Utilizza il contrassegno invalidi del parente deceduto
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 16:43
Comune di Vicenza - Mercoledì 19 settembre alle 15 in viale Eretenio la polizia locale ha sanzionato una donna che utilizzava un contrassegno invalidi intestato ad un parente deceduto. L'agente in servizio in quella zona, notando che dall'auto in sosta stava scendendo una donna apparentemente in buone condizioni di salute, ha ritenuto di effettuare un controllo.
Continua a leggerePolizia allo stadio, per Dalla Pozza costi ingiusti. Meridio: e giusti per NoDalMolin?
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 14:43
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - InterrogazioneHo letto nella cronaca recente, l'attenzione che l'assessore Dalla Pozza riserva, al tema dei costi per garantire la sicurezza allo stadio. Simpatica anche la solidarietà del SIULP regionale che affianca il Comune nella protesta: «Chiediamo soldi ai tifosi che vanno in trasferta», «Finalmente un'amministrazione che ha il coraggio di uscire allo scoperto». Continua a leggere
In 200 a firmare per primi a Vicenza per Renzi premier
Domenica 23 Settembre 2012 alle 20:05
«Grande successo dell'iniziativa per raccogliere adesioni al comitato "Vicenza per Matteo Renzi" annunciata ieri dal nostro Comitato come primo atto della nostra campagna per le primarie» ha dichiarato il suo coordinatore Filippo Crimì. Sono stati, infatti, circa 200 i sostenitori in poco più di 2 ore a fermarsi presso il gazebo in Contrà del Monte dove c'era anche il sindaco di Vicenza Achille Variati, «soddisfatto per l'ottima risposta dei cittadini che si sono fermati spontaneamente a sottoscrivere la candidatura alle primarie e a discutere le proposte di Matteo Renzi».
Continua a leggere
Renzi, Adesso! anche a Vicenza. Crimì è il coordinatore
Sabato 22 Settembre 2012 alle 13:25
Filippo Crimì, il coordinatore di VicenzaxRenzi ha presentato oggi il Comitato cittadino per le primarie pro Matteo Renzi sotto la statua di Garibaldi nella piazza antistante Palazzo Bonin Longare. Il capogruppo del Pd in Comune Federico Formisano («siamo giovani dentro») e l'ex assessore Matteo Quero («questa simbolo è il giusto simbolo perchè siamo rivoluzionari») sono tra i promoter berici ... over del trentasettenne sindaco fiorentino abbracciato anche da quello vicentino, Achille Variati, insieme con Antonio Marco Dalla Pozza, che oggi festeggiava i suoi primi 40 anni (qui il video a qui versione per iPad) e dal Consigliere comunale alla Pari Opportunità Francesca Nisticò.
Continua a leggereDue piste ciclabili a San Pietro Intrigogna e Bosco del Quarelo, un percorso nel verde
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 19:35
Comune di Vicenza - Un grande percorso nel verde che collega San Pietro Intrigogna al Bosco del Quarelo, attraverso Monte Berico: il suggestivo progetto è stato illustrato dall'assessore all'ambiente e al verde urbano Antonio Dalla Pozza in occasione dell'approvazione da parte della giunta comunale del primo stralcio dei lavori del corridoio ecologico "Berici - Bacchiglione - Tesina".
Continua a leggere
Volontari di "Puliamo il Mondo" domenica al Parco Querini e nei parcheggi dell'ospedale
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 13:45
Comune di Vicenza - Domenica 30 settembre dalle 9.30 alle 12 ritorna "Puliamo il Mondo", l'iniziativa di Legambiente alla quale aderisce il Comune di Vicenza. Quest'anno, con l'aiuto dei gruppi scout e di tutti i cittadini che aderiranno all'iniziativa, saranno ripuliti Parco Querini e i parcheggi vicini all'ospedale in via Rodolfi e in via Fratelli Bandiera. "E' un segno d'amore verso la propria città - ha detto oggi l'assessore all'ambiente e al verde urbano Antonio Dalla Pozza - Per questo mi auguro che anche quest'anno siano numerosi le associazioni e i singoli cittadini che vorranno aderire a quest'iniziativa".
Continua a leggereBerlato sulle multe: Dalla Pozza risponde con insulti invece che risolvere i problemi
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 22:23
On. Sergio Berlato, Coordinatore provinciale Pdl Vicenza - "Al simpatico Dalla Pozza, che distribuisce patenti di competenza e soprattutto di incompetenza, potrei rispondere che quasi 60 mila cittadini mi hanno legittimato ad entrare nel merito delle scelte che vengono fatte nei territori, di cui anche Vicenza fa parte, ma forse questo è sfuggito alla permalosità dell'assessore alla sicurezza" replica l'on. Sergio Berlato, coordinatore del Pdl vicentino a Dalla Pozza sul tema dei costi allo stadio Menti e delle multe in città .
Continua a leggere
Multe, Dalla Pozza a Berlato: cosa ha fatto l'europarlamentare oltre ai comunicati?
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 22:18
Antonio Dalla Pozza, Assessore alla Sicurezza di Vicenza - Post sull'intervento dell'on. Sergio Berlato su VicenzaPiù.comNon mi risulta che la polizia locale non abbia fatto multe nel decennio 1998 - 2008, quando governava il centrodestra a Vicenza, nè mi risulta che le entrate da sanzioni non venissero iscritte a bilancio. Ma il punto è un altro. Continua a leggere
Risparmio energetico: domani il convegno "Vicenza città sostenibile"
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 12:38
Comune di Vicenza - E la fine dell'esperimento del cubo di ghiaccio. Domani, venerdì 21 settembre, nella sala convegni di Confindustria Vicenza di Palazzo Bonin Longare (corso Palladio 3) verrà dato avvio alle 15 al convengo "Vicenza città sostenibile: nuove prospettive per il 2020".
Continua a leggere
Troppe multe a Vicenza, Berlato: immorale costruire i bilanci su contravvenzioni
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 17:11
Sergio Berlato Pdl Vicenza - "500 mila euro in meno di multe a Vicenza? Forse l'assessore Dalla Pozza dovrebbe cominciare a chiedersi se sia giusto caricare a bilancio 3 milioni e 200 mila euro di sanzioni in un anno a carico dei vicentini". Il coordinatore del Pdl provinciale Sergio Berlato non ha dubbi: "È immorale costruire i bilanci in entrata su contravvenzioni che la polizia locale deve poi applicare. E 2 milioni e 700 mila incassate dalla giunta Variati sono una enormità . Io vorrei sentir parlare di prevenzione più che di stangate nei confronti degli automobilisti e dei cittadini".
Continua a leggere

