Alloggi comunali, Liliana Zaltron di M5S: il comune ci ha risposto solo dopo più di un anno, 146 sono inagibili non assegnabili. Ma si spendono 7 mln per acquistarne altri 50...
Sabato 3 Giugno 2017 alle 17:19 Se si guarda alla gestione del Patrimonio Immobiliare del Comune da parte dell' Amministrazione non si può dire certo che brilli per efficienza: così inizia la nota, che pubblichiamo, di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza. Il Comune possiede 1499 unità abitative di edilizia popolare. A febbraio 2016 come Movimento 5 Stelle, interessato alla gestione della cosa comune, abbiamo chiesto il dettaglio della situazione di tali alloggi. La richiesta era: quante case sono utilizzate, quante sono sfitte ma assegnabili e quante sono inagibili? Per la risposta c'è voluto quasi un anno e mezzo: 146 unità sono inagibili non assegnabili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se si guarda alla gestione del Patrimonio Immobiliare del Comune da parte dell' Amministrazione non si può dire certo che brilli per efficienza: così inizia la nota, che pubblichiamo, di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza. Il Comune possiede 1499 unità abitative di edilizia popolare. A febbraio 2016 come Movimento 5 Stelle, interessato alla gestione della cosa comune, abbiamo chiesto il dettaglio della situazione di tali alloggi. La richiesta era: quante case sono utilizzate, quante sono sfitte ma assegnabili e quante sono inagibili? Per la risposta c'è voluto quasi un anno e mezzo: 146 unità sono inagibili non assegnabili.			
			Continua a leggere
			Case popolari e medicina territoriale al centro dei Servizi alla Popolazione
Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 14:25 Raffaele Colombara, Presidente Commissione "Servizi alla Popolazione" - Riprendono le sedute della Commissione Servizi alla Popolazione del Comune di Vicenza. Alienazione  di alloggi ERP sfitti e privi degli standard minimi per la  residenzialità, di proprietà del Comune di Vicenza; chiusura/redistribuzione dei Punti dedicati ai servizi Socio  Assistenziali presso gli ex distretti di zona: questi i punti all'ordine  del giorno della seduta di martedì 14 gennaio 2014.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raffaele Colombara, Presidente Commissione "Servizi alla Popolazione" - Riprendono le sedute della Commissione Servizi alla Popolazione del Comune di Vicenza. Alienazione  di alloggi ERP sfitti e privi degli standard minimi per la  residenzialità, di proprietà del Comune di Vicenza; chiusura/redistribuzione dei Punti dedicati ai servizi Socio  Assistenziali presso gli ex distretti di zona: questi i punti all'ordine  del giorno della seduta di martedì 14 gennaio 2014.			
			Continua a leggere
			Alloggi Erp: oltre mille domande già arrivate per il bando 2012 scaduto ieri
Venerdi 7 Dicembre 2012 alle 15:02 
				
			
			
			Comune di Vicenza - È scaduto ieri il bando per gli alloggi Erp 2012. Dal 6 novembre, in un mese, l'assessorato alla famiglia e alla pace di contrà Mure S. Rocco, l'ufficio relazioni con il pubblico di palazzo Trissino e le circoscrizioni hanno distribuito circa 2 mila moduli a fronte della presentazione di oltre mille domande, la metà delle quali raccolta nell'ultima settimana, cui si aggiungeranno le domande che arriveranno per posta nei prossimi giorni.  L'entrata in vigore della nuova legge sulla "decertificazione", che impone alla pubblica amministrazione di non richiedere documenti relativi a dati in suo possesso e di non rilasciare ai cittadini documenti da presentare a pubblici uffici, ha comportato alcune novità nelle modalità di compilazione della domanda.
Continua a leggereGraduatoria definitiva per l'assegnazione di alloggi erp: 954 le famiglie ammesse
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 15:57 Comune di Vicenza   -   E da domani bando 2012 con nuove modalità di compilazione e consulenze di gruppo in assessorato.
