I lavoratori della Lovato Gas ricevono sostegno da rappresentanti delle istituzioni comunali e regionali
Martedi 17 Ottobre 2017 alle 18:45
Nel tardo pomeriggio di oggi 17 ottobre una delegazione bipartisan di consiglieri comunali di Vicenza (Francesco Rucco, Giacomo Possamai, Sandro Pupillo e Claudio Cicero) si è recata in visita presso il presidio permanente dei dipendenti della Lovato Gas Spa di Vicenza, per esprimere la propria solidarietà e vicinanza in un momento di particolare tensione per il futuro dell'azienda e soprattutto dei lavoratori e delle loro famiglie.
Continua a leggere
Obbligo vaccini, il Consiglio di Stato contro la giunta regionale di Luca Zaia e l'opposizione esulta
Martedi 26 Settembre 2017 alle 18:21
"Il parere al Consiglio di Stato sulle modalità di applicazione della legge nazionale sui vaccini lo avevamo chiesto noi, quindi ne rispettiamo totalmente le conclusioni. Ci riserviamo peraltro di leggerne integralmente i contenuti, aldilà delle anticipazioni avute tramite le Agenzie". Lo dice il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, commentando la notizia che il Consiglio di Stato ha indicato che già a decorrere dall'anno scolastico in corso trova applicazione la regola secondo cui, per accedere ai nidi e alle scuole per l'infanzia, occorre presentare la documentazione che provi l'avvenuta vaccinazione.
Continua a leggere
Pfas, Cristina Guarda (AMP): "la regione, dopo la fissazione dei limiti, intervenga per rivedere il modello produttivo veneto"
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 16:18
La consigliera regionale Cristina Guarda (AMP) interviene sulla vicenda della fissazione dei limiti alle sostanze perfluoro-alchiliche da parte della regione Veneto aggiungendo: "La vicenda legata ai Pfas non si esaurisce stabilendo i limiti dell'acqua potabile, benché questo sia un passaggio positivo e lungamente atteso: questa vicenda è l'ennesimo richiamo a rivedere completamente il modello produttivo veneto."
Continua a leggere
A Guarda di Amp, Visonà Dalla Pozza di Sanca Veneta e Meneghello di Vinòva le domande fuori dagli schemi su Zaia e Variati, sulla corruzione in Veneto e sui giovani in politica
Domenica 24 Settembre 2017 alle 22:57
Sabato 23 settembre si è tenuta nella sede dell'associazione di Vinòva, alla presenza del presidente Otello Dalla Rosa e di Isabella Sala, una conferenza stampa di cui abbiamo riferito e in cui la Consigliera Regionale Cristina Guarda (AMP), Francesco Meneghello (Vinòva) e Matteo Visonà Dalla Pozza (Sanca Veneta) hanno illustrato le iniziative a favore del si al referendum sull'autonomia del prossimo 22 ottobre e, soprattutto, la loro condivisione della scelta delle urne sia pure con importanti puntualizzazioni e differenziazioni rispetto alla linea del governatore Luca Zaia. Sabato abbiamo però rinviato ad oggi alcune questioni affrontate a fine conferenza.
Continua a leggereNasce "VIVA - Centro sinistra per l'autonomia" e Guarda di Amp, Visonà Dalla Pozza di Sanca Veneta e Meneghello di Vinòva dicono sì all'autonomia ma con contenuti, no a spot di Zaia
Sabato 23 Settembre 2017 alle 22:25
Pubblicato alle 15.41, aggiornato con nota ufficiale Vinòva alle 22.25. Si è svolta oggi nella sede dell'associazione di Vinòva, alla presenza del presidente Otello Dalla Rosa e di Isabella Sala, una conferenza stampa in cui la Consigliera Regionale Cristina Guarda (AMP), Francesco Meneghello (Vinòva) e Matteo Visonà Dalla Pozza (Sanca Veneta) hanno illustrato le iniziative a favore del si al referendum sull'autonomia del prossimo 22 ottobre e, soprattutto, la loro condivisione della scelta delle urne, caratterizzata, però, dall'assenza di un progetto politico da parte dI Luca Zaia per la fase successiva, quella che dovrà aprire, dopo l'affermazione di una scontata volontà popolare, la trattativa con Roma per concretizzarla sul piano fiscale e dei poteri decisori su varie materie.
