Comune e ordini professionali puntano all'efficienza e alla semplificazione
Venerdi 8 Novembre 2013 alle 15:13
Comune di Vicenza - In tempi brevi un nuovo regolamento edilizio e una riorganizzazione degli uffici che semplifichi le procedure e abbatta i tempi di risposta ai professionisti. Questi gli obiettivi condivisi da amministrazione e ordini professionali nel corso di un incontro che si è tenuto stamani a Palazzo Trissino.
Continua a leggere
Autobus, Vicenza neutralizza gli aumenti imposti dalla Regione con forti sconti
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 17:39
Comune di Vicenza - “La prima forte azione promozionale che punta ad aumentare il numero dei passeggeri del trasporto pubblico locale con l'obiettivo di investire i nuovi introiti in ulteriori sconti per l'utenza e nel miglioramento di un servizio tipico delle moderne città europee che anche da noi sta finalmente diventando competitivo rispetto all'auto privataâ€.
Continua a leggere
Ecco la squadra. Tutta o quasi, meno l'assessore al bilancio che sarà di area Pd o Psi
Sabato 1 Giugno 2013 alle 13:14
Ecco i nomi dei componenti di giunta e i loro referati, che verranno però riempiti di contenuti entro martedì, ha detto il sindaco Variati: Jacopo Bulgarini d'Elci, vice sindaco e assessore alla crescita, Marco Antonio Dalla Pozza, alla progettazione e alla sostenibilità urbana. Cristina Balbi, ala cura urbana, Dario Rotondi, alla sicurezza urbana, Isabella Sala, alla comunità e alle famiglie, Filippo Zanetti, alla semplificazione e alla innovazione.
Continua a leggere
Green Economy, incontro pubblico sabato 18 ai Chiostri di Santa Corona
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 13:22
Filipo Crimì, Partito Democratico - Sabato 18 maggio, ore 11:00, si terrà presso la sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona un incontro pubblico sul tema "Vicenza ha un cuore green. . .green economy, cultura ed innovazione per risolvere la crisi". L'evento vedrà partecipare al tavolo di discussione il presidente della commissione ambiente della Camera dei Deputati On. Ermete Realacci, l'Assessore alla cultura di Vicenza Antonio Marco dalla Pozza e dei rappresentanti delle associazioni di categoria, il Dott. Pietro Francesco De Lotto per Confartigianato ed il Sig. Antonio Forlin per Confindustria, gli interventi saranno moderati da Stefano de Marzi.
Continua a leggere
Vicenza Est e Vicenza Ovest: degrado combinato
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 17:17
Se Vicenza Ovest accoglie gli automobilisti a suon di buche e sconnessioni, Vicenza Est risponde con immondizie, escrementi ed un parco commerciale sul crinale del degrado. Era questa infatti l'immagine che oggi nel primo pomeriggio si presentava a ridosso dell'area Send a Settecà . Frattanto il sindaco prende posizione sulla querelle di viale della Scienza.
Continua a leggere
Grillo, osservazioni e preoccupazioni di Antonio Dalla Pozza
Domenica 10 Febbraio 2013 alle 11:19
Da profilo FB di Antonio Marco Dalla PozzaLa folla in Piazza dei Signori per Grillo è sicuramente un fatto rimarchevole. Resta certamente da capire quanta militanza vi fosse, quanta curiosità , e quanta voglia di protestare, trovando qualcuno che incarni la protesta. Ma, al di là di tutto, resta rimarchevole. Rimane da capire quale programma abbia in mente Grillo, e con quali risorse.
Continua a leggereDistribuzione merci in Ztl, Dalla Pozza: "Nessun monopolio della Veloce"
Mercoledi 30 Gennaio 2013 alle 15:06
Comune di Vicenza - "Non c'è nessuna "grave situazione di monopolio" a vantaggio della società Vicenza Logistic City Center, partecipata per il 55% dal Comune di Vicenza. Da tempo il Tar e il Consiglio di Stato si sono infatti espressi a favore di questa iniziativa. Quanto alla ditta in attesa di risposte, la sua consociata, come richiesto dalle stesse, ha già ricevuto il 21 dicembre l'autorizzazione richiesta: poiché si trattava di una deroga, è stato necessario un approfondimento che ha dato comunque esito positivo.
Continua a leggere
Appello a favore della candidatura di Daniela Sbrollini
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 20:03
Pubblichiamo l'appello ricevuto a favore della candidatura di Daniela Sbrollini, sottoscritto da esponenti del mondo dell'impresa, della politica, del sindacato, delle professioni, dell'associazionismo, della scuola, dell'ambiente e dei giovani, tra cui Silvano Veronese, Paolo Marzotto, Ubaldo Alifuoco, Franco Busetto, Ambrogio Dalla Rovere, Antonio Marco Dalla Pozza, Umberto Nicolai, Grazia Chisin, Sergio Baù, Umberto Marin, Valter Bettiato Fava, Andrea Bezze, Riccardo Cagnes, Vittorio Corradi, Claudio Fiori, Maria Chiara Rodeghiero, Marina Petroni, Nicola Rossi, Mauro Tomasi, Marco Busetto, Alberto Trivelli, Stefano Poggi, Giacomo Bez, Angelo Tonello.
Continua a leggere
In 200 a firmare per primi a Vicenza per Renzi premier
Domenica 23 Settembre 2012 alle 20:05
«Grande successo dell'iniziativa per raccogliere adesioni al comitato "Vicenza per Matteo Renzi" annunciata ieri dal nostro Comitato come primo atto della nostra campagna per le primarie» ha dichiarato il suo coordinatore Filippo Crimì. Sono stati, infatti, circa 200 i sostenitori in poco più di 2 ore a fermarsi presso il gazebo in Contrà del Monte dove c'era anche il sindaco di Vicenza Achille Variati, «soddisfatto per l'ottima risposta dei cittadini che si sono fermati spontaneamente a sottoscrivere la candidatura alle primarie e a discutere le proposte di Matteo Renzi».
Continua a leggere
Renzi, Adesso! anche a Vicenza. Crimì è il coordinatore
Sabato 22 Settembre 2012 alle 13:25
Filippo Crimì, il coordinatore di VicenzaxRenzi ha presentato oggi il Comitato cittadino per le primarie pro Matteo Renzi sotto la statua di Garibaldi nella piazza antistante Palazzo Bonin Longare. Il capogruppo del Pd in Comune Federico Formisano («siamo giovani dentro») e l'ex assessore Matteo Quero («questa simbolo è il giusto simbolo perchè siamo rivoluzionari») sono tra i promoter berici ... over del trentasettenne sindaco fiorentino abbracciato anche da quello vicentino, Achille Variati, insieme con Antonio Marco Dalla Pozza, che oggi festeggiava i suoi primi 40 anni (qui il video a qui versione per iPad) e dal Consigliere comunale alla Pari Opportunità Francesca Nisticò.
Continua a leggere
