Quotidiano |

Strage Orlando, Zanoni del Pd: "il Veneto vuole la liberalizzazione delle armi stile Usa"

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 13 Giugno 2016 alle 15:31 | 2 commenti

ArticleImage

Riceviamo dal consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni e pubblichiamo

Di fronte alle drammatiche immagini in arrivo da Orlando relative alla strage di ben 50 tra giovani ragazzi e ragazze mi è balzato agli occhi il progetto di "Regolamento sulle modalità di accesso e di permanenza nelle sedi istituzionali della Regione del Veneto, degli Enti del Servizio sanitario regionale, degli enti strumentali e degli organismi sottoposti a controllo e vigilanza della Regione" approvato dalla Prima Commissione consigliare mercoledì 4 maggio.

Primo firmatario il Consigliere Villanova, con tutti i voti favorevoli tranne quello del PD del consigliere Azzalin e in particolare un emendamento del consigliere Sergio Berlato, che sembra scritto dalle lobby americane delle armi.

Con l'emendamento approvato dalla Prima Commissione si consente (all'articolo 5) a tutti coloro che sono in possesso di porto d'armi per difesa personale di entrare armati addirittura in tutte le sedi del Consiglio regionale, della Giunta regionale, in tutti gli ospedali, e ancora nelle sedi delle ASL, dell'Arpav, degli Enti Parco Regionali, dell'ESU, degli istituti Zooprofilattici, di Veneto Agricoltura, Veneto Lavoro, Veneto Strade, ecc. Gli ESU gestiscono mense e alloggi universitari per cui si potrebbe entrare armati anche in ambienti universitari, densamente frequentati da giovani di svariate nazionalità. 
Trovo poco degno di una società civile ed estremamente pericoloso di questi tempi, consentire ai privati in possesso di porto d'armi di girare con la pistola in tasca.Questo dev'essere consentito solo alle forze dell'Ordine, ai servizi di vigilanza, agli addetti alla sicurezza personale in servizio di scorta. Cosa succederebbe se anche in Italia girassero persone armate dentro ospedali, Comuni, scuole, campus universitari?

Il Presidente USA Obama da 8 anni combatte per ridurre la circolazione e possesso delle armi spiegando che è questa la prima causa delle stragi, e qui in Veneto politici senza scrupoli vicini alle lobby delle armi per puro tornaconto elettorale vogliono più armi e ovunque. I consiglieri della maggioranza leghista sapranno fare tesoro di questa enorme tragedia dovuta alla libera circolazione delle armi?

Leggi tutti gli articoli su: Sergio Berlato, Armi, orlando

Commenti

Inviato Lunedi 13 Giugno 2016 alle 20:07

Con o senza liberalizzazione della vendita di armi, se uno vuole procurarsi un'arma in Italia, se la può procurare. Ho lavorato in aziende di abbigliamento sia lungo la Riviera del Brenta, sia a Napoli e non ha idea di che cosa io abbia visto: smettiamola di raccontarci balle, se uno vuole un'arma non ha bisogno di un negozio...infatti tanti negozi hanno chiuso i battenti!
Inviato Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 12:45

Ma Zanoni, non era di Italia dei Valori? Animalista convinto ? Ora, ai soli scopi elettorali è diventato del PD? Cosa ne direbbe Di Pietro? Ma non si è accorto, della stanchezza politica che sta nascendo nella Gente COMUNE? Chi difende i Cittadini inermi? Il 10% degli immigrati nel Veneto, compiono il 50% dei reati, chi li ferma? Estremamente INUTILE avere dei Consiglieri Regionali che non sanno nemmeno di cosa si parla? Amen, resti a Treviso. Amen.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network