Archivio per tag: Asiago
Categorie: Eventi
Iat Altopiano di Asiago - Pubblichiamo qui gli eventi organizzati sull'Altopiano di Asiago nel corso della settimana e fino al prossimo 9 maggio 2012.
Iat Altopiano di Asiago, Via Stazione, 5 - 36012 Asiago (VI) Italy, Ph. +39 0424462221 - 0424462661
Fax +39 0424462445. www.vicenzae.org , www.provincia.vicenza.it, www.palladio2008.info
lunedì/sabato: 8.30-12.30/15.00-19.00, domenica e festivi: 10.00-12.00/15.00-18.00 Continua a leggere
Manifestazioni ad Asiago e dintorni fino al 9 maggio 2012
Domenica 29 Aprile 2012 alle 17:52
Iat Altopiano di Asiago, Via Stazione, 5 - 36012 Asiago (VI) Italy, Ph. +39 0424462221 - 0424462661
Fax +39 0424462445. www.vicenzae.org , www.provincia.vicenza.it, www.palladio2008.info
lunedì/sabato: 8.30-12.30/15.00-19.00, domenica e festivi: 10.00-12.00/15.00-18.00 Continua a leggere
La Clerici "scivola" sull'Asiago ... del Trentino Alto Adige
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 11:28
Antonella Clerici scivola sull'Asiago. Non sulle nevi del magnifico altopiano, ma sulla zona di produzione del formaggio Dop, erroneamente ascritta al "Trentino Alto-Adige". Questo infatti il refuso che appare nell'ultimo numero del Magazine "La prova del cuoco" (pag. 112, "Svaghi e Passatempi"), alla rubrica "I quiz di nonna Pina". Continua a leggere
Categorie: Musica
AsiagoFestival - Lunedì 15 Agosto ore 10,30 - Asiago - Sala Consigliare del Municipio AsiagoFestival 2011 - 45ma edizione
"incontro con il compositore: Giovanni Bonato", Ingresso libero
Lunedì 15 Agosto ore 21.00 - Asiago -Duomo San Matteo
AsiagoFestival 2011 - 45ma edizione
Concerto "Omaggio a Giovanni Bonato": "Dar Gasang bon dar Eerde - Il canto della terra" Attraverso le vibrazioni della Grande Rogazione, dedicato alla Città di Asiago (nelal foto Giovanni Bonato nel 2009) Continua a leggere
AsiagoFestival, programma di ferragosto: Giovanni Bonato compositore ospite
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 10:21
"incontro con il compositore: Giovanni Bonato", Ingresso libero
Lunedì 15 Agosto ore 21.00 - Asiago -Duomo San Matteo
AsiagoFestival 2011 - 45ma edizione
Concerto "Omaggio a Giovanni Bonato": "Dar Gasang bon dar Eerde - Il canto della terra" Attraverso le vibrazioni della Grande Rogazione, dedicato alla Città di Asiago (nelal foto Giovanni Bonato nel 2009) Continua a leggere
Martedì 16 agosto dalle 21.30 musica in Piazza Carli ad Asiago
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 17:29
Ad agosto brillano i formaggi sotto il cielo di Asiago
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 16:21
Ufficio stampa Vicenza Qualità - Tutto pronto per l’11° edizione de “Il formaggio sotto il cielo di Asiago†promossa da Vicenza Qualità e Coldiretti. Edizione tutta all'insegna del binomio territorio e tipicità .  Â
Il prossimo week-end Asiago tornerà ad essere la capitale del formaggio... Asiago
Sabato 2 Luglio 2011 alle 21:54
Il nuovo matrimonio va ascritto a merito del Comune e del Consorzio di Tutela, che hanno sancito nei giorni scorsi l'accordo per promuovere il formaggio Dop negli eventi estivi dell'Altopiano. Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani
Giorgio Conte, FLI - Veneto: su accoglienza profughi libici, la Lega Nord è rimasto partito di lotta, non è ancora partito di governo
Â
"Di fronte al dovere morale e umano di offrire accoglimento ai profughi libici, in un contesto di solidarietà tra tutte le regioni italiane, il presidente Zaia e la Lega Nord mostrano divisioni e contrasti interni tali da far naufragare ogni utile iniziativa e buona gestione politica della vicenda". Lo dichiara l'On. Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati e coordinatore regionale. Continua a leggere
Conte, FLI: su profughi Lega Nord è rimasta partito di lotta, non ancora di governo
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 21:29
Â
"Di fronte al dovere morale e umano di offrire accoglimento ai profughi libici, in un contesto di solidarietà tra tutte le regioni italiane, il presidente Zaia e la Lega Nord mostrano divisioni e contrasti interni tali da far naufragare ogni utile iniziativa e buona gestione politica della vicenda". Lo dichiara l'On. Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati e coordinatore regionale. Continua a leggere
Sabato a Vicenza, domenica ad Asiago i gazebo di Futuro e Libertà per l'Italia
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 22:37
Categorie: Storia
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Duri come la pietra della loro montagna ... a proposito di chi ha unito l'italia e della solidarietà tra regioni italiane. Per il "signorino" Renzo Bossi e i leghisti che erano al bar durante la celebrazione dell'Unità d'Italia in regione Lombardia.
Il 1° maggio 1945 ad Asiago entravano i partigiani abruzzesi della Brigata Maiella. Come si può leggere in varie cronache i partigiani della brigata Maiella erano "soldati stranissimi: provenivano dall'Abruzzo, indossavano impeccabili divise britanniche, erano inquadrati nel ricostituito Esercito italiano, avevano sulle spalline i gradi regolari ma non portavano le stellette sul bavero, sostituite da mostrine col tricolore; sul braccio, infine, uno scudetto col profilo bianco della Maiella e lo sfondo azzurro del cielo." Continua a leggere
Unità d'Italia: il 1° maggio 1945 entravano ad Asiago i partigiani della brigata Maiella
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 03:46
Il 1° maggio 1945 ad Asiago entravano i partigiani abruzzesi della Brigata Maiella. Come si può leggere in varie cronache i partigiani della brigata Maiella erano "soldati stranissimi: provenivano dall'Abruzzo, indossavano impeccabili divise britanniche, erano inquadrati nel ricostituito Esercito italiano, avevano sulle spalline i gradi regolari ma non portavano le stellette sul bavero, sostituite da mostrine col tricolore; sul braccio, infine, uno scudetto col profilo bianco della Maiella e lo sfondo azzurro del cielo." Continua a leggere
Domani ad Asiago MontagnAmica dedicata alla prevenzione degli incidenti sulla neve
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 12:15
Regione Veneto - L'assessore regionale al Turismo e alla Montagna, Marino Finozzi, domenica 26 dicembre, alle 10.30, presso la malga-rifugio Larici ad Asiago (Vicenza) presenterà , assieme ore al presidente nazionale del CAI Umberto Martini, al presidente Veneto Cai Emilio Bertan e ai rappresentati delle scuole di alpinismo del Cai, dei maestri di sci e del corpo forestale dello Stato, il grande progetto "MontagnAmica" dedicato alla prevenzione degli incidenti sulla neve. Continua a leggere