Befana fascista: "botte" e risposte tra gli organizzatori Forza Nuova e MIS Vicenza, il Partito democratico e "Potere al Popolo! Vicenza!"
Venerdi 5 Gennaio 2018 alle 15:41
Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova - Per la Befana solo carbone nella calza dell'A.n.p.i. Il Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova Vicenza rispondono con una nota congiunta alle dichiarazioni dell'Anpi vicentina sulla "Befana Fascista". Alla lettura del delirante comunicato con il quale l'Anpi attacca la nostra iniziativa, abbiamo provato, come tantissimi altri vicentini, una pena infinita per chi l'ha concepito e redatto.". Così inizia la nota a firma dei responsabili dei movimenti, Gian Luca Deghenghi e Daniele Beschin.
Continua a leggereLa "befana fascista", Anpi Vicenza: respingiamo la provocazione neofascista
Giovedi 4 Gennaio 2018 alle 14:21
Due formazioni neofasciste (Forza Nuova e Mis) hanno lanciato l'ennesima provocazione ("Arriva a Vicenza la Befana Tricolore: è una rievocazione o una riedizione della Befana Fascista? Ragionare prima di erigere barricare", ndr). Dopo aver tentato di commemorare la marcia su Roma del 1922, ora vogliono ricordare la "befana fascista" del 1928. La loro iniziativa, ammantata di spirito benefico, è solo un ulteriore tentativo di rimettere in campo simboli e riti del regime fascista, che tanta sofferenza, tanto dolore, tanti morti è costato all'Italia e alle italiane e italiani.
Continua a leggere
Giorgio Langella e PCI Veneto: al convegno Anpi - Giuristi Democratici di venerdì si parli anche di morti sul lavoro
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 09:44
Giorgio Langella, segretario del PCI Veneto, ci invia la risposta, che pubblichiamo, all'invito al convegno promosso da ANPI e Giuristi Democratici di Venerdì 23 giugno ore 17.00 in Sala Stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza su "Resistenza e diritto di resistenza. Dalla lotta antifascista all'esperienza No Dal Molin a Vicenza. Con quali mezzi i cittadini possono opporsi alla violazione dei diritti costituzionali?")Approfitto per esprimere un pensiero (che poi è una richiesta esplicita). Tra i diritti costituzionali violati ogni giorno penso si debbano tenere in debito conto quelli del lavoro, a partire da quelli della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dall'inizio dell'anno sono morti oltre 300 lavoratori (è il dato più alto dal quando l'Osservatorio indipendente di Bologna morti sul lavoro - che documenta i caduti sul lavoro, anche quelli "non assicurati Inail" - operai).
Continua a leggere
Convegno Anpi - Giuristi Democratici sul diritto di Resistenza venerdi 23 a Vicenza
Domenica 18 Giugno 2017 alle 12:07
"Resistenza e diritto di resistenza. Dalla lotta antifascista all'esperienza No Dal Molin a Vicenza. Con quali mezzi i cittadini possono opporsi alla violazione dei diritti costituzionali?": Venerdì 23 giugno ore 17.00 in Sala Stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza. Il Convegno tratterà del fenomeno storico della Resistenza antifascista a Vicenza e più in generale del "diritto di resistenza", facendo riferimento all'esperienza del Movimento No Dal Molin. Come è noto i Padri Costituenti nei lavori preparatori affrontarono il tema di inserire il c.d. "diritto di resistenza" nella Costituzione. La Costituzione repubblicana da un lato è l'approdo del pensiero e dell'azione della Resistenza al nazi-fascismo, dall'altro rappresenta anche il fondamento e riferimento ideale per i movimenti di lotta che intendono resistere opponendosi attivamente alla violazione dei principi e diritti in essa sanciti. Continua a leggere
Tra il Papa e il 25 aprile c'è Yom HaShoa, oggi 24 aprile
Lunedi 24 Aprile 2017 alle 10:10
Premessa per il direttore: Visto che non sono buona né con il Papa, né con l'Anpi... veda lei se pubblicare, io chiedo sempre ospitalità , lei me la dà , altri tagliano o mi impongono tagli, ma poi se uno non pubblica non mi arrabbio.
