, dal 13 marzo al 7 giugno, animerà i luoghi d'arte di Vicenza. La rassegna in programma quest'anno nasce da un progetto del Comune di Vicenza - Assessorato alla Cultura e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati e il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea dell'Università "Ca' Foscari" Venezia e con l'Officina arte contemporanea di Vicenza.
Continua a leggereCarnevale 2013: musica, spettacoli, giochi e feste per grandi e bambini
Mercoledi 30 Gennaio 2013 alle 15:18
Comune di Vicenza - Saranno una cinquantina gli appuntamenti promossi in città dall'assessorato alla cultura e dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione per il Carnevale 2013. Come da tradizione non mancheranno concerti, spettacoli teatrali, giochi, feste per grandi e bambini ad animare piazze, strade, teatri e parrocchie del centro storico e dei quartieri.
Continua a leggere
"Dire poesia": da domani a Vicenza due mesi con le voci dei grandi poeti internazionali
Domenica 20 Marzo 2011 alle 23:07
Assessorato alla Cultura, Intesa Sanpaolo - Dal 21 marzo al 27 maggio torna ospite nei luoghi d'arte della città la prestigiosa vetrina sulla scena poetica contemporanea. Una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Vicenza e da Intesa Sanpaolo, con momenti performativi che uniscono musica a lettura.Tra gli ospiti, il poeta e romanziere franco-marocchino Tahar Ben Jelloun,il matematico e poeta francese Jacques Roubaud, lo scrittore e musicista canadese John Akpata, il poeta polacco Adam Zagajewski (nella Photo Gallery).
Continua a leggere
