Armi sportive, Sergio Berlato (FdI): la pretestuosa polemica sul loro uso è solo frutto del livore ideologico
Sabato 17 Febbraio 2018 alle 14:59
La polemica sollevata sull'opportunità di permettere agli istituti scolastici di promuovere corsi di avviamento sportivo con l'uso di attrezzature ad aria compressa è assolutamente pretestuosa e frutto del livore ideologico di chi ritiene che debba essere bandito l'uso di qualsiasi arma, anche se sportiva e ad aria compressa, come quelle utilizzate nei corsi promossi dall'istituto Da Schio. A nulla serve spiegare che i corsi per l'utilizzo delle armi ad aria compressa sono effettuati alla presenza e sotto la stretta sorveglianza di un istruttore federale.
Continua a leggere
La strage di Parkland in Florida: una lezione da trarre sulle armi... in Fiera a Vicenza
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 07:17
La strage accaduta in USA, a Parkland (Florida) il 14 febbraio, che si aggiunge a una lunga lista di eventi simili, non possiamo non collegarla a quanto è stato dibattuto, a livello locale e nazionale, in occasione della Fiera delle armi di Vicenza (Hit Show). La manifestazione vicentina ha giustamente suscitato in tanti una legittima preoccupazione sull'uso delle armi per difesa personale e l'accesso dei minori alla fiera (pur se accompagnati da adulti). In questo contesto ci sembra importante invitare tutte le persone responsabili a una seria riflessione sulla dimensione "educativa" del problema.
Continua a leggere
Caccia, Zanoni (PD): “vince la depravazione in materia venatoria, Zaia è il primo responsabile”
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 09:25
"Non c'è stata la minima apertura da parte della maggioranza, che ha bocciato tutti i miei emendamenti a tutela di agricoltori, proprietari di terreni, sportivi, ciclisti, escursionisti e cercatori di funghi. Inspiegabilmente questa maggioranza continua ad essere ostaggio e prigioniera di un consigliere che rappresenta il mondo venatorio più estremista, e minoritario, del Veneto". È quanto afferma Andrea Zanoni del Partito Democratico al termine dei lavori in aula sul pdl 182, attaccando Berlato e chiamando in causa direttamente il presidente Zaia. "È Zaia che promulga le leggi ed è lui il primo responsabile di questo provvedimento che sancisce la depravazione e la deriva in materia venatoria. La Lega ha votato contro il diritto dei proprietari di decidere cosa fare nei loro terreni, bocciando un emendamento che avevo presentato a loro tutela. Con che faccia si presenterà poi agli elettori?".
Continua a leggere
Papa Francesco: "essere seguaci di Gesù significa applicare la politica della nonviolenza"
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 10:05
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Don Alex ZanotelliL'anno 2016 ha visto trionfare la normalità della guerra, la Terza Guerra mondiale a pezzetti, come la chiama Papa Francesco, una guerra spaventosa che ha il suo epicentro in Medio Oriente ed ha mostrato tutta la sua ferocia, disumanità e orrore nell'assedio della città martire, Aleppo. Una guerra che attraversa anche l'intera zona saheliana dell'Africa, dalla Somalia al Sudan (Darfur e Montagne Nuba), dal Sud Sudan al Centrafrica, dalla Nigeria (Nord) alla Libia, dal Mali al Gambia. Senza dimenticare i massacri nel cuore dell'Africa, in Burundi e Congo (Beni). Siamo davanti a desolanti scenari di guerra che si estendono dallo Yemen all'Afghanistan, guerre combattute con armi sempre più sofisticate e a pagarne le spese sono sempre più i civili. Continua a leggere
Convegno sulle armi in sala Stucchi: con prefetto e questore c'erano anche Bulgarini d'Elci e Matteo Marzotto
Sabato 22 Ottobre 2016 alle 00:25
Il Comune di Vicenza informa che si sono incontrati in sala Stucchi, in occasione del convegno "Le armi comuni in Italia e nell’Unione Europea: dati analisi e prospettive", il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, il prefetto di Vicenza Eugenio Soldà , il questore di Vicenza Gaetano Giampietro, il presidente della Fiera di Vicenza Matteo Marzotto, il vice presidente dell’Associazione Nazionale Produttori di Armi e Munizioni Sportive e Civili (ANPAM) Nicola Perrotti e l'analista dell'Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere (OPAL) di Brescia Giorgio Beretta.