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   E da domani bando 2012 con nuove modalità di compilazione e consulenze di gruppo in assessorato.Sono 1010 le famiglie che hanno partecipato all'ultimo concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Di queste, 954 sono state inserite in graduatoria, mentre 56 sono state escluse, perché non avevano i requisiti previsti dalla legge regionale. Lo ha riferito questa mattina l'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari che nel presentare il nuovo bando 2012 ha fatto il punto sul tema casa in città . Continua a leggere
Emergenza abitativa: coabitazione solidale e regolamento per aiutare chi ha lo sfratto
Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 17:07 Comune di Vicenza   -   Problema casa: la giunta comunale  individua nuove soluzioni per far fronte all'emergenza abitativa. Questa  mattina ha fatto il punto della situazione l'assessore alla famiglia e  alla casa Giovanni Giuliari che ha ottenuto il via libera dell'esecutivo  ad una serie di provvedimenti finalizzati a dare risposte a chi,  soprattutto a causa della crisi, sta perdendo la casa. Si tratta di una delibera che alza il tetto degli alloggi Erp da  destinare a questa particolare tipologia, di un nuovo regolamento che  consente la consegna di appartamenti a chi è sfrattato perché non paga  l'affitto e dell'avvio di un progetto di coabitazione solidale per  ospitare più persone in difficoltà in uno stesso appartamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Problema casa: la giunta comunale  individua nuove soluzioni per far fronte all'emergenza abitativa. Questa  mattina ha fatto il punto della situazione l'assessore alla famiglia e  alla casa Giovanni Giuliari che ha ottenuto il via libera dell'esecutivo  ad una serie di provvedimenti finalizzati a dare risposte a chi,  soprattutto a causa della crisi, sta perdendo la casa. Si tratta di una delibera che alza il tetto degli alloggi Erp da  destinare a questa particolare tipologia, di un nuovo regolamento che  consente la consegna di appartamenti a chi è sfrattato perché non paga  l'affitto e dell'avvio di un progetto di coabitazione solidale per  ospitare più persone in difficoltà in uno stesso appartamento.			
			Continua a leggere
			Alloggi Erp, consegnati i primi cinque appartamenti sfitti rinnovati da Aim Valore
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 15:51 Comune di Vicenza  -  Sono stati consegnati in questi giorni i primi cinque appartamenti  sfitti che Aim Valore Città ha rimesso a nuovo. Da diversi anni,  infatti, non erano dotati degli standard minimi di residenzialità,  condizione indispensabile per l'assegnazione alle famiglie richiedenti  un alloggio di edilizia residenziale pubblica. Sono quindi disponibili ora gli alloggi di via Cairoli 46, strada  Statale Pasubio 245, viale Fiume 107, via Castelfidardo 24 e via Goito 6  rimessi a nuovo con una spesa complessiva di 261.460 euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sono stati consegnati in questi giorni i primi cinque appartamenti  sfitti che Aim Valore Città ha rimesso a nuovo. Da diversi anni,  infatti, non erano dotati degli standard minimi di residenzialità,  condizione indispensabile per l'assegnazione alle famiglie richiedenti  un alloggio di edilizia residenziale pubblica. Sono quindi disponibili ora gli alloggi di via Cairoli 46, strada  Statale Pasubio 245, viale Fiume 107, via Castelfidardo 24 e via Goito 6  rimessi a nuovo con una spesa complessiva di 261.460 euro.			
