Archivio per tag: alluvione

Categorie: Politica

Daniela Sbrollini e Alessandra Moretti "richiamano" il governo, Zaia e la Lega Nord

Martedi 9 Novembre 2010 alle 01:18
ArticleImage Davanti alla tenda dei volontari allestita in Piazza Matteotti l'onorevole Daniela Sbrollini e il vicesindaco di Vicenza Alessandra Moretti (guarda qui il video), dopo la visita di Enrico Letta a Vicenza e dopo il suo colloquio col sindaco Achille Variati e, tramite i media, con la città, da donne impegnate in politica dicono quanto va fatto a Vicenza e lamentano quanto non sarebbe stato fatto. Per una disattenzione sistematica del Governo ma anche per un interessamento soltanto a parole della Lega Nord, che le due politiche richiamano a dimostrare con i fatti (e anche con la presenza ‘fisica' a Vicenza del Governatore Luca Zaia) quanto da tempo promettono per il nord.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlusconi e Bossi uniti dal ... maltempo: oggi a Vicenza

Martedi 9 Novembre 2010 alle 01:09
ArticleImage Mentre continuano le schermaglie su "crisi sì, crisi no" (con un intervento di Napolitano che richiama tutti al senso di responsabilità almeno per la finanziaria), al termine dell'incontro di ieri ad Arcore in una nota (emessa ‘solo' dai capigruppo di Camera e Senato della Lega Nord Marco Reguzzoni e Federico Bricolo) viene confermato l'asse Berlusconi - Bossi per poter ‘portare a casa' la legislatura per il premier, almeno il "federalismo" per la Lega, punto focale del suo programma elettorale.

Continua a leggere

Berlato: Rassicurazioni di Bertolaso, fiducia e speranza per le popolazioni colpite

Martedi 9 Novembre 2010 alle 00:21
ArticleImage

Sergio Berlato, PdL - " Il sottosegretario Bertolaso è uomo che non ha mai deluso gli italiani e che ha sempre dimostrato coerenza, impegno e trasparenza in ogni situazione di emergenza che il nostro Paese ha affrontato in questi ultimi anni e sono sicuro che non deluderà e non lascerà soli i vicentini in questo momento così drammatico." È quanto dichiara l'on. Sergio Berlato in merito alle rassicurazioni portate dal Sottosegretario Bertolaso alla Città di Vicenza in occasione della sua ultima visita ufficiale come Capo della Protezione civile.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Alluvione: 2483 volontari a disposizione del Comune

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 23:49
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Sono 2483 i volontari che si sono registrati negli elenchi comunali e che sono a disposizione per effettuare interventi mirati.
Da ieri infatti i volontari non vengono più convocati alla tenda di Piazza Matteotti per i turni giornalieri, ma contattati con sms o e-mail a cui potranno dare la loro disponibilità. 100 sono i volontari contattati nella giornata di oggi che sono intervenuti in viale Trento e nella zona compresa tra le vie Caviglia, Brigata Forlì, Granatieri di Sardegna, Brigata Sassari essenzialmente per asportare rifiuti alluvionati.

Continua a leggere
Categorie: Musica

Musica, catastrofi e storia

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 23:37
ArticleImage

Ogni catastrofe o tragedia lascia un silenzio, il silenzio dello stupore, della paura appena passata eppure ancora viva, della realtà con cui i molti dovranno fare i conti. Un silenzio spesso spezzato da urla di rabbia e disprezzo verso chi non ci ha difeso e avrebbe potuto e dovuto farlo, una richiesta d'aiuto ripetuta macchinalmente ma senza successo, un sospiro malinconico nel realizzare ciò che si è perso.

Continua a leggere

Paolo Franco (LN): per opere utilizzabile Cassa Depositi e Prestiti

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 23:30
ArticleImage

Paolo Franco, senatore nonchè segretario provinciale della Lega Nord, ha partecipato oggi al summit per Vicenza alluvionata indetto dal sindaco di Vicenza alla presenza dal Presidente della Provincia Attilio Schneck, dei parlamentari vicentini e di consiglieri regionali e sindaci dell'area colpita. Il Sen. Paolo Franco (LN) si è impegnato (guarda qui il video) a promuovere un incontro con l'amministratore delegato della Cassa Depositi e Prestiti di cui è Vice Presidente della Commissione di Vigilanza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Enrico Letta visita Vicenza: il video delle sue dichiarazioni presso la tenda di Piazza Matteotti

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 20:25
ArticleImage

È venuto anche Enrico Letta oggi a Vicenza per rendersi conto dei danni che l'alluvione dell'1 novembre si è lasciata dietro. Poco dopo le 16 il vicesegretario nazionale del Partito Democratico è arrivato a piedi in piazza Matteotti da Palazzo Trissino accompagnato dal sindaco Achille Variati e ha parlato con la gente e i giornalisti.
Guarda qui il video e leggi altri dettagli qui oltre che nelle altre notizie che riporta VicenzaPiu.com sulle varie reazioni.

Continua a leggere

Ponte Pusterla messo in sicurezza rimane chiuso al traffico

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 20:23
ArticleImage Comune di Vicenza  -  E' iniziato l'intervento di messa in sicurezza di Ponte Pusterla ancora chiuso alla circolazione automobilistica, pedonale e ciclabile a causa delle fessurazioni riscontrate sotto le arcate. Si stanno costruendo due travi reticolari poggianti sui piloni del ponte per agganciare l'arco lesionato attraverso il posizionamento di una centina ancorata con funi. Cinghie di supporto saranno quindi agganciate alle due travi. In questo modo il ponte sarà messo in sicurezza e potranno iniziare le verifiche da parte dei tecnici.

 

Continua a leggere

Alluvione: richieste fiscali e finanziarie delle categorie economiche a Tremonti

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:39
ArticleImage Assindustria Vicenza  -  Le categorie economiche vicentine hanno presentato al ministro dell'economia Giulio Tremonti un "Decalogo" di richieste in materia fiscale e finanziaria per chiedere al governo attenzione ai problemi delle imprese e delle famiglie colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. I presidenti provinciali di Confindustria, Confartigianato, Apindustria, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti e Confagricoltura chiedono a Tremonti "necessarie, rapide e incisive misure per ripristinare al più presto la capacità produttiva, piegata da eventi calamitosi di inusitata portata, di questo territorio tra i più industrializzati del paese e che maggiormente concorre alla produzione del PIL nazionale, al gettito erariale e all'export".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati su polemica Letta contro Zaia: Le polemiche politiche restino a Roma

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:33
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Alluvione, il sindaco Variati su scontro Letta - Zaia: "Le polemiche politiche restino a Roma, qui abbiamo bisogno d'altro"

Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, interviene sulla polemica contro il Governatore Zaia contenuta in una dichiarazione del vicesegretario nazionale del Pd, Enrico Letta, oggi in visita a Vicenza sui luoghi della drammatica alluvione di una settimana fa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network