Ricorre il 24 aprile Yom HaShoah (×™×•× ×”×©×•××” yom ha-sho'Äh), conosciuta anche come Giornata del Ricordo della Shoà e cade il ventisettesimo giorno di Nissan. In origine si pensava di celebrarla il 15 del mese (calendario ebraico lunisolare), data che fu subito scartata perché coincideva con il primo giorno di Pesach (Pasqua ebraica) e si scelse il 27 di Nissan, in cui ricorre anche l'anniversario della rivolta del Ghetto di Varsavia (19 aprile 1943, che è il centonovesimo giorno del calendario gregoriano). Fu una scelta ragionata con il pragmatismo ebraico, cade otto giorni prima di Yom Ha'atzmaut'ut, ovvero la festa dell'indipendenza di Israele e la legge fu firmata da David Ben Gurion e Yitzhak Ben Zvi, allora rispettivamente Primo Ministro e Presidente di Israele (qui la photo gallery).
Continua a leggereUna pietra in memoria dell'Olocausto: Vicenza col PD vuol commemorare la sua Resistenza con le "pietre d'inciampo"
Venerdi 10 Marzo 2017 alle 16:39
Il ricordo del passato per costruire il futuro. E' stato questo il tema centrale della conferenza stampa svoltasi nella giornata di oggi nella zona antistante l'ex carcere San Biagio e avente come scopo la presentazione, da parte di alcuni consiglieri comunali del Partito Democratico, di una mozione per istituire le cosiddette "pietre d'inciampo" di fronte alle case dei cittadini vicentini deportati nei lager nazisti. Alla conferenza erano presenti il capogruppo PD nel consiglio comunale, Giacomo Possamai, il presidente della sezione provinciale dell'ANPI Danilo Andriollo, il presidente dell'Istrevi Giuseppe Pupillo e il presidente della commissione Cultura del PD Pio Serafin.
Continua a leggere
Commemorazione del partigiano Dino Carta, il discorso ufficiale di Marina Petroni: "una figura mitica"
Sabato 14 Gennaio 2017 alle 23:47
Un centinaio di persone ha partecipato la mattina del 14 gennaio 2017 all’annuale commemorazione del sacrificio del partigiano vicentino Dino Carta. Davanti alla lapide in suo ricordo in via Ottone Calderari a Vicenza l’Anpi in accordo con le Associazioni Combattentistiche e l’Amministrazione comunale di Vicenza ha organizzato una cerimonia commemorativa per lo studente partigiano ex studente del “Rossi†ed ex giocatore nella prima squadra del Lanerossi di Vicenza ucciso il 12 Gennaio del 1945 dal Comando della Caserma della Milizia fascista.
Continua a leggere
Propaganda dell'Anpi per il No alla cerimonia Dieci Martiri, Roberto Cattaneo: ingiustificabile comportamento
Lunedi 14 Novembre 2016 alle 11:48
Roberto Cattaneo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale di Vicenza In merito alla notizia della cerimonia svoltasi in ricordo dei Dieci Martiri, uccisi per rappresaglia, nel 1944, vittime innocenti della barbarie nazista, il presidente dell’Anpi, sig. Mario Faggion nello svolgere l’orazione ufficiale ha invitato, conformemente a quanto deciso dall’Anpi nazionale, i presenti a votare, nel prossimo referendum sulla Costituzione per il No. Trovo del tutto ingiustificabile un simile comportamento che solo un eccesso di indifferenza verso il concetto vero di democrazia e libertà , può autorizzare un oratore a utilizzare a suo beneficio una pubblica cerimonia che non si può minimamente trasformare in un comizio elettorale, al di la di quello che ognuno può legittimamente e liberamente, lo dice proprio il concetto di democrazia e quindi la Costituzione, decidere il proprio voto. Continua a leggere
L'Anpi Vicenza fa propaganda per il No alla cerimonia per l'eccidio dei Dieci Martiri organizzata con il Comune
Sabato 12 Novembre 2016 alle 23:33
Referendum l'Anpi vuole espellere Laura Puppato: "clima molto triste, il Pd non espelle nessuno"
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 15:26

