Un francobollo ricorda Marzotto. Loro ricordino il processo per i morti Marlane
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 09:08
Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS - Ieri è stato presentato il francobollo commemorativo dedicato alla Marzotto. Ci sembrava doveroso che, nell'occasione, si dovessero ricordare le decine di morti e di ammalati di cancro della Marlane e il processo che vede imputati i massimi dirigenti di Lanerossi e Marzotto, Favrin compreso. Le imputazioni sono pesanti e gravi: omicidio plurimo colposo (decine di lavoratori morti di cancro), lesioni colpose plurime (decine di ammalati), disastro ambientale (inquinamento del territorio a causo dell'occultamento di sostanze pericolose e tossiche).
Continua a leggere
Mondardo e i cittadini usino il francobollo dei Marzotto per i morti della Marlane Marzotto
Venerdi 14 Ottobre 2011 alle 20:39
Oggi nell'ufficio Postale di Valdagno è stato presentato, alla presenza del Presidente del Gruppo Marzotto, Antonio Favrin, di Matteo Marzotto e del Consigliere d'Amministrazione di Poste Italiane, l'assessore provinciale della Lega Nord Antonio Mondardo, il francobollo delle Poste Italiane che celebra il 175° Anniversario della fondazione dell'industria tessile Marzotto. E' certo che la ricorrenza ha un indubbio significato per il mondo dell'industria e del lavoro, ma nell'occasione bisognava ricordare, oltre ai traguardi dell'azienda, anche le decine di morti e di ammalati di cancro della Marlane Marzotto di Praia a Mare.
Continua a leggere
Francobollo dedicato alle industrie Marzotto, nel 175° della fondazione
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 15:16
Poste Italiane - Poste Italiane comunica l'emissione, per il 14 ottobre 2011, di un francobollo (serie tematica "Made in Italy") dedicato alle industrie Marzotto, nel 175° anniversario della fondazione, nel valore di € 0,60. La vignetta riproduce una locandina pubblicitaria degli anni Trenta raffigurante il lanificio Marzotto a Valdagno ed una sequenza di rotoli di tessuto che idealmente formano una guida.Completano il francobollo le legende "MARZOTTO 1836-2011" e "MADE IN ITALY", la scritta "ITALIA" e il valore € 0,60". Continua a leggere
Oggi inizia (e si ferma?) il processo Marlane Marzotto: vita di un lavoratore uguale a zero
Martedi 19 Aprile 2011 alle 00:25
Slai Cobas - Inizia (e si ferma?) il processo per la strage alla Marlane Marzotto di Praia a Mare. La vita di un lavoratore viene considerata uguale a zero. 14 anni di indagini, il muro di omertà , di ricatto e di paura sgretolato, le sofferenze delle famiglie delle vittime di una strage annunciata prevista e mai fermata, l'arroganza di una classe dirigente, politica ed imprenditoriale, tutto questo è il processo alla Marlane Marzotto di Praia a Mare...Calabria...profondo sud.
Continua a leggereMarlane Marzotto a giudizio: Omicidio plurimo (inosservanza antinfortunistica) e Disastro esterno ed interno
Sabato 13 Novembre 2010 alle 11:37
Noi c'eravamo. Eravamo presenti nell'aula penale Cesare Beccaria del tribunale di Paola quando, passate da poco le 18,00, il giudice Salvatore Carpino dopo qualche ora di ritiro, è rientrato in aula per rendere note le conclusioni inerenti il procedimento ormai noto come la strage Marlane Marzotto di Praia a Mare. Rinvio a giudizio per tutti gl'indagati: questa è stata la decisione inequivocabile del Gup al termine del "giorno più lungo", pur considerando le ovvie attenuanti generiche.
Continua a leggereMarlane Marzotto, un processo silenziato
Sabato 25 Settembre 2010 alle 20:50
Il 30 settembre. ha ricordato oggi Giorgio Langella in conferenza stampa e nella sua intervista, ci sarà l'udienza preliminare del processo "Marlane" (azienda del gruppo Marzotto) che vede indagati per numerose morti per cancro nello stabilimento di Praia a Mare, tuttora sottosequestro per la grande quantità di materiale tossivo esistente, Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto, Ernesto Emilio Fugazzola.
Continua a leggere
Morti Marlane Marzotto:udienza processo il 30. Langella: appello ai media. Pisapia lascia difesa
Sabato 25 Settembre 2010 alle 17:45
Il 30 settembre ci sarà l'udienza preliminare del processo "Marlane" (azienda del gruppo Marzotto) che vede indagati per numerose morti per cancro nello stabilimento di Praia a Mare, tuttora sottosequestro per la grande quantità di materiale tossivo esistente, Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto, Ernesto Emilio Fugazzola.
Continua a leggere
Volantino:morti e udienza Marlane Marzotto
Domenica 19 Settembre 2010 alle 20:41
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.Â
Da domani mattina cominceremo a diffondere il volantino che vuole sensibilizzare i cittadini e il mondo civile di Vicenza sui morti per cancro della Marlane Marzotto di Praia a Mare. Il 30 settembre ci sarà , infatti e dopo anni, l'udienza preliminare del processo che vede indagati Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto, Ernesto Emilio Fugazzola.
Continua a leggereCancro, morti, silenzi: Marlane Marzotto
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 22:46
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.Il 30 settembre ci sarà l'udienza preliminare del processo "Marlane" che vede indagati Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto (foto mib.edu), Ernesto Emilio Fugazzola. Continua a leggere

