Alluvione: primo Bilancio di Acque Vicentine
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 17:40
Rifornire d'acqua i cittadini alluvionati i cui pozzi sono fuori uso e far ripartire gli impianti allagati: queste le priorità su cui si concentra ora l'impegno di Acque Vicentine, dopo gli innumerevoli interventi d'emergenza dei giorni scorsi. Continua a leggere
Sbrollini : dal Governo subito risorse per alluvione
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 17:28
Governo dichiara stato emergenza per il Veneto, Zaia: segnale di sensibilità
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 12:44
Maltempo in Veneto, Zaia: oltre 1 miliardo di danni, richiesto stato d'emergenza
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 17:52
Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha ufficialmente firmato e inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la richiesta formale di dichiarazione dello "Stato di Emergenza per le avversità atmosferiche dal 31 ottobre al 2 novembre".
Continua a leggereIl costo dell'alluvione, di Ludovico Pizzati (Veneto Stato)
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 12:43
Dura presa di posizione di Lodovico Pizzati, segretario di Veneto Stato (che stima i danni dell'alluvione in 1 miliardo di euro) contro la "misericordia generosa" della Regione Veneto: "Dove sono le decine di miliardi di euro che ci prosciugano ogni anno?"
Il Veneto produce ogni anno pressappoco €150 miliardi. Grossomodo parliamo di €3 miliardi a settimana.
Oscar Mancini e la cementificazione: di nuovo sott'acqua, ma non ne traiamo alcuna lezione
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 23:03
di Oscar Mancini (ex segretario della Cgil di Vicenza e responsabile regionale per le politiche urbanistiche della Cgil)
Di nuovo sott'acqua. Capita più o meno ogni anno. Ogni volta ci stupiamo di fronte alle vittime e ai danni. Ma non ne traiamo alcuna lezione. Finita l'emergenza torniamo ad assumere gli stessi comportamenti che determinano l'accresciuta vulnerabilità del territorio. Dimentichiamo che all'origine dei nostri guai vi è una dilagante cementificazione del territorio, il disboscamento selvaggio lungo i fiumi, la mancanza di una manutenzione geologico - idraulica del Bel Paese già di per sé strutturalmente fragile.
Continua a leggereDi nuovo sott'acqua: e la lezione?
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 23:00
Di nuovo sott'acqua. Capita più o meno ogni anno. Ogni volta ci stupiamo di fronte alle vittime e ai danni. Ma non ne traiamo alcuna lezione. Finita l'emergenza torniamo ad assumere gli stessi comportamenti che determinano l'accresciuta vulnerabilità del territorio. Dimentichiamo che all'origine dei nostri guai vi è una dilagante cementificazione del territorio, il disboscamento selvaggio lungo i fiumi, la mancanza di una manutenzione geologico - idraulica del Bel Paese già di per sé strutturalmente fragile. Continua a leggere
Arzignano capofila negli aiuti ai Comuni della Valle
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 18:18
Il Coordinamento tra Comuni e Interforze
Nella speranza che il peggio sia ormai passato, un segno forte, nella vastità del pericolo e dei drammi sfiorati, è destinato a rimanere: la capacità di prendere in mano la situazione, di agire e di collaborare dimostrata dai Sindaci della Valle con in testa il Sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin, affiancato dall'Assessore provinciale Andrea Pellizzari, che ha voluto fissare proprio nella città del grifo la sede operativa del Coordinamento tra Comuni e Interforze per fronteggiare le varie emergenze. Continua a leggere
Alluvione: Zaia promette a Variati massimo sostegno alla città di Vicenza
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 16:56
Cna Vicenza: unità di segnalazione delle imprese colpite dall'alluvione
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 13:40
Cna Vicenza - CNA Vicenza ha attivato, a beneficio dei propri associati colpiti dall'alluvione degli scorsi giorni, un servizio di raccolta delle segnalazioni più urgenti. L'associazione degli artigiani e della piccola impresa di Vicenza raccomanda a tutti i propri soci interessati di provvedere ad una accurata documentazione fotografica dei danni subiti, fermo restando che il ripristino degli stessi dovrà avvenire dietro dettagliata fattura.
Continua a leggere