Treno Alta Capacità, Damian replica a Variati: "Ascolti anche noi e non la butti in politica"
Giovedi 20 Agosto 2015 alle 10:12
Luigi Damian replica al sindaco Achille Variati dopo l'intervento di quest'ultimo sull'Alta Capacità a Vicenza che trovate qui.
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo
La conferma è arrivata. Sulle tracce dell'Assessore di riferimento, che ai vari incontri sulla TAV quando agli interventi del sottoscritto la buttava sistematicamente in politica, anche il Primo cittadino ci è cascato. Sono stato eletto in circoscrizione 7 nel 2004 con FI. Da subito ho avuto la Presidenza di una Commissione (Tempo Libero e Giovani) che per me era di importanza fondamentale. Poco dopo mi è stato chiesto ed ho accettato di fare il capogruppo.
Continua a leggereAlta Capacità a Vicenza, Variati deciso: "Se i treni non si fermano qui non ha senso farla, e io vorrei portarla a casa"
Martedi 18 Agosto 2015 alle 22:32
«Beh, certo Damian è un cittadino, ma non è solo un cittadino...è anche di Forza Italia». Inizia così la nostra conversazione con il sindaco di Vicenza che, prima di staccare la spina per una breve pausa estiva di due giorni, ha voluto rispondere a quella lettera arrivata in redazione e da noi pubblicata. Nel suo "appunto" Luigi Damian proponeva di dividere il percorso dell'alta velocità (che è in realtà "alta capacità ", TAC) a Montebello e di far passare per Vicenza solo i treni TAC che fermano in città . «Accettare questa logica vuol dire tagliar fuori Vicenza», replica Variati, spiegando le sue ragioni.
Continua a leggereVicenza, nodo dell'Alta Capacità? Il dibattito prosegue. Di meno sul "se", di più sul "come"
Sabato 15 Agosto 2015 alle 12:00
«Egregio Direttore, scricchiola, vacilla la posizione del Sindaco e dell'Amministrazione comunale relativamente al passaggio dell'Alta Velocità (diremmo Alta capacità , ndr) in territorio vicentino. Di ritorno di Roma pochi giorni dopo il voto in Consiglio comunale (13 Gennaio 2015), che avallava lo studio di fattibilità , il primo cittadino dichiarava che "o si fa così, o non si fa niente"». Esordisce così in una lettera Luigi Damian su una questione, quella dell'Alta Capacità , che siamo sicuri terrà viva l'attenzione di Vicenza ancora per molto.
Continua a leggere
Tav, Fracasso: primo passo verso una mobilità sostenibile
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 17:56
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Una notizia positiva per la soluzione della questione TAV - Vicenza". Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, commenta così la notizia dell'approvazione da parte della Giunta Regionale di una convenzione per la redazione dello studio di fattibilità dei collegamenti ferroviari e viari della stazione AC/AV di Vicenza Ovest. Una convenzione che verrà sottoscritta da Regione, Provincia, Comune, le categorie economiche e la conferenza dei sindaci dei comuni interessati dall'Alta Capacità .
Continua a leggere
Tav, soddisfazione di Variati per la soluzione del "nodo" Vicenza
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 16:44
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Apprendo con soddisfazione che anche la Regione fa suo il progetto di attraversamento del capoluogo berico da parte dell'Alta capacità ferroviaria - dichiara il sindaco Achille Variati a proposito dell'approvazione da parte della giunta regionale della convenzione per la redazione dello studio di fattibilità dei collegamenti ferroviari e viari della stazione Alta capacità - Alta velocità di Vicenza Ovest".
Continua a leggere
Alta capacità, Mose, Sfmr, Terminal off shore: grandi opere, accordo regione governo
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 22:30
Renato Chisso, Regione Veneto - L’Alta capacità arriva in Veneto. Avanzano Mose, Sfmr e Terminal off shore. Accordo regione – governo su grandi opere.L’Alta Capacità Ferroviaria si prepara ad arrivare in Veneto, il MOSE continua il suo cammino per essere pronto a salvare Venezia dalle acque alte a partire dal 2015, comincia a prendere forma il terminal portuale off shore, accelera il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale, il Porto veneziano si appresta a migliorare i collegamenti ferroviari e stradali con l’entroterra.
Continua a leggereAlta capacità ferroviaria. Chisso: braccia aperte a proposta industriali
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 14:19
Renato Chisso, Regione Veneto - “Accolgo a braccia aperte la disponibilità degli industriali a raggiungere presto e bene un obiettivo indispensabile e strategico per il Veneto come l’Alta Capacità Ferroviariaâ€. Nessun dubbio per l’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso sulla proposta di Confindustria Veneto per “farci da soli la TAVâ€.
Continua a leggere
Alta capacità ferroviaria, Chisso: fiducia nel governo
Venerdi 11 Giugno 2010 alle 17:47
Renato Chisso, Regione Veneto - "Per noi la partita dell'Alta Capacità Ferroviaria nel tratto Verona - Padova è stata chiusa con l'approvazione del progetto preliminare da parte del CIPE nel 2006 e non ci preoccupa lo slittamento dei finanziamenti perché ancora non disponiamo del progetto definitivo per andare all'appalto: ci serviranno in quel momento". Lo ha ribadito l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, riferendosi alle voci ricorrenti di "perdita" di risorse per quanto concerne la realizzazione della linea AC in Veneto.
Continua a leggere
