Congresso Cgil Vicenza, apertura sulla figura di Mario Rigoni Stern
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 19:15
Lunedì 22 ottobre 2018 - informa una nota - alle ore 14,30 prenderà il via la due giorni congressuale della Cgil di Vicenza e provincia dopo i congressi delle categorie che si sono conclusi questa settimana con l’assemblea dello SPI provinciale (sindacato pensionati). La Cgil a Vicenza e in provincia annovera 54.000 iscritti e alla platea congressuale partecipano in loro rappresentanza 250 delegati. Si tratta del XVIII Congresso della Camera del Lavoro di Vicenza il cui slogan recita così: “CGIL è … sognare e costruire un altro mondo possibile!â€
Continua a leggere
“Diamoci una scossa” sulla prevenzione sismica, a Vicenza l’adesione più alta in Veneto. La medaglia di Mattarella
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 19:55
Domenica 30 settembre 2018 - informa un comunicato ufficiale - si è svolta la prima Giornata nazionale per la Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, Dipartimento Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, per diffondere la cultura della prevenzione sismica e concretizzare il miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.
Continua a leggere
Regione: 1,5 milioni di euro per l’Altopiano dei Sette Comuni e 4,5 milioni di euro per gli impianti a fune
Martedi 28 Agosto 2018 alle 17:06
Lo aveva annunciato l’assessore regionale al turismo lo scorso luglio, quando presentò l’ultima iniziativa del POR FESR per l’erogazione di contributi finalizzati a investimenti innovativi alle piccole e medie imprese di montagna, che a breve l’Altopiano dei Sette Comuni e il Comelico avrebbero beneficiato di analoghi e specifici interventi per il settore turistico.
Continua a leggere
Lupi, Simone Scarabel (M5S): "niente sparatorie né sparate estive"
Martedi 14 Agosto 2018 alle 13:14
Non si spara ai lupi, e non si sparano neppure baggianate estive su proposte inattuabili. Quel che si deve fare è ottenere dall'Europa la possibilità di superare il regime attuale per i risarcimenti dei danni causati dalla fauna selvatica. A dirlo - in questa nota - è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel, che interviene così nella vivace querelle politica sulla gestione dei lupi in Veneto.
Continua a leggere
Case di riposo e centri disabili, la visita dell'assessore Lanzarin ad Asiago
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 18:30
“Ho voluto rendermi conto di persona, com’è mia abitudine, dell’offerta residenziale e dei servizi per anziani e disabili sull’Altopiano di Asiago, per approfondire le esigenze delle persone e delle comunità montane e valutare la rete dei servizi in rapporto alla nuova programmazioneâ€. Così in una nota l’assessore regionale al sociale, Manuela Lanzarin, fa sintesi del sopralluogo odierno sull’altopiano vicentino, durante il quale ha incontrato i dieci ospiti, il personale e i dirigenti della comunità alloggio per disabili ‘Casa dei Pini’, a Fontanelle di Conco, e ha fatto visita alla casa di riposo di Asiago e a quella della parrocchia di Santa Giustina di Roana, in via Pozzo. In totale le due residenze per anziani di Asiago e di Roana contano 124 posti autorizzati, di cui 96 accreditati, e accolgono ospiti con limitati bisogni assistenziali.
Continua a leggereLa corsa per l'Autonomia del Veneto riparte da Asiago, Erik Pretto (Lega Nord): una scelta simbolica ben precisa, l'Altopiano è terra storicamente votata all'autogoverno
Lunedi 7 Agosto 2017 alle 08:21
Dopo l'inaugurazione della campagna referendaria tenutasi a Thiene lo scorso 6 giugno con la presenza del governatore Luca Zaia, nella mattinata di oggi si è tenuto ad Asiago, nella centrale piazza Mazzini, il primo gazebo ufficiale per il Sì all'Autonomia del Veneto. Iniziativa organizzata dal Movimento Giovani Padani della provincia di Vicenza, che ha visto il pieno sostegno della Segreteria Provinciale della Lega Nord - Liga Veneta. "E' stata una scelta simbolica ben precisa", afferma il Segretario Provinciale Erik Pretto, "quella di organizzare questo primo gazebo sull'altopiano di Asiago, terra storicamente votata all'autonomia e all'autogoverno, memore della grande tradizione lasciataci dalla Spettabile Reggenza dei Sette Comuni".
Continua a leggere
Benvenuti ad Asiago ai girini, Ciambetti: Thibaut Pinot non ha vinto ad Axiglagum bensì a Sleghe
Sabato 27 Maggio 2017 alle 18:57
"Saluto il Giro d'Italia, i corridori, le squadre e i tanti tifosi che seguono questa straordinaria kermesse: per noi è un onore aver ospitato in Veneto questa tappa di un Giro che per i suoi primi 100 anni di vita in questa edizione ha regalato emozioni e tanto spettacolo". Così il Presidente del Consiglio regionale del veneto Roberto Ciambetti ha salutato la tappa veneta con arrivo ad Asiago (vinta da Thibaut Pinot con una volata di forza, guadagnando anche 10" di abbuono e lasciandosi alle spalle Ilnur Zakarin e Vincenzo Nibali, foto IlCorrieredellaSera.it), la numero 20 di questa edizione, che ha scalato il Grappa prima si salire sull'Altipiano dei Sette Comuni con l'inedita ascesa di Foza. "Una tappa attesa da migliaia e migliaia di appassionati - ha detto il Presidente del Consiglio regionale - in una terra che ha fatto la storia del ciclismo".
Continua a leggere
Coldiretti: arriva l’ok ad Asiago e Gorgonzola made in Canada
Mercoledi 15 Febbraio 2017 alle 15:26
"È giunta l'ora che si smetta di sfruttare l'italian sounding per propinare all'estero prodotti che di italiano, spesso, non hanno neppure il nome, ma una storpiatura dello stesso. Veniamo copiati nei colori e nei nomi, ma fino ad oggi l'autenticità del sapore dei nostri prodotti rimane di nostra esclusiva". Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù commentano la notizia secondo cui i produttori canadesi potranno continuare ad utilizzare il termine Parmesan, ma anche produrre e vendere, come già fanno, Asiago, Gorgonzola e Fontina, con l'aggiunta dell'indicazione Made in Canada. Finalmente, inoltre, entrerà nel mercato canadese il prosciutto di Parma Dop, fino ad ora precluso, in coesistenza però con quello dell'azienda privata che ne ha registrato il marchio.
Continua a leggere
Vicenza, riunione del direttivo PSI: ecco le decisioni prese
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 17:18
Riceviamo la nota di Luca Fantò, segretario regionale PSI del Veneto e pubblichiamoSi è riunito ieri sera a Vicenza il Direttivo provinciale del PSI. Presenti tra gli altri i Consiglieri Comunali Pretto (Costabissara) e Tosetto (Vicenza). In una breve introduzione il Segretario ha comunicato ai compagni la prossima apertura della fase congressuale nazionale ed i risultati delle elezioni svoltesi in molte province. Il Congresso si svolgerà in primavera. Molto soddisfacenti i risultati delle elezioni provinciali che hanno visto il PSI confermare ed eleggere diversi Consiglieri in tutt'Italia. Si è quindi aperto il dibattito. Molti compagni sono intervenuti per dichiarare la propria soddisfazione per la conferma di Ennio Tosetto come Consigliere provinciale. Continua a leggere
Il tribunale di Vicenza si "avvicina" al territorio grazie a internet: nuova intesa tra Rizzo e Variati con Bassano e Asiago. Ed è in arrivo un nuovo sportello per il bassanese
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 14:34

