Archivio per tag: AnciVeneto
	
	
Comunicazione, territorio e risorse: decine di neoamministratori a "lezione"
Sabato 21 Giugno 2014 alle 11:47 Anciveneto - Tre  giorni di formazione consecutivi, per accompagnare da subito i nuovi  amministratori nella difficile missione che hanno intrapreso. Nella tre giorni da  giovedì 26 a sabato 28 giugno Anciveneto aprirà le proprie  porte a decine di sindaci, assessori e consiglieri, per introdurre attraverso  l’ausilio di esperti e consulenti i vari ambiti amministrativi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Tre  giorni di formazione consecutivi, per accompagnare da subito i nuovi  amministratori nella difficile missione che hanno intrapreso. Nella tre giorni da  giovedì 26 a sabato 28 giugno Anciveneto aprirà le proprie  porte a decine di sindaci, assessori e consiglieri, per introdurre attraverso  l’ausilio di esperti e consulenti i vari ambiti amministrativi.			
			Continua a leggere
			Anciveneto: più Comuni e più coinvolgimento nei piani dello sviluppo del territorio
Giovedi 12 Giugno 2014 alle 17:54 Anciveneto - La  Regione Veneto è in procinto di approvare i Programmi regionali 2014 – 2020,  finanziati con quasi 2,5 miliardi di euro provenienti dalla Comunità Europea,  che sosterranno le strategie di sviluppo che la Regione stessa intende attivare  nei prossimi sette anni. Si  tratta, quindi, di una programmazione importante, che deve rendere operative le  tre strategie di crescita individuate dall’Unione Europea rilanciando l’economia  e la coesione sociale, nonché il rinnovamento delle Pubbliche Amministrazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - La  Regione Veneto è in procinto di approvare i Programmi regionali 2014 – 2020,  finanziati con quasi 2,5 miliardi di euro provenienti dalla Comunità Europea,  che sosterranno le strategie di sviluppo che la Regione stessa intende attivare  nei prossimi sette anni. Si  tratta, quindi, di una programmazione importante, che deve rendere operative le  tre strategie di crescita individuate dall’Unione Europea rilanciando l’economia  e la coesione sociale, nonché il rinnovamento delle Pubbliche Amministrazioni.			
			Continua a leggere
			Anciveneto a Renzi: "basta spot su sicurezza scuole, ora risposte concrete"
Venerdi 6 Giugno 2014 alle 11:11 Anciveneto - Negli  ultimi giorni che precedono il suo commiato definitivo da Anciveneto, il  presidente Giorgio Dal Negro fa alcune considerazioni sulla questione  della messa in sicurezza delle scuole. "Abbiamo ricevuto l’invito da parte del  Governo di segnalare le difficoltà, ma ad oggi nessuna risposta –commenta  Dal Negro- il nodo del patto di stabilità, che dev’essere sbloccato per  questo tipo di investimenti come chiediamo da tempo, è rimasto insoluto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Negli  ultimi giorni che precedono il suo commiato definitivo da Anciveneto, il  presidente Giorgio Dal Negro fa alcune considerazioni sulla questione  della messa in sicurezza delle scuole. "Abbiamo ricevuto l’invito da parte del  Governo di segnalare le difficoltà, ma ad oggi nessuna risposta –commenta  Dal Negro- il nodo del patto di stabilità, che dev’essere sbloccato per  questo tipo di investimenti come chiediamo da tempo, è rimasto insoluto.			
			Continua a leggere
			Tasi, Marchioro per Anciveneto: "rinvio è boccata d'ossigeno per le famiglie"
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 18:09 Anciveneto - Ormai  è noto che la maggioranza dei cittadini italiani non pagherà la Tasi a giugno.  La procedura per la determinazione della tassa è estremamente complessa e tanti  comuni italiani hanno preferito rimandare l’approvazione delle aliquote nei  prossimi mesi. «Ci  sono le imminenti elezioni che hanno indotto molte giunte e consigli comunali a  procrastinare la decisione sulle aliquote -spiega il presidente della consulta finanza  locale di Anciveneto, Diego Marchioro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Ormai  è noto che la maggioranza dei cittadini italiani non pagherà la Tasi a giugno.  La procedura per la determinazione della tassa è estremamente complessa e tanti  comuni italiani hanno preferito rimandare l’approvazione delle aliquote nei  prossimi mesi. «Ci  sono le imminenti elezioni che hanno indotto molte giunte e consigli comunali a  procrastinare la decisione sulle aliquote -spiega il presidente della consulta finanza  locale di Anciveneto, Diego Marchioro.			
			Continua a leggere
			Comuni, Anciveneto: associarsi o fondersi conviene sempre
Mercoledi 14 Maggio 2014 alle 17:35 Anciveneto - Associarsi  o addirittura fondersi serve sempre, perché porta a razionalizzare i costi, ad  attenuare e livellare l’imposizione fiscale nonché a promuovere con più  efficacia il territorio nel caso dei comuni turistici. Lo ricorda il vicepresidente di Anciveneto Pier Antonio Tomasi, che ha introdotto  il convegno dello scorso 8 maggio a Montegrotto Terme sull’unione dei servizi  per il bacino termale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Associarsi  o addirittura fondersi serve sempre, perché porta a razionalizzare i costi, ad  attenuare e livellare l’imposizione fiscale nonché a promuovere con più  efficacia il territorio nel caso dei comuni turistici. Lo ricorda il vicepresidente di Anciveneto Pier Antonio Tomasi, che ha introdotto  il convegno dello scorso 8 maggio a Montegrotto Terme sull’unione dei servizi  per il bacino termale.			
			Continua a leggere
			Nuovo Isee, Anciveneto e Clesius insieme per aiutare i Comuni nel calcolo
