Archivio per tag: AnciVeneto
	
	
			
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Anciveneto - Nell’ambito della settima edizione di Smau Padova, mercoledì 16 e  giovedì 17 aprile l’iniziativa Smart City Roadshow punterà l’attenzione sulle  iniziative in chiave smart city attive in tutto il Nordest candidate a diventare  dei modelli di eccellenza per tutto il territorio. L’iniziativa sarà realizzata  in collaborazione con Anci Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Nell’ambito della settima edizione di Smau Padova, mercoledì 16 e  giovedì 17 aprile l’iniziativa Smart City Roadshow punterà l’attenzione sulle  iniziative in chiave smart city attive in tutto il Nordest candidate a diventare  dei modelli di eccellenza per tutto il territorio. L’iniziativa sarà realizzata  in collaborazione con Anci Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Smart City Roadshow" con le città del Nordest, per Vicenza c'è Torri di Quartesolo
Venerdi 4 Aprile 2014 alle 15:00 Anciveneto - Nell’ambito della settima edizione di Smau Padova, mercoledì 16 e  giovedì 17 aprile l’iniziativa Smart City Roadshow punterà l’attenzione sulle  iniziative in chiave smart city attive in tutto il Nordest candidate a diventare  dei modelli di eccellenza per tutto il territorio. L’iniziativa sarà realizzata  in collaborazione con Anci Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Nell’ambito della settima edizione di Smau Padova, mercoledì 16 e  giovedì 17 aprile l’iniziativa Smart City Roadshow punterà l’attenzione sulle  iniziative in chiave smart city attive in tutto il Nordest candidate a diventare  dei modelli di eccellenza per tutto il territorio. L’iniziativa sarà realizzata  in collaborazione con Anci Veneto.			
			Continua a leggere
			Il manifesto dei sindaci veneti per una maggiore giustizia e autonomia fiscale
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 14:33 Di seguito pubblichiamo il "Manifesto dei sindaci veneti" inviato all'Anci  nazionale per la convocazione dell'ufficio di presidenza e che verrà portato di  fronte al Governo. Il manifesto è introdotto da una lettera di Giorgio Dal Negro, il presidente di Anciveneto, e indirizzata a Piero Fassino e a tutti i sindaci veneti.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito pubblichiamo il "Manifesto dei sindaci veneti" inviato all'Anci  nazionale per la convocazione dell'ufficio di presidenza e che verrà portato di  fronte al Governo. Il manifesto è introdotto da una lettera di Giorgio Dal Negro, il presidente di Anciveneto, e indirizzata a Piero Fassino e a tutti i sindaci veneti.  			
			Continua a leggere
			Dal Negro incontra Fassino per una maggiore autonomia fiscale ai comuni veneti
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 17:36 Anciveneto - Il  documento elaborato dai sindaci veneti, capoluoghi compresi, per una maggiore  autonomia fiscale sarà preso in esame domani 3 aprile dal presidente dell’Anci  nazionale Piero Fassino. Lo  consegnerà direttamente il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro (foto), in trasferta a Roma  per la convocazione dell’ufficio di presidenza nazionale (dalle 9.30 in poi,  negli uffici di Via dei Prefetti 46).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Il  documento elaborato dai sindaci veneti, capoluoghi compresi, per una maggiore  autonomia fiscale sarà preso in esame domani 3 aprile dal presidente dell’Anci  nazionale Piero Fassino. Lo  consegnerà direttamente il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro (foto), in trasferta a Roma  per la convocazione dell’ufficio di presidenza nazionale (dalle 9.30 in poi,  negli uffici di Via dei Prefetti 46).			
			Continua a leggere
			Sicurezza delle scuole, Anciveneto: occorrono 211 milioni fuori dal patto di stabilità
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 15:29 Anciveneto - Gli  interventi sulle scuole vanno tenuti fuori dal patto di stabilità. L’urlo  reiterato da tempo dai sindaci è corredato adesso dai dati raccolti da Anciveneto. Secondo la nuova indagine  svolta dall’Associazione, ben 232 comuni veneti hanno dichiarato di aver bisogno  di mettere in sicurezza i propri edifici scolastici o, in più di qualche caso,  di costruirli ex novo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Gli  interventi sulle scuole vanno tenuti fuori dal patto di stabilità. L’urlo  reiterato da tempo dai sindaci è corredato adesso dai dati raccolti da Anciveneto. Secondo la nuova indagine  svolta dall’Associazione, ben 232 comuni veneti hanno dichiarato di aver bisogno  di mettere in sicurezza i propri edifici scolastici o, in più di qualche caso,  di costruirli ex novo. 			
			Continua a leggere
			La Chiesa esentata dall'Ici, Anciveneto: si poteva evitare l'aumento dell'Iva
Venerdi 21 Marzo 2014 alle 15:21 Anciveneto - "Non  guardate indietro, perché vi accorgereste di ulteriori ammanchi tributari". Anciveneto e il suo presidente Giorgio Dal Negro (foto) puntano il dito  contro la mancata riscossione dell’Ici in immobili appartenenti ad enti non  profit, soprattutto ecclesiastici, negli anni che vanno dal 2006 al 2011. Una  cifra che ammonta complessivamente a circa 4 miliardi a livello nazionale, dai  600 agli 800 milioni l’anno.
				