Continua a leggere
Strage Orlando, Zanoni del Pd: "il Veneto vuole la liberalizzazione delle armi stile Usa"
Lunedi 13 Giugno 2016 alle 15:31
Riceviamo dal consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni e pubblichiamo
Di fronte alle drammatiche immagini in arrivo da Orlando relative alla strage di ben 50 tra giovani ragazzi e ragazze mi è balzato agli occhi il progetto di "Regolamento sulle modalità di accesso e di permanenza nelle sedi istituzionali della Regione del Veneto, degli Enti del Servizio sanitario regionale, degli enti strumentali e degli organismi sottoposti a controllo e vigilanza della Regione" approvato dalla Prima Commissione consigliare mercoledì 4 maggio. Continua a leggereStrage gay a Orlando, Dal Maso: libera vendita delle armi non c'entra
Lunedi 13 Giugno 2016 alle 15:18
Riceviamo dal consigliere comunale con delega alle pari opportunità Everardo Dal Maso e pubblichiamo
Di fronte alla strage che è stata perpetrata ieri ad Orlando non voglio pensare alla questione della libera vendita delle armi in alcuni Paesi, cosa a cui sono da sempre fortemente contrario, ma alla violenza cui ancora oggi è sottoposta la comunità LGBT nel mondo. E' una violenza psicologica, verbale, a volte fisica, continua e che in certi Paesi porta ancora alla pena di morte. Il massacro di ieri è il più devastante che l'America abbia visto per mano di una persona armata. Continua a leggereArmi, bombe e tre kg di marijuana in un sottotetto a Ponte Alto: coppia italiana arrestata
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 11:04
Il Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza rende noto che un pattuglia di Finanzieri del Nucleo Mobile del Gruppo di Vicenza - alle 22,00 circa di ieri, in città , nei pressi di “Ponte Alto†- ha sottoposto a controllo T.M., italiano di 37 anni, che, immediatamente segnalato dall’unità cinofila composta dal cane a.d. Tabo, è stato trovato in possesso di una modica quantità di marijuana e di una cartuccia.
Continua a leggereRete Disarmo e OPAL: "Comune di Vicenza promuoverà un percorso di responsabilità sociale della fiera delle armi HIT Show"
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 15:33
La Rete Italiana per il Disarmo e l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e di Difesa (OPAL) di Brescia annunciano in una nota congiunta che "considerano positiva la decisione comunicata loro con Atto protocollato del Comune di Vicenza giovedì 11 febbraio u.s., dall’Assessora alle Comunità e alle Famiglie, Isabella Sala, di farsi promotrice di diverse istanze da loro espresse riguardo alla manifestazione HIT Show (Hunting, Individual protection and Target Sports) che dallo scorso anno si tiene presso la Fiera di Vicenza".
Continua a leggereIn attesa di sentenza Matteo Marzotto sentenzia, ecco la sua "HIT" 2016 : "armi formano e responsabilizzano i giovani"
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 13:59
Matteo Marzotto se le canta e se le suona. Nel giorno dell'inaugurazione di Hit Show in Fiera a Vicenza, sabato 13 febbraio, giornata in cui un'altra vicentina, l'acqua e sapone Francesca Michielin, è arrivata seconda a Sanremo con la sua canzone già una hit in radio, il ben più "scafato" presidente di Fiera di Vicenza e Cuoa oltre che componente del cda di Banca Popolare di Vicenza (a breve, dopo la sentenza sulla sua presunta evasione fiscale, sapremo se manterrà i richiesti requisiti di onorabilità , capacità a parte... ndr), ha "intonato" delle frasi che entrano nella hit mediatica in pieno clima di braccio di ferro con la Commissione Diocesana per la Pastorale e il settimanale Famiglia Cristiana sull'acceso dei bambini alla fiera delle armi.
Continua a leggere