			Continua a leggere
			Alloggi Erp, Regione: convenzione con banche per contributi a fondo perduto
Martedi 5 Giugno 2012 alle 17:42 Regione del Veneto  -  Dopo l'odierna sottoscrizione delle convenzioni con le banche, il  programma regionale per l'edilizia residenziale pubblica attivato dalla  Regione entra nella piena operatività. Le famiglie venete, in possesso  dei requisiti ‘prima casa', acquirenti o assegnatarie di alloggi  finanziati e realizzati da imprese e cooperative, potranno finalmente  beneficiare dei contributi a fondo perduto che la Regione a suo tempo ha  stanziato per abbattere i tassi di interesse sui mutui contratti con le  banche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  Dopo l'odierna sottoscrizione delle convenzioni con le banche, il  programma regionale per l'edilizia residenziale pubblica attivato dalla  Regione entra nella piena operatività. Le famiglie venete, in possesso  dei requisiti ‘prima casa', acquirenti o assegnatarie di alloggi  finanziati e realizzati da imprese e cooperative, potranno finalmente  beneficiare dei contributi a fondo perduto che la Regione a suo tempo ha  stanziato per abbattere i tassi di interesse sui mutui contratti con le  banche.			
			Continua a leggere
			Barbieri, Lega Nord: la casa, punto di partenza per società senza disuguaglianze
Martedi 10 Aprile 2012 alle 20:59 Patrizia Barbieri, Consigliere Lega Nord  -   La condizione  abitativa è da sempre uno dei principi determinanti della condizione  sociale di un individuo. Il diritto ad un abitazione, intesa sia come  alloggio in senso fisico ma anche come strumento di salvaguardia della  coesione sociale, è inalienabile. Ogni persona, ogni famiglia, ha  diritto ad una casa adeguata, salubre, sicura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Patrizia Barbieri, Consigliere Lega Nord  -   La condizione  abitativa è da sempre uno dei principi determinanti della condizione  sociale di un individuo. Il diritto ad un abitazione, intesa sia come  alloggio in senso fisico ma anche come strumento di salvaguardia della  coesione sociale, è inalienabile. Ogni persona, ogni famiglia, ha  diritto ad una casa adeguata, salubre, sicura.			
			Continua a leggere
			Alloggi Erp, Sunia: Comune gravemente in ritardo
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 17:16 Sunia Vicenza  - Alloggi ERP e dichiarazioni dell'Assessore Giuliari - Per il Sunia il  comune è gravemente in ritardo. Rebesani e Priante: "mancano  all'appello 55 alloggi comunali sfitti e disponibili! Dove sono? e sono  ben mille quelli di proprietà pubblica solo a Vicenza da ripristinare!"Dichiarazioni di Fulvio Rebesani e Stefano Priante, segretario e vice  del Sunia di Vicenza (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e  Assegnatari e proprietari di prima casa):			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sunia Vicenza  - Alloggi ERP e dichiarazioni dell'Assessore Giuliari - Per il Sunia il  comune è gravemente in ritardo. Rebesani e Priante: "mancano  all'appello 55 alloggi comunali sfitti e disponibili! Dove sono? e sono  ben mille quelli di proprietà pubblica solo a Vicenza da ripristinare!"Dichiarazioni di Fulvio Rebesani e Stefano Priante, segretario e vice  del Sunia di Vicenza (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e  Assegnatari e proprietari di prima casa):			
			Continua a leggere
			Bando della casa 2011: in distribuzione i moduli, domande entro il 24 novembre
Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 16:25 Comune di Vicenza   -   Il bando di concorso 2011 per  l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica del Comune  di Vicenza sarà in distribuzione da domani martedì 25 ottobre. La  domanda di partecipazione al concorso, che va compilata su modulo  originale distribuito dal Comune, può essere presentata fino al 24  novembre (c'è tempo fino al 9 dicembre per gli italiani residenti  all'estero).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Il bando di concorso 2011 per  l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica del Comune  di Vicenza sarà in distribuzione da domani martedì 25 ottobre. La  domanda di partecipazione al concorso, che va compilata su modulo  originale distribuito dal Comune, può essere presentata fino al 24  novembre (c'è tempo fino al 9 dicembre per gli italiani residenti  all'estero).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    