Inaugurata oggi "Campo Marzo on ice" da Moretti, Nicolai, Ruggeri e Colombara
Sabato 3 Dicembre 2011 alle 17:27
E' stata inaugurata oggi "Campo Marzo on ice", la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita sul lato di viale dell'Ippodromo e utilizzabile già da questo weekend e dal lungo ponte dell'Immacolata (qui la photo gallery). Ragazzi e adulti hanno iniziato a "pattinare" coinvolgendo, subito dopo l'inaugurazione, anche il vice sindaco Alessandra Moretti, che ha tagliato il nastro della struttura, principale attrazione di "Buon Natale, città !".
Continua a leggere
Opera Pia Cordellina, sei borse di studio e riconoscimenti da 500 euro
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 15:44
Comune di Vicenza - Opera Pia Cordellina, borse di studio e riconoscimenti da 500 euro per tre studenti e tre scuole superiori che elaborino lavori su FogazzaroBorse di studio e riconoscimenti del valore di 500 euro da parte dell'Opera Pia Cordellina per studenti o classi delle superiori della provincia che sviluppino elaborati su Fogazzaro. Torna l'iniziativa dell'ente di beneficenza, con il sostegno e la partecipazione del Comune di Vicenza, che intitola stavolta i riconoscimenti allo scrittore e poeta vicentino Antonio Fogazzaro (1911-2011) nel centenario della morte.
Continua a leggerePiano casa, Moretti e Cangini: la Lega dà scacco non alla maggioranza, ma alla città
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 19:52
Comune di Vicenza - La Lega in Consiglio Comunale fa ostruzionismo alla delibera sul piano casa, intervengono il vicesindaco Alessandra Moretti e l'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini: "Sul piano casa la Lega si conferma forza puramente distruttiva e non costruttiva: dopo anni di governo a Roma e nei territori, scopre l'ostruzionismo selvaggio come nuova frontiera politica. Impedendo di fare, scegliere, costruire. E senza nessuna ragione".
Continua a leggere
Scuola media Trissino, da lunedì il cortile diventa area pubblica prima della campanella
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 15:33
Comune di Vicenza - Il cortile della scuola diventa ogni mattina area pubblica nel quarto d'ora prima della campanella. Questa la soluzione sperimentale individuata dall'amministrazione comunale per cercare di dare una risposta al problema dei ragazzi che si assembrano davanti alla scuola secondaria di primo grado Trissino di via Prati prima dell'inizio delle lezioni.
Continua a leggere
Educamp invernali, sport, gioco e divertimento per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni durante le vacanze natalizie
Martedi 22 Novembre 2011 alle 13:39
Comune di Vicenza - Buone notizie per le famiglie vicentine in vista delle prossime vacanze natalizie: arrivano i centri invernali con gli Educamp, proposti dagli assessorati all'istruzione e allo sport grazie alla disponibilità del Coni di Vicenza in collaborazione con il MIUR (Ministero dell'istruzione, dell'Università e ricerca). Rivolti a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, i centri invernali offrono alle famiglie, durante le vacanze natalizie, dal 27 dicembre 2011 al 5 gennaio 2012, un'offerta di qualità che consentirà ai partecipanti di essere impegnati dal lunedì al venerdì solo la mattina, dalle 8 alle 13, oppure per l'intera giornata, dalle 8.30 alle 17, con attività di vario genere (foto d'archivio).
Continua a leggere
"E se fosse la filosofia.....?", il 26 VII Convegno società italiana di Counseling Filosofico
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 20:05
Comune di Vicenza - Numerosi altri incontri dal 22 al 27 novembre. Quando le pratiche filosofiche ci aiutano a vivere meglio in famiglia, nel lavoro, a scuola, nelle relazioni.Vicenza ospita per la prima volta il Convegno nazionale della società italiana di Counseling Filosofico (SICoF) che si terrà il 26 novembre nel palazzo delle Opere Sociali in piazza Duomo dalle 9 alle 21 e sarà ad ingresso libero. Il Counseling Filosofico, riscoprendo l'antica funzione della filosofia di arte e saggezza del vivere, si propone come luogo privilegiato per affrontare in maniera responsabile e consapevole le domande e i problemi posti dall'esistenza (qui il programma, ndr).
Continua a leggereGiornata mondiale del diritto allo studio: a 2400 studenti La Costituzione Italiana-Rulez
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 12:59
Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - Negli ultimi due giorni, circa 2400 studenti delle classi terze degli istituti superiori della città hanno ricevuto una copia de "La Costituzione Italiana - Rulez", la pubblicazione realizzata dal Comune di Vicenza per i ragazzi. Il testo risulta commentato, a partire dal titolo ("rulez" nello slang della rete sta per chi va seguito e ammirato perché "detta le regole"), con un linguaggio giovanile e ricco di grafica e immagini.
Continua a leggere
Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia, le iniziative in omaggio a Mario Lodi
Martedi 15 Novembre 2011 alle 13:10
Comune di Vicenza - Tre appuntamenti, tra il 18 e il 19 novembre prossimi, approfondiranno a Vicenza la figura del pedagogista Mario Lodi in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che celebra l'approvazione da parte dall'assemblea generale delle Nazioni Unite della convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia (20 novembre 1989). L'assessore all'istruzione del Comune di Vicenza, Alessandra Moretti, ha presentato oggi a Palazzo Trissino le iniziative organizzate quest'anno a Vicenza in omaggio al pedagogista di Piadena.
Continua a leggere
Scuola primaria Colombo a Villaggio del Sole, un modello di risparmio energetico
Giovedi 10 Novembre 2011 alle 17:30
Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - Una festa di tutto il quartiere, con alunni, genitori, insegnanti e tutto il personale scolastico per inaugurare la scuola primaria Colombo del Villaggio del Sole (qui la photo gallery). L'edificio, risalente agli anni '50, è stato completamente riqualificato dal punto di vista energetico per una spesa complessiva di quasi 1,6 milioni di euro, comprensivi dei lavori per l'ottenimento della certificazione antincendio. Hanno contribuito al finanziamento, oltre al Comune, anche la Fondazione Cariverona (400 mila euro), la Regione Veneto (396 mila euro) e un'intesa tra Stato e Regioni (65 mila euro).
Continua a leggere
Piastrina di Guido Righetti alla famiglia. Al "4 novembre" assenti parlamentari centro destra
Domenica 6 Novembre 2011 alle 12:15
Ieri mattina, al termine della messa dedicata ai caduti celebrata al tempio di San Lorenzo, il vicesindaco Alessandra Moretti ha "restituto" alla sorella Giovanna e al fratello Antonio la piastrina di riconoscimento di Guido Righetti (classe 1921), ritrovata durante un viaggio nella regione di Tambov, nella città di Miciurinsk, dell'alpino Antonio Respighi della sezione di Abbiategrasso. Dopo la messa, il corteo si è spostato in piazza dei Signori, dove il vicesindaco e il direttore del Centro di eccellenza per le Stability Police Units, Umberto Rocca, hanno presenziato, insieme alle associazioni e con i cittadini arrivati nonostante la pioggia, alla Festa dell'Unità nazionale, nonché Giornata delle Forze armate (qui la photo gallery).
Continua a leggere

