Entra in azione il gruppo Aec a tutela degli alluvionati del Veneto
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 21:15
				
			
			
			Aec Associazione Europa Cultura  -  Entra in azione il gruppo Aec a tutela degli alluvionati del Veneto affidando l'incarico al professor Mario Bertolissi e al pool di legali che lo affiancano nella salvaguardia dei diritti dei cittadini veneti residenti nei comuni devastati dalla furia delle acque nell'alluvione del novembre del 2010. Un evento che ha visto 500 mila cittadini allibire di fronte alla violenza dei fiumi in piena.			
			Continua a leggere
			Caldogno, il consiglio si infiamma sull'alluvione
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 16:10
				
			
			
			Il delicato tema dei rimborsi che spettano agli alluvionati del 2010 è stato ancora una volta al centro del consiglio comunale di Caldogno, andato in scena ieri sera. Il gruppo consiliare Caldogno Terranostra ha presentato una domanda di attualità con la quale chiedeva conto dei ritardi nell'erogazione dei rimborsi per i danni subiti da cittadini ed aziende. In particolare il gruppo chiedeva alla giunta:
Continua a leggerePolemica con Zaia per l'emergenza alluvione, Pdl: Variati è un personaggio da fumetti
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 22:56
				
			
			
			Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Marco Zocca, Lucio Zoppello Consiglieri Pdl  -  Ancora una volta il Sindaco Variati dimostra di avere la memoria corta e rimedia pessime figure, peccato che a rimetterci siano sempre i cittadini Vicentini, ma speriamo solo ancora per qualche mese, fino a quando i cittadini voteranno un altro sindaco. Qualche mese fa Variati si assunse il merito di avere ottenuto, grazie a Bersani-Moretti, la nomina di Zaia a commissario con poteri speciali per l'emergenza alluvione e per la realizzazione del bacino di Caldogno (foto d'archivio dell'alluvione del 2010).			
			Continua a leggere
			Zaia: sull'alluvione basta polemiche
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 15:51
				
			
			
			Regione Veneto - “Nessuno vuole offendere nessuno. Sono però dispiaciuto che si sfrutti ogni occasione per fare polemiche politiche su argomenti importantiâ€. Così il presidente del Veneto Luca Zaia al sindaco di Vicenza sulle questioni relative alla cessazione della fase commissariale dell’emergenza alluvione 2010. “Per sgombrare il campo da equivoci e fraintendimenti – aggiunge Zaia – ci tengo a ribadire alcune coseâ€.
Continua a leggereAlluvione, Variati: "Zaia abbia più rispetto per gli alluvionati"
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 14:32
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  “Il governatore Zaia dovrebbe avere maggiore rispetto per i vicentini che hanno subito i danni dell’alluvione. Il loro dramma non è né una “boiata†né una “puttanataâ€, ma deve essere una priorità per la Regione come lo è per il Comune di Vicenzaâ€.  Così il sindaco Achille Variati risponde al governatore Luca Zaia che ieri in un’intervista ha definito “boiata†e “puttanata†la richiesta di intervento per superare lo stallo burocratico del dopo alluvione.			
			Continua a leggere
			Variati scrive a Zaia su questione alluvione: precipitati in una opaca burocrazia
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 12:14
				
			
			
			Comune di Vicenza - Alluvione: un appello affinché si esca subito da un'incomprensibile situazione di stallo burocratico è stato inviato oggi dal sindaco di Vicenza Achille Variati al presidente della Regione Luca Zaia. Il tema è quello del subentro della Regione al commissario straordinario nel coordinamento delle attività necessarie per completare interventi e pratiche per la messa in sicurezza del territorio.			
			Continua a leggere
			Bizzotto, "Fondo di solidarietà europeo più tempestivo ed efficace"
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 14:54
				
			
			
			Mara Bizzotto, europarlamentare Lega Nord  -  "A  due anni di distanza dalla tragica alluvione che ha colpito il Veneto,  finalmente il Parlamento Europeo riconosce la bontà dei nostri sforzi e delle  nostre battaglie per cambiare, in meglio, l’ormai famoso Fondo di solidarietà  Europeo, al fine di renderlo più flessibile ed efficace e, soprattutto, in grado  di garantire una maggiore tempestività nell’erogazione degli aiutiâ€.			
			Continua a leggere
			La grande alluvione del Veneto: si conclude oggi la gestione commissariale
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 17:43
				
			
			
			Regione Veneto  -  Impegnato il 99,35 per cento delle risorse per  riparare i danni e aperta la strada ad un territorio più sicuro con il  cofinanziamento di cinque bacini di laminazione, risolto il problema del  finanziamento di Ponte Pusterla a Vicenza, delineato il percorso per  completare il superamento della situazione criticità: il tutto con una  spesa di funzionamento di 645.499,5 euro, pari allo 0,17 per cento del  totale, dell'apparato commissariale che per due anni ha lavorato per  fronteggiare l'emergenza.			
			Continua a leggere
			Il sindaco Variati chiede chiarimenti al Genio civile su innalzamento alveo del Bacchiglione
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 17:15
				
			
			
			Pubblichiamo di seguito la lettera che il sindaco Achille Variati ha inviato con data 21 novembre al Genio Civile per chiedere chiarimenti in merito all'innalzamento dell'alveo del Bacchiglione dovuto al deposito di sabbie, ghiaia e materiali vari (qui la lettera originale).
Continua a leggereAlluvionati 2010: 285 le richieste di saldo non presentate entro la scadenza del 20 novembre
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 17:24
				
			
			
			Comune di Vicenza   -    Ruggeri: "Probabilmente sono i casi  coperti da assicurazione: dovranno restituire gli anticipi". Alluvione  2010: sono 285 in tutto le richieste di saldo che entro la scadenza di  ieri non sono giunte in Comune. Lo rende noto l'assessore allo sviluppo  economico Tommaso Ruggeri.			
			Continua a leggere
			
