Bomba a gas
Domenica 6 Maggio 2012 alle 21:51
Da VicenzaPiù n. 233«Il bel giocattolo va alla rottamazione. Per Sinergie Italiane è stata annunciata l'eutanasia. Il 28 marzo scorso l'assemblea dei soci ha deliberato la ricapitalizzazione della società specializzata nell'acquisto di gas dai grandi operatori. Ieri i soldi sono stati versati ed è stata anche comunicata la data del 13 aprile come ultimo atto: in quella data si voterà , in una nuova assemblea, per la liquidazione in bonis. Ognuno andrà per conto suo, come voleva da mesi Iren e come di recente aveva deciso di fare anche Ascopiave, la utility trevigiana che aveva partorito questa creatura durante la gestione Salton.
Continua a leggereVariati, Salton e la voragine Sinergie
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 19:16
«Scoppia, improvvisa, una grossa grana per Ascopiave. Sul sito della utility trevigiana e sugli avvisi di Borsa Italiana ieri è apparso un comunicato che di fatto è un profit warning alla vigilia del cda per l'approvazione del bilancio 2011, previsto domani. Il problema si chiama Sinergie Italiane, la società di acquisto del gas partecipata al 27,6% da Ascopiave». Sono questi i passaggi iniziali di un lungo articolo pubblicato oggi sul Corriere del Veneto a pagina 11. Ma si tratta di una vicenda anche vicentina? La risposta è sì.
Continua a leggere
Gildo Salton licenziato da Treviso: lo ingaggia Belluno e lo incorona Aim Servizi a Rete
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 00:20
Se Aim non le ha, se le cerca. Stamattina in conferenza stampa Paolo Colla, il già "attenzionato" amministratore unico del gruppo Aim, ha ufficializzato alla presenza del sindaco Achille Variati, rappresentante dei soci della multi utility, i cittadini del Comune di Vicenza, il nuovo amministratore unico di Aim Servizi a Rete. Risponde al nome di Gildo Salton, presentato come manager di grande esperienza, in passato in multinazionali, poi scivolato via via verso la più locale galassia di Ascopiave, dove si è, soprattutto, segnalato come "l'uomo dal contratto d'oro, La Tribuna di Treviso, 3 aprile 2011".
Continua a leggere
Ascotrade apre a Vicenza ufficio commerciale: già 100 mila clienti per gas ed energia elettrica
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 17:28
Ascotrade - Ascotrade prosegue la sua sfida nel mercato libero e apre nel capoluogo vicentino il primo ufficio commerciale fuori dalla provincia di Treviso. Il presidente Busolin: «con questo ufficio portiamo nuova occupazione e offriamo nuove opportunità ai cittadini di un territorio in cui già serviamo circa 100 mila clienti»Ascotrade porta avanti la sua missione nel tentativo di conquistare nuovi territori nel libero mercato. La società commerciale del gruppo Ascopiave, leader in Veneto nella vendita di gas ed energia elettrica, apre a Vicenza un ufficio esclusivo, il primo al di fuori della Marca Trevigiana (nella foto accanto il taglio del nastro). Continua a leggere
Aim Servizi a Rete prima classificata nella gara gas di Villaverla
Martedi 25 Gennaio 2011 alle 13:08
Aim Servizi a Rete - Con Novenergia Srl, l'azienda di san Biagio fornirà il servizio per i prossimi 12 anniAIM Servizi a Rete Srl, in raggruppamento con la società Novenergia Srl, si è classificata al primo posto nella gara per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas indetta dal comune di Villaverla.
Le società stanno ora predisponendo la documentazione necessaria richiesta dal comune di Villaverla per poter procedere con l'aggiudicazione definitiva, che porterà alla sottoscrizione di un contratto di servizio della durata di 12 anni.
Continua a leggereVicenzaPiù n.200:Gazprom in Aim,piano fallito
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 08:18
Quattro anni fa stava per andare in porto una trattativa segreta con la multinazionale russa del gas. Operazione conclusa quest'anno da Ascopiave di Treviso
I russi sono fra noi. E arrivano direttamente nelle nostre case attraverso il gas. L'Eni acquista ogni anno dalla multinazionale Gazprom, il gigante russo dell'energia, 25 miliardi di metri cubi di gas, e Eni e Gazprom sono soci in Promgas, un'altra società importatrice. Ma la porta con cui la corporation moscovita intende espandere il suo business in Italia è il Veneto.
Continua a leggere