Continua a leggere
Bandiera veneta, Cristina Guarda (AMP) e Piero Ruzzante (Articolo UNO - Mdp): "previsione illegittima quella di multare le prefetture che non la espongono"
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 16:27
Riportiamo le note ufficiali di Cristina Guarda, consigliere regionale (AMP), e di Piero Ruzzante, presidente regionale del gruppo di Articolo UNO - Mdp, in riferimento alle dichiarazioni del presidente della Regione Luca Zaia, che annuncia l’intenzione di multare le Prefetture che non esporranno la bandiera del Veneto. La prima nella sua nota ufficiale afferma: "Zaia sta propagandando un indipendentismo che mortifica le legittime richieste autonomiste. Più passano i giorni e più il presidente abbandona i temi dell‟autonomia per propagandare un vero e proprio indipendentismo del Veneto."
Continua a leggereSalute pubblica, Cristina Guarda (AMP): "Zaia ha incontrato i genitori No Pfas e purtroppo le nostre preoccupazioni erano fondate"
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 18:02
"Finalmente Luca Zaia ha ascoltato le istanze dei genitori ‘No Pfas', preoccupati per il futuro dei propri figli. Si tratta di temi e problemi che andiamo segnalando da tempo e su cui il governatore sarebbe già dovuto intervenire. A volte basterebbe ascoltare i rappresentanti del territorio, anche se si trovano all'opposizione, invece di alzare un muro a prescindere". Ad affermarlo è la Consigliera regionale Cristina Guarda della lista AMP a proposito dell'incontro di questa mattina a Palazzo Balbi tra Zaia e le mamme della "zona rossa". "Un incontro - aggiunge - avvenuto dopo aver inviato nei mesi scorsi al presidente del Veneto un documento con ben 34 quesiti relativi alla questione-Pfas. Evidentemente le nostre preoccupazioni erano fondate.
Continua a leggere
Autoanalisi per emergenza Pfas, Cristiana Guarda (AMP): "la giunta non garantisce ancora i rimborsi agli agricoltori"
Martedi 8 Agosto 2017 alle 11:46
"In meno di un anno si è passati da un regime obbligatorio per le auto analisi dei pozzi privati, con oneri a carico dei proprietari, ad uno facoltativo e vincolato ad una procedura codificata in capo all'Arpav. Ad essere stati penalizzati sono gli agricoltori, obbligati a pagare di tasca propria le spese per effettuare le analisi e sul cui rimborso la Giunta non sta dando risposta". A prendere posizione sulla vicenda legata all'emergenza Pfas, è la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP), che sul tema ha nuovamente presentato un'interrogazione, dopo che "la Giunta non ha dato in risposta diretta alla mia domanda di fare chiarezza sui rimborsi".
Continua a leggere
Pedemontana, Guarda (AMP): "ripresi i pagamenti agli espropriati"
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 15:22
"Finalmente la Regione ha ripreso a pagare gli indennizzi agli espropriati, che in questi anni hanno subìto le gravissime conseguenze delle inadempienze del consorzio Sis. Troppe persone finite sul lastrico, che hanno perso l'azienda o la casa e non hanno avuto neanche i soldi per ripartire". È quanto afferma Cristina Guarda della Lista AMP commentando la notizia della liquidazione dei ‘saldi' da parte di Palazzo Balbi, a cominciare dagli accordi più datati e dalle situazioni maggiormente complesse, per quanto riguarda la Pedemontana veneta. "Questo sblocco, richiesto con forza da tutto il Consiglio lo scorso marzo, 34 milioni per quattro mesi - prosegue la consigliera veneta - è sicuramente una boccata d'ossigeno, tanto urgente quanto dovuta, per numerose imprese e famiglie.
Continua a leggere
Consiglio regionale - "Approvato il Pdl regionale di adeguamento norme regionali per pianificazione faunistico-venatoria"
Martedi 1 Agosto 2017 alle 16:19
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha esaminato il Disegno di Legge, di iniziativa della Giunta, che intende adeguare la normativa regionale in materia di pianificazione faunistico-venatoria, con contestuale modifica della L.R. 9 dicembre 1993, n. 50, ‘Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio'.
Continua a leggere