Mercoledi 7 Maggio 2014 alle 21:07 Anciveneto  - Anciveneto  e l’azienda Clesius hanno costituito  una nuova società, Clesius Srl, con  cui assistere i Comuni nell’Isee. Il suo compito principale sarà di fornire  software ai comuni destinato alla gestione dei servizi sociali, in  considerazione dei cambiamenti normativi di fine 2013 che hanno modificato i  parametri d’accesso. Il presidente è Diego Marchioro (foto), sindaco di Torri di Quartesolo, già coordinatore della  Consulta finanza locale dell’Associazione dei Comuni Veneti, mentre del cda  fanno parte Paolo Casagrande e Dino Bertocco di Clesius.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  - Anciveneto  e l’azienda Clesius hanno costituito  una nuova società, Clesius Srl, con  cui assistere i Comuni nell’Isee. Il suo compito principale sarà di fornire  software ai comuni destinato alla gestione dei servizi sociali, in  considerazione dei cambiamenti normativi di fine 2013 che hanno modificato i  parametri d’accesso. Il presidente è Diego Marchioro (foto), sindaco di Torri di Quartesolo, già coordinatore della  Consulta finanza locale dell’Associazione dei Comuni Veneti, mentre del cda  fanno parte Paolo Casagrande e Dino Bertocco di Clesius.			
			Continua a leggere
			Servizi elettorali, i Comuni possono pagare gli straordinari con risorse proprie
Martedi 6 Maggio 2014 alle 14:59 Anciveneto - I  servizi elettorali verranno garantiti nei giorni previsti per le votazioni e in  quelli immediatamente successivi, in tutti i comuni compresi quelli più piccoli.  Questo grazie all’utilizzo di risorse proprie per pagare gli straordinari dei  propri dipendenti, ammesso dall’Aran su sollecito dell’Anciveneto assieme all’Anci nazionale; restano solo i vincoli  del patto di stabilità e del contenimento della spesa per il personale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - I  servizi elettorali verranno garantiti nei giorni previsti per le votazioni e in  quelli immediatamente successivi, in tutti i comuni compresi quelli più piccoli.  Questo grazie all’utilizzo di risorse proprie per pagare gli straordinari dei  propri dipendenti, ammesso dall’Aran su sollecito dell’Anciveneto assieme all’Anci nazionale; restano solo i vincoli  del patto di stabilità e del contenimento della spesa per il personale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Giorgio  Dal Negro, presidente di  Anciveneto - E’  proprio ora di finirla! Il sindaco è l’ultimo baluardo rimasto in questo paese.  Le istituzioni in generale e la politica in particolare hanno un tasso di  credibilità molto basso, mentre il sindaco gode ancora della piena fiducia del  cittadino. Credo perciò che tutti -istituzioni, politica, stampa e associazioni-  debbano difendere il sindaco (qui maggiori info sulla vicenda).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio  Dal Negro, presidente di  Anciveneto - E’  proprio ora di finirla! Il sindaco è l’ultimo baluardo rimasto in questo paese.  Le istituzioni in generale e la politica in particolare hanno un tasso di  credibilità molto basso, mentre il sindaco gode ancora della piena fiducia del  cittadino. Credo perciò che tutti -istituzioni, politica, stampa e associazioni-  debbano difendere il sindaco (qui maggiori info sulla vicenda).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il presidente di Anciveneto difende Tosi: "nessuno ha il diritto di seminare perplessità"
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 18:16 Giorgio  Dal Negro, presidente di  Anciveneto - E’  proprio ora di finirla! Il sindaco è l’ultimo baluardo rimasto in questo paese.  Le istituzioni in generale e la politica in particolare hanno un tasso di  credibilità molto basso, mentre il sindaco gode ancora della piena fiducia del  cittadino. Credo perciò che tutti -istituzioni, politica, stampa e associazioni-  debbano difendere il sindaco (qui maggiori info sulla vicenda).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio  Dal Negro, presidente di  Anciveneto - E’  proprio ora di finirla! Il sindaco è l’ultimo baluardo rimasto in questo paese.  Le istituzioni in generale e la politica in particolare hanno un tasso di  credibilità molto basso, mentre il sindaco gode ancora della piena fiducia del  cittadino. Credo perciò che tutti -istituzioni, politica, stampa e associazioni-  debbano difendere il sindaco (qui maggiori info sulla vicenda).			
			Continua a leggere
			Riforma enti locali, pollice alzato da Anciveneto
Martedi 8 Aprile 2014 alle 15:25 Anciveneto - L’Anciveneto è soddisfatta per  l’approvazione del Disegno di Legge Delrio in parlamento. Il testo definitivo  accoglie le proposte dell’Associazione dei Comuni, garantendo quella giusta  rappresentanza che il precedente Codice delle Autonomie rischiava di cancellare  ed evitando comunque costi pesanti per il cittadino visto le cifre irrisorie dei  gettoni di presenza. Del resto, il risultato è frutto di una serie di  battaglie portate avanti da anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - L’Anciveneto è soddisfatta per  l’approvazione del Disegno di Legge Delrio in parlamento. Il testo definitivo  accoglie le proposte dell’Associazione dei Comuni, garantendo quella giusta  rappresentanza che il precedente Codice delle Autonomie rischiava di cancellare  ed evitando comunque costi pesanti per il cittadino visto le cifre irrisorie dei  gettoni di presenza. Del resto, il risultato è frutto di una serie di  battaglie portate avanti da anni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				 ANCI Veneto Consulta Giovani e Gruppo FAI Giovani Padova - “Il Veneto sta affrontando la crisi con i comparti dell’export e del turismo delle città d’arte che porta nella regione più di un milione di turistiâ€. Con queste parole Marino Zorzato, Vice Presidente e Assessore alla cultura della Regione Veneto, ha aperto i lavori della giornata di studi: “Cultura e Turismo: un volano per l’economia – dal concetto al metodo†promossa da ANCI Veneto Consulta Giovani e il Gruppo FAI Giovani Padova con il patrocinio della Regione Veneto che si è svolta oggi, 4 aprile, presso Villa Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD).			
			Continua a leggere
				
