Meteo, dichiarato stato di attenzione per criticità idrogeologica
Domenica 13 Settembre 2015 alle 15:59
				
			
			
			  Regione Veneto Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale del Veneto, alla luce della situazione meteorologica attesa, ha emesso lo Stato di Attenzione per situazioni di possibile criticità idrogeologica fino alle ore 10 di martedì 15 settembre. La dichiarazione di criticità riguarda tutti i bacini del territorio regionale ed è stata emessa alla luce delle previsioni meteo elaborate dall’Arpav.
Continua a leggereSbrollini: allarmanti i livelli di gas Radon sul territorio vicentino
Sabato 11 Aprile 2015 alle 20:07
				
			
			
			Daniela Sbrollini, vicepresidente commissione Affari Sociali e Sanità  Camera dei Deputati I livelli di Radon sul territorio vicentino sono sempre più allarmanti. Il gas Radon è un gas radioattivo molto pesante che se inalato può provocare forti rischi di insorgenza di cancro. È un fenomeno naturale che é impossibile annullare ma di cui dobbiamo limitare gli effetti dannosi sulla salute umana.
Continua a leggereBonifica dall’amianto: interventi negli edifici di 33 Comuni, anche nel vicentino
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 16:24
				
			
			
			  Uno stanziamento regionale di 500 mila euro permetterà un intervento di bonifica in 33 comuni veneti, a partire dalle scuole e dagli altri edifici pubblici.  Nel vicentino è previsto l'intervento nelle scuole di ogni ordine e grado a Valdagno per € 82.000. L’azione ambientale a sostegno degli interventi di bonifica dall’amianto in Veneto è stata illustrata a Palazzo Balbi dall’assessore regionale alle politiche ambientali Maurizio Conte, insieme alla presidente di ANCI Veneto Maria Rosa Pavanello e il direttore Dario Menara (foto).			
			Continua a leggere
			Nella inquinata "Vicenza e dintorni" torna la giornata senz’auto ma con... Askoll
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 14:31
				
			
			
			Pfas nell’acqua, consiglieri Pd chiedono commissione regionale a Lonigo
Martedi 10 Marzo 2015 alle 20:38
				
			
			
			In una nota comune i consiglieri regionali del Partito democratico Stefano Fracasso,  Roberto Fasoli e Piero Ruzzante hanno chiesto ufficialmente la  convocazione della VII Commissione regionale Ambiente per una seduta da  tenersi a Lonigo (VI): preoccupano le concentrazioni di sostanze  perfluoro-alchiliche fuori norma individuate in numerosi Comuni dei  territori a confine tra vicentino, veronese e padovano.			
			Continua a leggere
			Asta per la sede Arpav Vicenza in via Spalato
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 15:42
				
			
			
			ARPAV informa che è imminente la scadenza dell'Asta  dell’immobile Arpav di Vicenza Via Spalato n. 14. Al fine di valutare  l'offerta l'avviso è consultabile sul sito: clicca quiIl termine per la presentazione dell’offerta è il 13.03.2015 ore 13,00. Continua a leggere
M5S: richiesta ad Arpav accesso agli atti per indagini a garanzia del territorio
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 23:13
				
			
			
			  Il Candidato Presidente alla Regione Jacopo Berti e i Consiglieri Comunali della Provincia di Vicenza del Movimento 5 Stelle presentano richiesta di accesso agli atti inoltrata al direttore generale della sede Arpav di VicenzaIl Movimento 5 Stelle promuove delle indagini a garanzia del territorio. Gli amministratori del nostro territorio aderiscono solo e sempre a logiche speculative, favoriscono interessi economici dei pochi, senza premurarsi di svolgere indagini atte a verificare se le grandi opere possono compromettere irreversibilmente l'ambiente e il territorio circostante.
Continua a leggereAmianto in almeno 9 scuole di Vicenza e in 12 del Vicentino. E in 27 edifici pubblici di 21 Comuni
Sabato 14 Febbraio 2015 alle 08:36
				
			
			
			«C'è amianto in 27 edifici pubblici ma anche in nove scuole di Vicenza e in dodici del Vicentino», denuncia l'Arpav. Ma il problema è vecchio se già a settembre 2013 Alessandra Moretti, allora parlamentare del Pd, informava che nel decreto FARE «per l'anno 2014 è autorizzata la spesa di 150 milioni di euro al fine di attuare misure urgenti in materia di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali, con particolare riferimento a quelle in cui è stata censita la presenza di amianto. Per il Veneto, il Decreto assegna 10 milioni di euro...». Sono stati usati o no?, questa la domanda che ci sorge spontanea leggendo il servizio odierno di Andrea Alba su Il Corriere del Veneto.			
			Continua a leggere
			Asta Sede Arpav Vicenza Via Spalato
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 15:34
				
			
			
			 Il geometra Angelo Gaggiotti informa che l'Avviso dell'Asta dell’immobile Arpav di Vicenza Via Spalato n. 14 al fine di valutare l'offerta e darne più ampia diffusione è consultabile sul sito: clicca quiIl termine per la presentazione dell’offerta è il 13.03.2015 ore 13,00.
Continua a leggereOasi Casale, Zaltron (M5S) a Dalla Pozza: "come analisi del sangue di 20 anni fa..."
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 13:10
				
			
			
			Liliana Zaltron, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, risponde all'assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, sulla decisione di non fare ulteriori analisi all' Oasi di Casale Parte dalla nota dell'Arpav datata 6 ottobre 2014 la risposta dell'assessore, dove Arpav dice che: “è stata visionata la documentazione ... al fine di ricostruire l’attività di indagine già svolta, importante risulta  la nota …….dell’ Ulss 6 del 22/09/1997â€.
Continua a leggere
