Lino Dainese subentra a dimissionaria "forzata" Lia Sartori: rimetterà in... moto il Cisa
Martedi 1 Luglio 2014 alle 23:19
Dopo le dimissioni "forzate" di Amalia Sartori, per la quale i pm dell'inchiesta sul Mose e su tangentopoli veneta hanno chiesto i domiciliari (domani si insedia il nuovo europarlamento e l'ex eurodeputato perderà la relativa immunità , ndr), arriva un nome prestigioso come presidente del Cisa Andrea Palladio (Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio). Come recita il comunicato appena giunto in redazione è Lino Dainese, sessantasei anni, imprenditore di fama internazionale.
Continua a leggere
I vicentini padroni degli ospedali: "vinci solo se passi per Gemmo, Sartori e gli uomini di Palladio"
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 22:30
da VeneziePost di Alessio Antonini - Giancarlo Galan l’ha voluta come sua vice a palazzo Balbi (1990-1995), l’ha fatta nominare presidente del consiglio regionale (1995-2000) e poi l’ha spedita a presidiare il Veneto da Bruxelles dove ha appena concluso il terzo mandato da europarlamentare (1999-2014). Per i magistrati lagunari che stanno passando al setaccio la rete politica regionale che ruotava attorno ai finanziamenti del Mose, però, la carriera politica di Amalia Sartori, più nota come Lia, non sarebbe priva di macchie.
Continua a leggere
Tangentopoli veneta. Gli avvocati difensori di Lia Sartori, Zanettin e Moscatelli: "Accuse senza alcun fondamento giuridico"
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 00:02
L'avvocato Pierantonio Zanettin e il collega Alessandro Moscatelli credono fermamente che "non hanno alcun giuridico fondamento, ne' troveranno riscontro probatorio" le accuse a carico dell'europarlamentare uscente Amalia Sartori in seguito alla nuova inchiesta avviata dalla Guardia di Finanza su mandato della Procura della Repubblica di Venezia in merito ai lavori del Mose.
Continua a leggere
Galan, Brunetta, Marin, Zanettin, Milanato e Secco tra gli "sponsor" di Lia Sartori
Domenica 18 Maggio 2014 alle 23:11
Sabato 17 maggio in un agriturismo di Montegaldella intorno ad Amalia "Lia" Sartori, che si candida per la quarta volta al parlamento europeo con Forza Italia e che nell'occasione ha concesso un'intervista alla nostra VicenzaPiùTv così come ha fatto il suo "ospite d'onore" Renato Brunetta, ai suoi «vecchi amici elettori» invitati per l'occasione si sono aggunti i vertici del partito in Veneto.
Continua a leggereLia Sartori punta al poker europeo, Brunetta da Vicenza attacca il Colle
Domenica 18 Maggio 2014 alle 02:18
Amalia "Lia" Sartori la lanciato per la quarta volta la sua sfida europea e punta al quarto mandato dopo che il terzo è stato premiato anche dalla presidenza di una della commissioni più importanti, quella dell'Industria fino ad allora sempre nelle tentacolari mani della Germania. Oggi l'eurodeputata («mi chiami pure signora») ci ha concesso un'intervista prima di cedere a un momento di emozione e concedersi un pianto a fine serata, da madre senza più suo figlio
Continua a leggereLia Sartori lancia la volata per le europee ma il suo lutto familiare la fa scoppiare in lacrime
Sabato 17 Maggio 2014 alle 22:54
Lia Sartori umana? Pochi ci crederebbero dopo aver letto, a suo favore, del suo lungo e coriaceo impegno nel parlamento e nelle Istituzioni europee dove è arrivata a "strappare" la presidenza della Commissione Industria & Ricerca ai teutonici. Oppure, a suo sfavore, delle accuse di eccessiva vicinanza ai gruppi industriali che con troppa frequenza vincerebbero i migliori appalti in particolare nel nord est.
Continua a leggereIl convegno alle Opere Sociali su quale futuro per economia, lavoro, innovazione e assistenza
Mercoledi 30 Aprile 2014 alle 16:20
Fondazione Brusutti - Lunedì 28 aprile si è svolto nella splendida cornice del Palazzo delle Opere Sociali di Vicenza il convegno dal titolo: “Quale futuro? Tra economia e lavoro, innovazione e assistenzaâ€, promosso dalla Fondazione Brusutti. Sono intervenuti ospiti di grande prestigio e ad accoglierli c'erano Sua Eccellenza Mons. Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza e il sindaco della Città di Vicenza Achille Variati, mentre hanno fatto pervenire il loro messaggio il Cardinale Renato Raffaele Martino ed il Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà .
Continua a leggere
Per le europee a nord ovest Toti "fa fuori" Scaiola, a nord est Lia Sartori "scalza" Berlato
Giovedi 17 Aprile 2014 alle 21:11
La lista dei candidati di Forza Italia alle europee di maggio è stata ufficializzata oggi giovedì 17 aprile 2014 da Silvio Berlusconi nella sede romana del partito e, dopo il "trambusto" scoppiato ieri per l’esclusione eccellente dell’eurodeputato vicentino uscente Sergio Berlato, che ha denunciato da tempo proprio il sistema degli appalti in Veneto che farebbe capo al duo Galan - Sartori e che è quindi passato a FdI AN, è arrivata la conferma, invece, della candidatura dell’altra vicentina Amalia Sartori, della Lia, nel collegio Nordest che vedrà come capolista una donna veneta, Elisabetta Gardini.
Continua a leggere
Il federalismo reale per lo sviluppo competitivo delle pmi, le parole della Sartori
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 15:47
Amalia Sartori, FI - Intervenuta sul palco del teatro “Pietro d’Abano†in occasione del convegno “Il federalismo reale per lo sviluppo competitivo delle piccole e medie impreseâ€, l’on. Amalia Sartori, europarlamentare di Forza Italia, Presidente della commissione ITRE - Industria Ricerca Energia - del Parlamento Europeo ha rilasciato la seguente dichiarazione.
Continua a leggere
Amalia Sartori presenta con Berlinguer il "Manifesto per l'innovazione" sulla ricerca
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 17:58
Amalia Sartori, FI - Mobilità e integrazione sono i cardini di un documento studiato nel 2013 per unificare l’Europa nel nome della ricerca. Si chiama “A Maastricht for research†ed è un Manifesto elaborato dal Parlamento Europeo e presentato ufficialmente stamane negli spazi della Biblioteca d’Area del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna (foto).
Continua a leggere

