Alloggi a canone agevolato, Achille Variati: "anche grazie alla riqualificazione dell'immobile di viale S. Lazzaro i miei concittadini possono guardare al futuro positivamente"
Giovedi 1 Marzo 2018 alle 18:35
Continua a leggere
Vicenza Centrale, da Spazionadir un incontro sulla Tac
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 12:26
Spazionadir ospita Vicenza Centrale in un incontro per cercare di capire insieme i recenti sviluppi sul passaggio dell' AltaVelocità /AltaCapacità a Vicenza. "In questi mesi Vicenza Centrale ha cercato di promuovere la discussione sul passaggio della cosiddetta Alta Velocita /Alta Capacità a Vicenza. Abbiamo messo in evidenza le incongruenze dello studio approvato dal Consiglio comunale a gennaio. Tra gli stessi consiglieri, in questi mesi, molti lo hanno riconosciuto.
Continua a leggereAlta Capacità, un cittadino a Variati: "Parla di assemblea pubblica, ma quando?"
Sabato 5 Settembre 2015 alle 20:42
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo.
Il signor Sindaco continua a rilasciare dichiarazioni od interviste in merito allo "studio di fattibilità " della TAV o TAC (quest'ultimo termine adottato per mascherare il fatto che attraverso la città la TAV non può passare se non riducendo la velocità 130-160 ed invalidando tutta la sua caratteristica di velocità e tutta la caratteristica sin qui mantenuta sul territorio nazionale), ma non si è mai soffermato ad un'analisi completa e puntuale dell'impatto che tale studio ha sulla zona di Vicenza Est, che, vorrei ricordare, fa parte della "sua" città !Â
Continua a leggereIntervista ad Achille Variati: "A Vicenza la stragrande maggioranza dei treni merci andrà sulla linea ad alta capacità"
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 23:30
La Tav (o Tac) non è utile nè alle nostre Pmi locali nè ai lavoratori nè alla gente comune
Sabato 30 Aprile 2011 alle 12:49
Anche oggi "Il Giornale di Vicenza" mette in risalto la questione TAV (già  ieri su VicenzaPiu.com) . Siamo d'accordo con il Sindaco Variati dove afferma che Vicenza non è un piccolo villaggio, ma una città al centro di un importante polo industriale regionale e nazionale, e per questo non può rimanere isolata dalla fermata dei treni nazionali e internazionali, considerando altresì, e qui noi aggiungiamo, che il trasporto ferroviario è il mezzo di trasporto pubblico, alla portata di tutti, sul quale si dovrà maggiormente investire. Continua a leggere
Alta capacità, Variati a Mauro Moretti-FFSS: con 600mila utenti Vicenza non è un paesino
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 18:34
"Altro che paesino da 100 mila abitanti! Se Moretti si riferisce a Vicenza, sta facendo un grossolano errore. La nostra è una città al centro di una delle province più industrializzate ed economicamente più forti d'Italia". Non ci sta, il sindaco Variati, ad escludere a priori una fermata dell'alta capacità ferroviaria a Vicenza soltanto perché, secondo l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, non sarebbe una città sufficientemente popolosa.
Continua a leggereZaia su alta velocità/alta capacità ferroviaria
Lunedi 11 Ottobre 2010 alle 23:50
Luca Zaia, Regione Veneto - "C'è la volontà di chiudere la partita dell'Alta Capacità ferroviaria a Nord Est. Non c'è tracciato che non abbia opposizione e ovunque passi ci sarà un comitato contro. Noi lo sappiamo bene, ma siamo chiamati a rispondere gli interessi della comunità , non certo a fare dispetti ai cittadini". Lo ha affermato stamani il presidente della Regione Luca Zaia, rispondendo a domande dei giornalisti a margine dell'apertura dei lavori della nuova bretella che collegherà l'autostrada A 27 alla strada di Alemagna.
Continua a leggere