Archivio per tag: alluvione

Alluvione, Finco: a Vicenza 17 milioni per 37 cantieri

Martedi 29 Marzo 2011 alle 23:39
ArticleImage Nicola Finco, Consigliere regionale Lega Nord  -  Il presidente della Commissione ambiente commenta la lista di opere in fieri. Finco: "miglior risposta agli scettici e alle proteste sterili". "Bello contrapporre i fatti alle parole di chi per decenni ha permesso la cementificazione"
"Il Piano di interventi post-alluvione promossi dal Commissario Zaia sono la migliore risposta a chi sostiene che manca il coordinamento e i programmi precisi per iniziare finalmente a mettere in sicurezza questo territorio".

Continua a leggere

Alluvione, Conte: il Veneto ha lavorato bene proseguiamo rimboccandoci tutti le maniche

Martedi 29 Marzo 2011 alle 18:51
ArticleImage Maurizio Conte, Regione Veneto - "Avanti così, stiamo tutti lavorando per risollevarci dai danni che ha fatto l'alluvione. E lo stiamo facendo rapidamente. C'è gente che ha lavorato giorno e notte, per settimane intere per poter rimettere in sesto le opere idrauliche distrutte dall'alluvione, per progettare nuovi interventi, per organizzare gli appalti e i futuri lavori". Così l'assessore all'Ambiente Maurizio Conte interviene sulle polemiche per le presunte lentezze nella realizzazione dei lavori di ripristino per i danni provocati dall'alluvione.

Continua a leggere

Alluvione: 129 interventi già realizzati e 100 pronti alla partenza, ma non basta

Sabato 26 Marzo 2011 alle 17:38
ArticleImage Regione Veneto - Per ripristinare e migliorare il sistema delle opere idrauliche del Veneto sono sul nastro di partenza un centinaio di nuovi cantieri. Questi lavori si aggiungeranno a quelli già realizzati durante e dopo la disastrosa alluvione dell'autunno scorso: 129 interventi, attivati e realizzati a tempo di record, quasi tutti terminati, tranne quelli per i quali si è dovuto attendere il miglioramento delle condizioni del terreno per avviare il completamento. Di questi primi cantieri realizzati, 111 sono stati attivati da parte dei Geni Civili e 18 da parte dei Consorzi di Bonifica., per una spesa complessiva di una quarantina di milioni di euro.

Continua a leggere

Post-alluvione: a Caldogno due incontri per fare il punto della situazione

Sabato 26 Marzo 2011 alle 12:00
ArticleImage Caldogno  -  Martedì 29 marzo appuntamento con i rappresentanti del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta. Mercoledì 30 con i tecnici del Genio Civile, i vertici di Confartigianato Vicenza e le aziende associate di Caldogno colpite dal disastro.

Continua a leggere

Alluvione, Zaia: 129 cantieri aperti e quasi tutti anche già completati

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 18:00
ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Completando questa arteria abbiamo dimostrato ancora una volta di fare, così come abbiamo fatto anche per il disastro alluvione". Lo ha ricordato il presidente del Veneto Luca Zaia, intervenendo stamani all'apertura dell'ultimo tratto della Nuova Strada del Santo.

"Durante e dopo l'alluvione - ha ribadito Zaia - abbiamo attivato lavori di somma urgenza per quasi 40 milioni di euro, aprendo 111 cantieri mentre altri 18 sono stati aperti dai Consorzi di bonifica. In quasi tutti i casi i lavori sono terminati da tempo, anche se qualcuno non ce n'è accorto".

Continua a leggere

Fracasso, PD: tassa di scopo per alluvione? Solo espedienti, servivano scelte nel bilancio

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:20
ArticleImage

Stefano Fracasso, Consigliere regionale Partito democratico - "Nei giorni dell'alluvione minacciavano lo sciopero fiscale, ora evocano la tassa di scopo per finanziare le opere anti-alluvione. Nel frattempo, quando potevano fare una scelta e dare il segno di un'inversione di tendenza, cioè in sede di bilancio regionale, hanno ridotto i fondi per la sicurezza idraulica a uno dei livelli più bassi da anni. È chiaro che il centrodestra è solo in cerca di espedienti, perché non ha saputo fare le scelte che servivano al momento opportuno".

Continua a leggere

Veneto alluvionato, la solidarietà raggiunge quota 5 milioni 35 mila euro

Martedi 22 Marzo 2011 alle 12:21
ArticleImage Regione Veneto  -  La solidarietà al veneto Alluvionato ha fiorato ieri la quota di 5 milioni 35 mila euro, per la precisione 5.034.383 euro.
La cifra complessiva è il risultato di:
1.815.408 euro dall'introito consolidato degli sms di solidarietà;
1.968.540 euro dai versamenti nel Conto Corrente di solidarietà

Continua a leggere

Alluvione in Veneto, Zaia: non raccontiamo bugie, alla gente lavoriamo insieme

Sabato 19 Marzo 2011 alle 17:21
ArticleImage

Luca Zaia, Veneto - "Superare l'emergenza alluvione è un impegno che voglio portare avanti con e per i miei cittadini, ai quali non vanno raccontate bugie. Gli allagamenti di mercoledì scorso non sono dipesi da lavori di ripristino non fatti, ma da una concomitanza di elevate di precipitazioni concentrate nel tempo e in determinati spazi, sommate allo scioglimento delle nevi, il tutto in un territorio che da mesi è zuppo d'acqua e non assorbe più nulla, con falde che stanno riemergendo ovunque".

Continua a leggere

Il presidente del Veneto Luca Zaia sulle tematiche dell'alluvione

Sabato 19 Marzo 2011 alle 11:44
ArticleImage Veneto  -  Questa mattina, all'Istituto "Cerletti" di Conegliano (TV), in via XVIII aprile, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia incontrerà la stampa sulle tematiche relative all'alluvione e sui connessi problemi idraulici e idrogeologici.

Ne riferirnemo, n.d.r.

Continua a leggere

Fracasso a Zaia: "non servono poteri straordinari, ma più fondi in bilancio"

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 15:14
ArticleImage Stefano Fracasso, Consigliere regionale Partito democratico - Il consigliere regionale del Pd: "In bilancio fondi per la sicurezza idraulica al minimo da 5 anni. Come se l'alluvione non ci fosse stato".

"Le opere anti-alluvione ferme al palo? A Zaia dico che non servono superpoteri, ma maggiori soldi nel bilancio regionale". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, replica alle affermazioni del Presidente della Regione sulle cause dello stallo nell'avvio delle opere di sicurezza idraulica necessarie per ridurre i rischi di alluvione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network