La vicentina Elite Ambiente sostituisce 32.000 mq di amianto con 2 mw di fotovoltaico
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 23:53 Elite Ambiente  -  32.000 metri quadrati di amianto, per un totale di 480 tonnellate pari a circa 50 autotreni, stanno per essere rimossi dalla vicentina Elite Ambiente (Gruppo Ethan) dalle sei coperture lunghe circa 200 metri che costituiscono il megacapannone della Transped Spa situato in Via della Chimica all'interno del petrolchimico di Porto Marghera. Al posto dell'amianto, il fotovoltaico: sui coperti verranno infatti installati pannelli solari per una produzione di 2 Megawatt di energia elettrica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Elite Ambiente  -  32.000 metri quadrati di amianto, per un totale di 480 tonnellate pari a circa 50 autotreni, stanno per essere rimossi dalla vicentina Elite Ambiente (Gruppo Ethan) dalle sei coperture lunghe circa 200 metri che costituiscono il megacapannone della Transped Spa situato in Via della Chimica all'interno del petrolchimico di Porto Marghera. Al posto dell'amianto, il fotovoltaico: sui coperti verranno infatti installati pannelli solari per una produzione di 2 Megawatt di energia elettrica.			
			Continua a leggere
			Infortuni sul lavoro ed esposizione amianto, Sbrollini: "Dal Governo impegni e non parole"
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 10:09 On. Daniel Sbrollini, Partito democratico  -  Conferenza stampa a Palazzo Bologna sugli infortuni sul lavoro.
				
			
			
			On. Daniel Sbrollini, Partito democratico  -  Conferenza stampa a Palazzo Bologna sugli infortuni sul lavoro.  "Su infortuni, sicurezza sul lavoro ed esposizione all'amianto, non ci bastano le parole, aspettiamo fatti concreti". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, che ieri a Palazzo Bologna, a Roma, ha partecipato ad un convegno e alla successiva conferenza stampa con il senatore Felice Casson e il sottosegretario al Lavoro, Luca Bellotti. Il tema riguardava la complessa materia degli infortuni sul lavoro, delle malattie professionali e, in particolare, la spinosa vicenda di lavoratori che hanno subito danni dall'esposizione all'amianto, e hanno diritto ad essere risarciti.
Continua a leggereSenato,morti bianche:Casson,Sbrollini,Bellotti su Eternit, Tricom, Marlane, Allstom, Eureko
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 16:31 Chiara Rodeghiero, Aiea, Associazione Italiana Esposti Amianto Vicenza, Medicina democratica  -  Non possiamo anche nel clima di crisi economica nella quale ci troviamo cessare di lottare contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Ce lo ricordano i numerosi processi in corso: in particolare quello contro la multinazionale Eternit a Torino dove il Pm Raffaele Guariniello sta svolgendo la sua requisitoria. A Bassano del Grappa si è chiuso un processo in primo grado contro la Tricom di Tezze sul Brenta con assoluzione degli imputati perché il fatto non sussiste, eppure 5 lavoratori sono morti perché esposti al Cromo esavalente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chiara Rodeghiero, Aiea, Associazione Italiana Esposti Amianto Vicenza, Medicina democratica  -  Non possiamo anche nel clima di crisi economica nella quale ci troviamo cessare di lottare contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Ce lo ricordano i numerosi processi in corso: in particolare quello contro la multinazionale Eternit a Torino dove il Pm Raffaele Guariniello sta svolgendo la sua requisitoria. A Bassano del Grappa si è chiuso un processo in primo grado contro la Tricom di Tezze sul Brenta con assoluzione degli imputati perché il fatto non sussiste, eppure 5 lavoratori sono morti perché esposti al Cromo esavalente.			
			Continua a leggere
			Ex Zambon:via amianto e abbattimento vecchi edifici. Dalla Pozza: intervento doveroso
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 10:17 Comune di Vicenza  -  Dalla Pozza: "Intervento doveroso per la sicurezza ed il recupero dell'area". Area ex Zambon di via dei Cappuccini: è partita in questi giorni una nuova fase delle complesse operazioni di bonifica che porteranno al completo recupero dell'area industriale dismessa. Si tratta degli interventi che il Comune di Vicenza deve eseguire per asportare le coperture in eternit e per la demolizione di alcuni vecchi edifici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Dalla Pozza: "Intervento doveroso per la sicurezza ed il recupero dell'area". Area ex Zambon di via dei Cappuccini: è partita in questi giorni una nuova fase delle complesse operazioni di bonifica che porteranno al completo recupero dell'area industriale dismessa. Si tratta degli interventi che il Comune di Vicenza deve eseguire per asportare le coperture in eternit e per la demolizione di alcuni vecchi edifici.			
			Continua a leggere
			Rimozione amianto: Protocollo Elite Ambiente Provincia di Vicenza
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 20:58 Elite Ambiente  -  "Possiamo ridurre ulteriormente i costi a carico dell'utente
				
			
			