			
			
			Anciveneto - "Non  guardate indietro, perché vi accorgereste di ulteriori ammanchi tributari". Anciveneto e il suo presidente Giorgio Dal Negro (foto) puntano il dito  contro la mancata riscossione dell’Ici in immobili appartenenti ad enti non  profit, soprattutto ecclesiastici, negli anni che vanno dal 2006 al 2011. Una  cifra che ammonta complessivamente a circa 4 miliardi a livello nazionale, dai  600 agli 800 milioni l’anno. Continua a leggere
La carica dei 900 per il Servizio Civile con Anciveneto: laureati e senza lavoro
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 17:29 Anciveneto - Si  sono chiuse definitivamente le graduatorie per il Servizio civile organizzato da  Anciveneto, che per quest’anno ha  previsto l’impiego di 82 volontari complessivi, 54 in Veneto e 28 in Friuli  Venezia Giulia. Tanti giovani volonterosi dai 18 ai 28 anni che sono stati  selezionati su 918 domande complessive, passate a una prima scrematura tra  idonee (798 in tutto) e non idonee e poi per le selezioni finali.
				
			
			
			Anciveneto - Si  sono chiuse definitivamente le graduatorie per il Servizio civile organizzato da  Anciveneto, che per quest’anno ha  previsto l’impiego di 82 volontari complessivi, 54 in Veneto e 28 in Friuli  Venezia Giulia. Tanti giovani volonterosi dai 18 ai 28 anni che sono stati  selezionati su 918 domande complessive, passate a una prima scrematura tra  idonee (798 in tutto) e non idonee e poi per le selezioni finali. Continua a leggere
Per i comuni veneti minori trasferimenti e minori possibilità d'investimento
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 16:30 Anciveneto - I  Comuni veneti vengono spremuti molto di più di quelli di altre regioni,  ricevendo trasferimenti decisamente più ridotti dalle istituzioni superiori. Non  è certo una novità, ma l’ufficio statistiche di Anciveneto ha messo in luce i dati  basati sugli effetti della tassazione e sui relativi trasferimenti nella nostra  Regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - I  Comuni veneti vengono spremuti molto di più di quelli di altre regioni,  ricevendo trasferimenti decisamente più ridotti dalle istituzioni superiori. Non  è certo una novità, ma l’ufficio statistiche di Anciveneto ha messo in luce i dati  basati sugli effetti della tassazione e sui relativi trasferimenti nella nostra  Regione.			
			Continua a leggere
			Interventi prioritari in Veneto, i sindaci devono indicarli a Renzi entro metà mese
Giovedi 6 Marzo 2014 alle 14:30 Anciveneto  - Ricordiamo ai sindaci veneti la necessità di indicare al neopremier Matteo Renzi quali interventi sono  considerati prioritari nel proprio Comune (di edilizia scolastica ma non solo),  dopo la richiesta fatta esplicitamente da quest’ultimo nel corso dell’incontro avvenuto a Treviso il 26 febbraio. La scadenza indicata dal Capo del  Governo è per metà marzo, assolutamente imminente, per la quale lo stesso aveva  fornito la propria mail.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  - Ricordiamo ai sindaci veneti la necessità di indicare al neopremier Matteo Renzi quali interventi sono  considerati prioritari nel proprio Comune (di edilizia scolastica ma non solo),  dopo la richiesta fatta esplicitamente da quest’ultimo nel corso dell’incontro avvenuto a Treviso il 26 febbraio. La scadenza indicata dal Capo del  Governo è per metà marzo, assolutamente imminente, per la quale lo stesso aveva  fornito la propria mail.			
			Continua a leggere
			Patto di stabilità, ecco le statistiche Anciveneto. Marchioro: basta incertezza
Martedi 4 Marzo 2014 alle 16:43 Anciveneto - Se  resta difficile rispettare il Patto di stabilità, almeno si registra un po’ di  ottimismo per l’anno in corso. E’ quanto emerge dal sondaggio effettuato  da Anciveneto attraverso il proprio  ufficio statistiche, che ha coinvolto 202 Comuni veneti dalla fine del 2013.  Il 63,36 per cento delle amministrazioni che hanno risposto al questionario  dichiara di aver rispettato il patto nel 2012, ma la percentuale sale al 92,57  tra chi è fiducioso di rispettarlo nel 2013 (tenendo conto che il termine per  approvare il bilancio 2013 è slittato al prossimo 30 giugno).   			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Anciveneto - Se  resta difficile rispettare il Patto di stabilità, almeno si registra un po’ di  ottimismo per l’anno in corso. E’ quanto emerge dal sondaggio effettuato  da Anciveneto attraverso il proprio  ufficio statistiche, che ha coinvolto 202 Comuni veneti dalla fine del 2013.  Il 63,36 per cento delle amministrazioni che hanno risposto al questionario  dichiara di aver rispettato il patto nel 2012, ma la percentuale sale al 92,57  tra chi è fiducioso di rispettarlo nel 2013 (tenendo conto che il termine per  approvare il bilancio 2013 è slittato al prossimo 30 giugno).   			
			Continua a leggere
			Alluvione, i sindaci: sistemare più fossi e meno strade. La Regione: ridurre cementificazione
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 17:24 Anciveneto  - Anciveneto  fa fronte comune con la Regione Veneto in ambito di sicurezza idraulica.  L’incontro di stamattina nella sede di Selvazzano Dentro (Pd), tra i vertici  dell’Associazione e l’assessore  regionale all’ambiente Maurizio  Conte, ha registrato la piena comunanza d’intenti, che dovrà trasformarsi in  una collaborazione proficua per concretizzare gli interventi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  - Anciveneto  fa fronte comune con la Regione Veneto in ambito di sicurezza idraulica.  L’incontro di stamattina nella sede di Selvazzano Dentro (Pd), tra i vertici  dell’Associazione e l’assessore  regionale all’ambiente Maurizio  Conte, ha registrato la piena comunanza d’intenti, che dovrà trasformarsi in  una collaborazione proficua per concretizzare gli interventi.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    