Il sindaco: fine allarme. Ultimissime da Comune e Aim: strade, corrente e scuole
Domenica 11 Novembre 2012 alle 22:46
Il sindaco ha dichiarato il FINE ALLARME. E' stato inviato un sms che segnala il suono della sirena di fine allarme: "Suona la sirena di fine allarme. In corso interventi in aree allegate. Permangono disagi a circolazione. Domani scuole aperte".
Continua a leggereGrazie all'unità di crisi, purchè sia l'ultima
Domenica 11 Novembre 2012 alle 21:44Non è nel nostro stile fare "salamelecchi", ma ci ha colpito vedere oggi (domenica, per chi legge), dopo una giornata di tensione superiore, addirittura, alla fatica, i volti stanchi ma sollevati dalla tragedia evitata di assessori e tecnici che Achille Variati ha messo in campo per gestire al meglio l'emergenza Bacchiglione e Retrone (qui la cronaca e i video precedenti). A tutti loro e ai colleghi, in primis quelli dell'ufficio stampa del Comune, che con noi oggi hanno lavorato sul campo e ai computer per informare va il grazie nostro, ma soprattutto delle migliaia di nostri lettori e cittadini.
Continua a leggereCiambetti e maltempo: polemiche a parte, il peggio è passato grazie agli angeli di Vicenza
Domenica 11 Novembre 2012 alle 21:12
Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto - Ciambetti "Le polemiche non mancheranno, ma se il peggio non s'è avverato è stato grazie a tantissime persone, al loro lavoro, alla loro disponibilità . Gli angeli di Vicenza hanno mille nomi, persone straordinarie" "Desidero ringraziare quanti oggi si sono adoperati affinché l'impatto dell'ondata eccezionale di maltempo fosse contenuto al massimo, limitando al massimo i danni per i cittadini". Continua a leggere
Vicenza: di notte lavora per ripartire ma col rumore del Bacchiglione nelle orecchie
Domenica 11 Novembre 2012 alle 20:14Usciti dalla riunione in cui è stato fatto il punto della situazione («danni sì - dice Variati - ma prevenuti e gestiti al meglio nonostante le inadempienze della regione, ora sappaimo che Vicenza è più sicura, ma non si può rimanere in questa situazione di rischio continuo») riprendiamo le immagini di una città che continua a leccarsi le ferite anche questa volta alla reazione che si vede si è aggiunta la prevenzione (qui la cronaca e i nostri video precedenti)
Continua a leggereSopralluogo commissione europea ai lavori per superamento emergenza alluvione
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 22:52
Regione Veneto - Sopralluogo oggi in Veneto degli ispettori della Commissione Europea, incaricati di verificare se i finanziamenti comunitari destinati all'emergenza alluvione sono stati spesi in maniera corretta ed efficace. Si tratta di una partita di circa 16 milioni 908 mila euro complessivi, messi a disposizione con decisione della Commissione UE del marzo scorso, sulla base di regole molto stringenti e precise.
Continua a leggere
Alluvione, entro il 20 novembre presentazione pezze giustificative per privati e aziende
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 12:36
Comune di Vicenza - Il commissario straordinario per l'alluvione Perla Stancari, al fine di assegnare i contributi spettanti per i danni subiti in seguito all'alluvione del novembre 2010, ha ufficialmente confermato per privati e aziende la scadenza del 20 novembre 2012 per la presentazione al Comune della documentazione della spesa sostenuta per l'esecuzione dei lavori di ripristino
Continua a leggere
Alluvione: tempo fino al 20 novembre per rendicontare i danni
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 15:18
Comune di Vicenza - Ruggeri: "Saldati i cittadini e le imprese, tutti i soldi stanziati restino nel territorio"."Abbiamo svolto un lavoro importante, serio ed efficiente. D'accordo con il commissario straordinario Perla Stancari chiediamo che, chiuse tutte le liquidazioni dei saldi, quanto sarà stato risparmiato dei fondi a noi destinati rimanga qui per la messa in sicurezza del territorio". Continua a leggere
Alluvione, Zaia torna commissario: già realizzati 812 interventi
Martedi 6 Novembre 2012 alle 16:03
Regione Veneto - Dal primo dicembre il presidente della Regione Luca Zaia tornerà ad essere il commissario delegato per il superamento dell'emergenza derivante dall'alluvione che ha colpito il territorio veneto tra il 31 ottobre e il 2 novembre 2010. Lo ha confermato lo stesso Zaia nel consueto appuntamento settimanale con i giornalisti al termine della seduta di giunta, sottolineando che quello del rischio idrogeologico è un tema che diventerà organico nella programmazione regionale.
Continua a leggere
Fondi alluvione, pressing di Variati sul commissario
Venerdi 2 Novembre 2012 alle 18:30
Oggi a mezzodì Achille Variati, sindaco di Vicenza, ha incontrato in municipio Perla Stà ncari, prefetto di Verona e commissario straordinario veneto per l'emergenza alluvione 2010. Si è trattato di un vis-à -vis tecnico politico col supporto dei dirigenti comunali. Al centro della discussione ci sono stati modalità ed entità per quanto concerne il rimborso dei danni derivanti dalla piena di Ognissanti di due anni orsono.
Continua a leggere
Variati incontra il commissario Stancari: Vicenza vuole certezze sui finanziamenti
Venerdi 2 Novembre 2012 alle 17:50
Comune di Vicenza - Variati: "Prima che si concluda il suo incarico Vicenza vuole certezze sui finanziamenti". Questa mattina il sindaco Achille Variati ha ricevuto a Palazzo Trissino il commissario straordinario per l'alluvione Perla Stancari che dopo l'incontro si è recata in visita alla mostra "Raffaello verso Picasso" in Basilica Palladiana, accompagnata dallo stesso sindaco.
Continua a leggere

