Gruppo Aim: Aggiornamento operatività ore 20.00 Sabato 6 novembre 2010
Sabato 6 Novembre 2010 alle 23:30
Energia
La situazione dell'erogazione di energia e gas si è ormai definitivamente normalizzata. Allacciate tutte le utenze elettriche, sostituiti quasi mille contatori, rimangono ancora da verificare molti impianti elettrici interni alle abitazioni, operazione che però compete ad elettricisti di fiducia che possono contare sulla consulenza del personale AIM.
Numeri utili:
Centralino 0444 394911, Pronto intervento energia elettrica, acqua: 800 394888, Pronto intervento gas: 800 904422
Alluvione: già 286 famiglie hanno risposto alle telefonate dei volontari dei Servizi sociali
Sabato 6 Novembre 2010 alle 23:05
Comune di Vicenza - Proseguono le telefonate agli alluvionati da parte del settore Servizi sociali di contrà Mure San Rocco (guarda nostro video qui). Sotto il coordinamento dell'assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari, il gruppo di lavoro ha iniziato a contattare le famiglie colpite dall'alluvione a partire da giovedì scorso grazie anche al contributo di una ventina di volontari, tra cui i consiglieri comunali Vittorio Corradi, Eugenio Capitanio, Cristina Balbi e, da oggi, anche di Alessandro Guaiti e Lorella Baccarin.
Continua a leggereAlluvione, Quero: la Provincia promuova una conferenza dei servizi
Sabato 6 Novembre 2010 alle 13:51
Matteo Quero, Partito Democratico - "La Provincia promuova una conferenza dei servizi con tutti i protagonisti del governo dell'acqua. E inserisca nel PTCP le linee d'azione per la prevenzione del rischio idrogeologico: la mappa delle criticità , da sola, non basta". La proposta è del consigliere provinciale del Partito Democratico Matteo Quero, che ha presentato un odg in Consiglio Provinciale.
Continua a leggere
Cna Vicenza: attivato conto corrente di solidarietà per le imprese colpite dall'alluvione
Sabato 6 Novembre 2010 alle 09:00
Cna Vicenza -  Cna Vicenza ha attivato un conto corrente di solidarietà per la raccolta di fondi che verranno messi a disposizione delle aziende artigiane e delle PMI del sistema CNA, che hanno subito danni dall'alluvione del 1 novembre scorso. L'associazione degli artigiani e della piccola impresa di Vicenza vuole rendere i propri soci partecipi e coscienti di una serie di situazioni, spesso drammatiche, di imprenditori che avranno probabilmente enormi difficoltà a ripartire con un'attività vicina alla normalità .
Continua a leggere
Ha perso tutto Lavinia, anziana alluvionata di Cresole di Caldogno. E' straziata e straziante
Sabato 6 Novembre 2010 alle 01:31
Lavinia, a differenza della giovane Nicoletta, sente il peso degli anni e del marito ammalato e in ospedale dopo l'esondazione: E' straziata e straziante nella sua testimonianza: "Non ci hanno avvisato anche se sapevano. Non ho più nulla, dipendo dagli altri, che comunque ci stanno aiutando. Devo solo sperare che si occupino di noi!"
Guarda qui il video.
Continua a leggereL'esondazione a Caldogno registrata da una telecamera fissa della locale Polizia municipale
Sabato 6 Novembre 2010 alle 00:44
Grazie alla Polizia locale (il comandante Pianegonda e il vice Costa) possiamo mostrare le parti principali del video dell'esondazione, riprese da una telecamera di controllo del traffico. Le immagini si commentano da sole oltre che con la voce del Vice Comandante Costa.
Continua a leggereConfesercenti fa il bilancio dell'alluvione
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 23:53
Confesercenti Vicenza  -  Confesercenti è riuscita a contattare quasi tutti i propri associati delle zone colpite e ora fa un proprio bilancio sull'esondazione. Molti gli associati che hanno subito disagi ma 10 in particolar modo con perdite consistenti che potrebbero, in taluni casi, addirittura mettere in crisi l'attività . Le zone sono quelle oramai note, il centro cittadino di via XX Settembre, viale Trento, l'Area Berica e Cresole.
Continua a leggere
Prorogato divieto caccia nelle aree alluvionate
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 23:43
Regione Veneto - Con un decreto firmato oggi dal presidente della Regione Luca Zaia è stato prorogato in alcune zone delle province di Padova, Treviso e Vicenza il divieto di caccia emesso con validità dal 3 al 6 novembre, per la grave situazione determinatasi a carico dei patrimoni faunistici a seguito dell'alluvione. Le aree interessate dal provvedimento di oggi riguardano le province di Padova, Treviso e Vicenza.
Continua a leggere
Zaia: aperto conto corrente per contributi
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 23:31
Luca Zaia, Regione Veneto -  La Regione del Veneto, come promesso dal presidente Luca Zaia ai tanti veneti che lo chiedevano, ha attivato un conto corrente presso Unicredit Banca nel quale chiunque lo volesse può versare contributi per rispondere all'emergenza maltempo.
Continua a leggere
Alluvione: Sacconi in sopralluogo a Vicenza
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 18:38
Comune di Vicenza - È arrivato poco dopo le 15.30 in piazza Matteotti il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi. Ad accoglierlo c'era il sindaco Achille Variati assieme al presidente della Provincia Attilio Schneck, e ad un folto gruppo di assessori, consiglieri comunali e regionali, parlamentari ed eurodeputati.
Continua a leggere

