Alluvione: Berlusconi-Bossi dicono una cosa ma fanno perfettamente il contrario
Martedi 7 Giugno 2011 alle 15:32
Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdSÂ -Â Berlusconi-Bossi parlano e dicono una cosa; Berlusconi-Bossi scrivono, deliberano e fanno perfettamente il contrario.
Ed é cosi' che gli alluvionati vicentini e veneti vengono presi in giro sui rimborsi. Ma non é una novità , lo sanno bene i terremotati dell'Aquila, i napoletani sui rifiuti: Bossi-Berlusconi promettono soluzioni, ma non ne concretizzano una! Continua a leggereAlluvione: a Lega Nord il merito dei rimborsi promessi. A chi le proteste per il loro taglio?
Martedi 7 Giugno 2011 alle 12:02
Giorgio Conte, Fli - "Quando abbiamo sostenuto che la visita di Berlusconi e Bossi nelle provincie di Vicenza e Verona, pochi giorni dopo l'alluvione, rappresentava uno spot elettorale di un Governo all'affannosa ricerca di consensi nel momento di maggiore impopolarità , pochi ci hanno creduto. Ho ancora nelle orecchie i toni trionfalistici degli esponenti della Lega, locale e nazionale, che si accreditavano il merito dei rimborsi promessi. Solo grazie a loro il Veneto era salvo! Ora sarebbe lecito attendersi che con altrettanta franchezza e coraggio ci dicessero di chi è il "merito" per aver sottratto risorse promesse e non mantenute."
Continua a leggereIl governo taglia della metà i rimborsi per l'alluvione
Martedi 7 Giugno 2011 alle 09:05
Berlusconi e Regione tagliano i rimborsi per l'alluvione, Rebecca: oltre ai danni la beffa
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 19:17
L'ordinanza del presidente Berlusconi (redatta lo scorso 25 maggio d'intesa con la Regione Veneto), che cambia le regole sui rimborsi dei danni ai beni mobili causati dall'alluvione, è aspramente criticata dalla Confcommercio di Vicenza, l'associazione di categoria che rappresenta le aziende del commercio, turismo e servizi della provincia, ovvero i negozi, botteghe, magazzini, ecc. che sono stati tra i più colpiti dai catastrofici eventi del giorno di Ognissanti. Continua a leggere
Ponte Pusterla riapre per autunno. Variati: procedura d'urgenza per regole sbagliate
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 19:12
Comune di Vicenza - Ponte Pusterla, riapertura prevista per l’autunno. Variati: “Attivata da subito la procedura d’urgenza. Lungaggini dovute ad un sistema di regole sbagliateâ€
“Da quando la Regione ci ha assegnato i soldi, che finora comunque non sono ancora arrivati, ho deciso di procedere immediatamente approvando una procedura d’urgenza che prevede un soggetto attuatore straordinario individuato nella persona dell’architetto Antonio Bortoli.".
Continua a leggereUndici sindaci alluvionati Comuni più colpiti, Variati: un prezziario condiviso per Zaia
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 22:43
Comune di Vicenza - Alluvione, gli undici sindaci alluvionati dei Comuni più colpiti si incontrano per la seconda volta a palazzo Trissino. Variati: “I tecnici dei Comuni lavoreranno per comporre un prezziario condiviso che verrà consegnato a Zaiaâ€.
Continua a leggerePonte Pusterla: una procedura semplificata?
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 16:47
Federico Formisano, capogruppo Partito Democratico - Interrogazone
I cittadini ed i Commercianti di San Marco hanno più volte manifestato il loro disagio dovuto alla chiusura al traffico delle vie adiacenti a Ponte Pusterla.
Mi risulta che ci sono attività economiche della zona che sono sull'orlo della chiusura.
Dopo l'alluvione del 1 novembre ed i danni provocati allo storico manufatto la città risulta praticamente tagliata in due con gravi problemi di traffico nella zona di Ponte degli Angeli, Via Vittorio Veneto, ecc.
Variati da Napolitano: Madonna del Sansovino alla mostra su Madonne rinascimentali
Martedi 10 Maggio 2011 alle 17:21
Questa mattina il sindaco di Vicenza Achille Variati ha partecipato, al Quirinale, all'inaugurazione della mostra "Madonne rinascimentali al Quirinale (per Photo gallery clicca qui). L'intervento di Arpai per la conservazione del patrimonio artistico italiano", alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Continua a leggereAlluvione, sei mesi dopo a palazzo Trissino gli undici sindaci dei Comuni più colpiti
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 20:57
Danni da alluvione: gli undici Comuni più colpiti adotteranno un criterio condiviso per la definizione dei valori di beni mobili e immobili. Lo hanno deciso oggi pomeriggio i rispettivi sindaci veneti, invitati a Vicenza da Achille Variati, primo cittadino del Comune che ha registrato i danni più consistenti.
Continua a leggereImprovviso cedimento sede stradale rotatoria Albera, Tosetto: assestamento alluvionale
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 20:20
Comune di Vicenza - Nel pomeriggio di oggi, a seguito di un improvviso e imprevedibile cedimento della sede stradale all'interno della rotatoria dell'Albera, nel tratto compreso tra viale del Sole e via Giraldi, si è venuta a creare una profonda buca di un metro per due, ora transennata e che quindi riduce lo spazio di transito veicolare provocando inevitabili rallentamenti.
Continua a leggere