Archivio per tag: Alessandra Moretti

Categorie: Storia

Il 4 novembre: domani da Moretti ai fratelli la piastrina di riconoscimento di Guido Righetti

Venerdi 4 Novembre 2011 alle 20:00
ArticleImage Alessandra Moretti, Comune di Vicenza  -  Domani, al termine della messa dedicata ai caduti che verrà celebrata al tempio di San Lorenzo con inizio alle 10.15, il vicesindaco Alessandra Moretti restituirà la piastrina di riconoscimento di Guido Righetti (classe 1921) alla sorella Giovanna e al fratello Antonio. Il ritrovamento della piastrina è dovuto ad un viaggio fatto nella regione di Tambov, nella città di Miciurinsk, da parte dell'alpino Antonio Respighi della sezione di Abbiategrasso.

Continua a leggere

Il bando Informagiovani vinto da Prisma e poi revocato: si chiedono i perchè 5 consiglieri Pdl

Venerdi 4 Novembre 2011 alle 18:12
ArticleImage

Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali Pdl  -  Domanda di attualità

La stampa locale in questi giorni  dà notizia  della lettera inviata dal Consorzio Prisma in merito alla revoca del bando per l’assegnazione del servizio dell’Informagiovani. Il PD ha chiesto pubblicamente nelle scorse settimane chiarimenti all’Assessore Moretti sull’esito della gara poiché, dopo l’annuncio a mezzo stampa di alcuni mesi fa della vittoria della gara da parte del Consorzio Prisma, emergeva la novità della revoca del bando (Moretti e Bulgarini d'Elci, foto d'archivio).

Continua a leggere

Nereo Galvanin solidale col Comitato Genitori Laghetto: "ma il Comune faccia la sua parte"

Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 17:34
ArticleImage Nereo Galvanin, Provincia di Vicenza  -  L'Assessore all'edilizia scolastica Nereo Galvanin esprime piena solidarietà al Comitato Genitori di Laghetto e ai tanti studenti delle scuole elementari e medie che necessitano di nuovi e più adeguati spazi. Ma ricorda al Sindaco Variati e al Vicesindaco Moretti che il grido di aiuto dei residenti di Laghetto è rivolto al Comune, perché il Comune ha competenza in ambito di edilizia scolastica media ed elementare. Lo fa con una lettera (clicca qui), che invia per conoscenza anche alla portavoce del Comitato Nicoletta Fortuna.

Continua a leggere

Pdl: Moretti scala il Pd nazionale e non si cura delle deleghe scolastiche

Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 11:20
ArticleImage Arrigo Abalti , Maurizio Franzina, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali Pdl - Interrogazione: Scuola Materna Giuliari

Premesso che:

• Nel corso del 2011 la Giunta Variati ha raggiunto il record di episodi negativi nella gestione dell'assessorato all'Istruzione: inciampa sull'aumento ingiustificato delle mense, si verificano atti di pedofilia al nido Cariolato, non riesce a risolvere il problema della Ghirotti al Laghetto per incomprensioni con la Provincia, ci sono problemi di competizione con altri assessorati sulla gestione dei centri estivi, e solo per citare gli esempi negativi più eclatanti perché la lista sarebbe ben più lunga...

Continua a leggere

Ex scuola Ghirotti, Moretti: solidarietà ai genitori che manifestano

Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 18:36
ArticleImage Comune di Vicenza - "Esprimo la mia solidarietà ai genitori che oggi manifestano davanti all'ex scuola media Ghirotti - dichiara l'assessore comunale all'istruzione, Alessandra Moretti -. Da gennaio 2010 ho richiesto, anche per iscritto, all'assessore provinciale Nereo Galvanin la restituzione al Comune dell'immobile che oggi ospita la succursale dell'Istituto Montagna, tenuto conto dei numerosi disagi patiti sia dagli alunni della media Trissino, che da quelli dell'Istituto Montagna, così come denunciato dagli stessi dirigenti scolastici. Credo che una soluzione possa essere individuata se ciascun ente è disponibile a fare la propria parte nell'interesse degli studenti e della comunità del quartiere di Laghetto". Il sindaco Achille Variati, nel frattempo, annuncia che incontrerà i genitori lunedì prossimo 31 ottobre.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Volontari che cambiano il mondo: oggi a Vicenza il truck itinerante del volontariato

Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 15:12
ArticleImage Comune di Vicenza   - Oggi Vicenza ospita il "Truck itinerante del Volontariato: Volontari che cambiano il mondo", un'iniziativa realizzata in occasione dell'Anno Europeo del Volontariato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani insieme al Ministro della Gioventù e con la collaborazione del Forum Nazionale dei Giovani e il Ministero del Lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Truck itinerante dedicato al mondo del volontariato in piazza Biade

Martedi 25 Ottobre 2011 alle 21:52
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Mercoledì 26 ottobre alle ore 11 in piazza Biade l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili del Comune di Vicenza, Alessandra Moretti, presenterà il truck itinerante dedicato al mondo del volontariato insieme all'assessore alle politiche giovanili della Provincia di Vicenza, Andrea Pellizzari, al responsabile del progetto "Truck itinerante del volontariato: volontari che cambiano il mondo", Francesco Fera, al presidente del Centro servizi per il volontariato, Rita Dal Molin, e al presidente CSV Net- Coordinamento nazionale Servizio per il Volontariato, Elisabetta Bonagiunti.

Continua a leggere
Categorie: Storia

La bandiera della Città di Vicenza tappa finale della "Caccia al tesoro dell'Unità"

Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 14:53
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Una quarantina di alunni delle classi quarta A e B della scuola primaria "2 giugno" ha partecipato questa mattina alla "Caccia al tesoro dell'Unità" con arrivo a Palazzo Trissino. Proprio la bandiera della Città di Vicenza li attendeva in Sala Stucchi quale tesoro dell'attività ludica organizzata dalle loro insegnanti in collaborazione con il Comitato Vicenza Italia 150, l'assessorato all'istruzione, la polizia locale e il Museo del Risorgimento e della Resistenza.

Continua a leggere

USB Comune di Vicenza mette sotto accusa Fp Cisl e Moretti per il lavoro non tutelato

Sabato 22 Ottobre 2011 alle 13:11
ArticleImage Patrizia Cammarata e Mariateresa Turetta USB Comune di Vicenza - Inviamo la nostra replica al comunicato qui richiamato.

La differenza tra un lavoro e un lavoro tutelato
Mentre la Cisl firma contratti a perdere "pur che ci sia lavoro", i lavoratori e le lavoratrici di questo paese (e di questa città) vedono diminuire in continuazione salari e diritti. A Vicenza la Fp-Cisl, con la presa di posizione del suo segretario apparsa qui, riguardo al"Nuovo centro per la documentazione pedagogica e la didattica laboratoriale" di via dei Mille a Vicenza, si spinge più in là e difende il lavoro non pagato, erogato sotto l'accattivante termine di volontariato (nella foto Moretti e Bellotto, segretario Fp Cisl, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: Libri

Forum del libro 2012 a Vicenza: Moretti oggi a Matera riceve il testimone dell'iniziativa

Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 15:37
ArticleImage Alessandra Moretti, Comune di Vicenza  -  Passaggio del testimone tra Matera e Vicenza, rispettivamente capitali del Forum del libro 2011 e 2012. La cerimonia si tiene oggi pomeriggio a Matera in occasione dell'apertura dell'ottavo Forum Nazionale del libro e della lettura. Sarà la vicesindaco Alessandra Moretti a ricevere dal primo cittadino di Matera Salvatore Adduce il testimone per Vicenza, prima città del Veneto ad ospitare, nell'ottobre del 2012, questo evento (nella foto Moretti con Adduce).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network