			
			
			  ANCI Veneto Consulta Giovani e Gruppo FAI Giovani Padova - “Il Veneto sta affrontando la crisi con i comparti dell’export e del turismo delle città d’arte che porta nella regione più di un milione di turistiâ€. Con queste parole Marino Zorzato, Vice Presidente e Assessore alla cultura della Regione Veneto, ha aperto i lavori della giornata di studi: “Cultura e Turismo: un volano per l’economia – dal concetto al metodo†promossa da ANCI Veneto Consulta Giovani e il Gruppo FAI Giovani Padova con il patrocinio della Regione Veneto che si è svolta oggi, 4 aprile, presso Villa Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Rilanciare l'economia veneta con la cultura
Venerdi 4 Aprile 2014 alle 20:48 ANCI Veneto Consulta Giovani e Gruppo FAI Giovani Padova - “Il Veneto sta affrontando la crisi con i comparti dell’export e del turismo delle città d’arte che porta nella regione più di un milione di turistiâ€. Con queste parole Marino Zorzato, Vice Presidente e Assessore alla cultura della Regione Veneto, ha aperto i lavori della giornata di studi: “Cultura e Turismo: un volano per l’economia – dal concetto al metodo†promossa da ANCI Veneto Consulta Giovani e il Gruppo FAI Giovani Padova con il patrocinio della Regione Veneto che si è svolta oggi, 4 aprile, presso Villa Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD).			
			Continua a leggere
				
			
			
			  ANCI Veneto Consulta Giovani e Gruppo FAI Giovani Padova - “Il Veneto sta affrontando la crisi con i comparti dell’export e del turismo delle città d’arte che porta nella regione più di un milione di turistiâ€. Con queste parole Marino Zorzato, Vice Presidente e Assessore alla cultura della Regione Veneto, ha aperto i lavori della giornata di studi: “Cultura e Turismo: un volano per l’economia – dal concetto al metodo†promossa da ANCI Veneto Consulta Giovani e il Gruppo FAI Giovani Padova con il patrocinio della Regione Veneto che si è svolta oggi, 4 aprile, presso Villa Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    