Archivio per tag: alluvione

Federico Ginato, Pd: critiche al ruolo leghista nell'emergenza alluvione

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:20
ArticleImage

Federico Ginato, Partito Democratico  -  "L'impressione che si ha sentendo parlare gli esponenti leghisti in questi giorni, è quella di un partito di opposizione che attacca il governo e dice che Roma ladrona deve dare aiuti al Veneto alluvionato".

Così il Segretario PD Federico Ginato commenta il ruolo leghista nell'emergenza alluvione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Enrico Letta (Pd) in sopralluogo: L'Italia intera deve chiedere scusa a Vicenza

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 18:45
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Enrico Letta (Pd) in sopralluogo: "L'Italia intera deve chiedere scusa a Vicenza e al Veneto per l'indifferenza sin qui dimostrata"

È venuto anche Enrico Letta oggi a Vicenza per rendersi conto dei danni che l'alluvione dell'1 novembre si è lasciata dietro. Poco dopo le 16 il vicesegretario nazionale del Partito Democratico è arrivato a piedi in piazza Matteotti da Palazzo Trissino accompagnato dal sindaco Achille Variati.

Continua a leggere

Giovedì a Vicenza il Presidente della Repubblica Napolitano

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 18:36
ArticleImage

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha accettato l'invito del sindaco Achille Variati e sarà a Vicenza giovedì 11 novembre alle 16.30.
Giorgio Napolitano è già stato in vista a Vicenza nel 2008 (nella foto) e torna per documentarsi di persona sui danni subiti dalla città, che, anche se nel frattempo è stata in buona parte 'rimessa' in sesto, avrà, tramite il sindaco, tutta una serie di dati da mostrare sulle necessità della gente e delle categorie, duramente colpite.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sindaco Variati con i politici vicentini: fondi, quelli giusti, altrimenti è rottura!

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 18:27
ArticleImage "Ho registrato stamattina tanta buona volontà al di là dei colori politici nell'incontro con i nostri politici vicentini - ha detto Variati dopo il summit a Palazzo Trissino (guarda video) -, ma sono molto preoccupato, perché la Finanziaria sarà un passaggio difficile , e politico, con i tagli lineari di Tremonti. La scarsa attenzione dei media nazionali non ha fatto capire a tutti la gravità di quanto è successo. E le imprese, i commercianti, le famiglie non ripartiranno se non avranno certezze in Finanziaria, che dovranno essere a fondo perduto, altrimenti non funzionerebbe".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione,Letta: Scuse dall'Italia al Veneto!

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 17:26
ArticleImage Enrico Letta, Partito Democratico - Il vicesegretario nazionale del Pd ha incontrato a Vicenza il Sindaco Variati

"L'Italia chieda scusa al Veneto. E chieda scusa al Veneto prima di tutto il Governo Berlusconi, per la disattenzione con cui ha reagito all'emergenza che ha devastato questa regione". Lo ha dichiarato il vicesegretario nazionale del Pd Enrico Letta (guarda video), giunto oggi a Vicenza per portare un messaggio di vicinanza e solidarietà alla città.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sciopero fiscale, Sbrollini: altri gli strumenti da utilizzare

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 17:08
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  Rispettando la posizione di chi come il dott. Vescovi ha ipotizzato di utilizzare il cosiddetto "sciopero fiscale" quale strumento di risposta per il post terremoto, vorrei precisare che a mio avviso altri sono gli strumenti che si devono utilizzare in queste situazioni. Il territorio, con forza e determinazione, deve fare squadra tra amministratori locali e livelli istituzionali superiori perché il Vicentino e il Veneto possano ottenere tutti i finanziamenti necessari per superare un memento drammatico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bizzotto, sì a sciopero fiscale per alluvione

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 17:02
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord - "Veneti legittimati a non pagare piuù le tasse a Roma se non arrivano aiuti concreti e risarcimenti giusti. I soldi delle nostre tasse servono qui, non per la Domus di Pompei"
"Perché continuare a pagare le nostre tasse a Roma, magari per ricostruire la Domus dei Gladiatori di Pompei, se al Veneto vengono date soltanto le briciole per affrontare un'emergenza che ha causato danni per oltre 1 miliardo di euro?"

Continua a leggere

Alluvione, Variati ha invitato il Presidente della Repubblica Napolitano a Vicenza

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 16:54
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Nei prossimi giorni il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano potrebbe arrivare a Vicenza. Ad annunciarlo è stato poco fa il sindaco di Vicenza, Achille Variati, che ha raccontato: "Stamattina ho preso in mano il telefono di casa mia per telefonare al centralino del Quirinale. Mi sono presentato come Achille Variati, sindaco di una città alluvionata, e ho chiesto di parlare con il Capo dello Stato. Dopo pochi minuti stavo parlando con Napolitano".

Continua a leggere

Inglesina dona passeggini, carrozzine e seggiolini auto a famiglie alluvionate

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 16:37
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ancora un gesto di generosità verso le famiglie alluvionate: la ditta Inglesina ha deciso di regalare passeggini, carrozzine e seggiolini auto di qualsiasi marca a tutti i bambini che li hanno persi perché distrutti dall'acqua e dal fango. Per fare richiesta e concordare le modalità del ritiro le famiglie interessate devono contattare il settore istruzione del Comune di Vicenza al numero 0444222128.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini: si può e si deve operare a livello parlamentare e europeo

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 16:14
ArticleImage L'onorevole del Pd, Daniela Sbrollini, dopo l'incontro di stamane in comune con sindaci, autorità provinciali, regionali e nazioanli, illustra gli iter attivati e attivabili in parlamento e in Europa per i fondi a 'ristoro' dell'emergenza alluvione (guarda nostro video qui).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network