			Elite Ambiente  -  "Possiamo ridurre ulteriormente i costi a carico dell'utenteÈ stata non solo positiva ma addirittura stimolante la risposta dei comuni vicentini aderenti al protocollo d'intesa siglato fra la Provincia di Vicenza ed Elite Ambiente (Gruppo Ethan), azienda specializzata nella rimozione e smaltimento di superfici in amianto, con cui è stato istituito il servizio di microrimozione dei rifiuti contenenti amianto. Continua a leggere
A Montecchio Precalcino un gruppo di minoranza protesta per l'amianto
Martedi 29 Marzo 2011 alle 23:24 L'azzurro intorno a noi - A Montecchio Precalcino un gruppo di minoranza protesta per l'amianto. Le Istituzioni devono fasrsi carico dei costi di recupero del pericoloso minerale.
				
			
			
			L'azzurro intorno a noi - A Montecchio Precalcino un gruppo di minoranza protesta per l'amianto. Le Istituzioni devono fasrsi carico dei costi di recupero del pericoloso minerale.A Montecchio Precalcino esiste in questi giorni una querelle tra "Attivamente", una delle componete di minoranza, e l'Amministrazione comunale in carica, circa la presenza nel territorio di molti manufatti e coperture in eternit, il micidiale killer contenente amianto, che secondo l'opposizione non può essere dimenticata o comunque trascurata, vista la pericolosità di questo prodotto che tanti morti ha causato in Italia negli ultimi 25 anni. Continua a leggere
Rimozione amianto effettuata dalla vicentina Elite Ambiente: successo proposta provincia
Martedi 22 Marzo 2011 alle 00:22 Elite Ambiente - Attivato il numero verde 800 65 45 00. Sicurezza, contenimento dei costi, rispetto dell'ambiente i cardini del servizio
				
			
			
			Elite Ambiente - Attivato il numero verde 800 65 45 00. Sicurezza, contenimento dei costi, rispetto dell'ambiente i cardini del servizioAl di là ogni migliore aspettativa la partecipazione di tecnici e politici ai tre incontri organizzati dall'Assessorato all'Ecologia della Provincia di Vicenza in collaborazione con Elite Ambiente (Gruppo Ethan), allo scopo di illustrare i termini del protocollo d'intesa siglato il mese scorso fra la Provincia e l'azienda, con cui è stato istituito il servizio di microrimozione dei rifiuti contenenti amianto. Continua a leggere
Marzotto spa e Inail, 5 casi certi di neoplasia: mesotelioma e asbestosi da amianto
Domenica 13 Marzo 2011 alle 19:39 
				
			
			
			Quanto è successo alla Marlane-Marzotto di Praia a Mare (oltre cento operai ammalati di tumore, decine di morti, di cui abbiamo riferito) succede ogni giorno in ogni parte d'Italia e, con la stessa trasandatezza e con la stessa apparente indifferenza, anche nella nostra provincia, come è stato denunciato da più interventi durante il dibattito di ieri a Poleo: alla Tricom-PM Galvanica di Tezze sul Brenta, nella valle del Chiampo, ma anche alla Marzotto Spa. Ieri è stato ricordato che sono almeno 5 i casi noti di neoplasia (mesotelioma e asbestosi, malattie devastanti dovute all'amianto) rilevati negli stabilimenti della Marzotto SPA e di cui riportiamo il documento della direzione regionale dell'Inail datato 24 novembre 2009. E di altri possibili casi si sta cercando traccia col passa parola in assenza di dati ufficiali.
Continua a leggereDalla Pozza e Vianello: micro raccolta amianto
Martedi 3 Agosto 2010 alle 14:38 Il nuovo servizio di "Micro raccolta" di materiale contenente amianto è stato presentato alle 12 di oggi dall'Assessore all'ambiente, Antonio Dalla Pozza, e dall'amministratore unico di Valore Ambiente-Gruppo Aim, Dario Vianello (entrambi nella foto VicenzaPiù). Il servizio di «Micro raccolta» ha visto l'approvazione anche della Giunta Regionale del «Piano di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente ai fini della difesa dei pericoli derivati dall'amianto».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il nuovo servizio di "Micro raccolta" di materiale contenente amianto è stato presentato alle 12 di oggi dall'Assessore all'ambiente, Antonio Dalla Pozza, e dall'amministratore unico di Valore Ambiente-Gruppo Aim, Dario Vianello (entrambi nella foto VicenzaPiù). Il servizio di «Micro raccolta» ha visto l'approvazione anche della Giunta Regionale del «Piano di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente ai fini della difesa dei pericoli derivati dall'amianto».			
			Continua a leggere
			Micro raccolta di materiale contenente amianto
Martedi 3 Agosto 2010 alle 06:54 
				
			
			
			Comune di Vicenza - L'assessore all'ambiente, Antonio Marco Dalla Pozza, e l'amministratore unico di Valore Ambiente-Gruppo Aim, Dario Vianello presenteranno oggi 3 agosto a Palazzo Trissino alle 12 il nuovo servizio di "Micro raccolta" di materiale contenente amianto.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    