Archivio per tag: Aim

Categorie: Politica

Bollette zingari, Rucco: disparità di trattamento rispetto altri vicentini

Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 12:05
ArticleImage Francesco Rucco, Gioia Baggio, consiglieri comunali Lista Civica Dal Lago - Dagli organi di stampa si apprende che l’Amministrazione Comunale ha deciso nelle scorse settimane di saldare ad AIM Spa le bollette per luce, acqua e gas dei nomadi di Via Cricoli. La stessa Amministrazione, nella persona dell’Assessore competente, ha dichiarato che si tratta di un prestito (solo per l’anno passato di circa 60.000 euro) e che le somme utilizzate verranno recuperate attraverso la prestazione di lavori socialmente utili da parte dei nomadi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La questione nomadi e il pagamento utenze Aim: interrogazione di Forza Italia

Sabato 18 Gennaio 2014 alle 21:17
ArticleImage Michele Dalla Negra, Lucio Zoppello, Roberto Cattaneo Forza Italia  -  I sottoscritti consiglieri comunali di "Forza Italia", I consiglieri richiedenti Michele Dalla Negra, Lucio Zoppello, Roberto Cattaneo

PREMESSO
 che il Giornale di Vicenza di oggi, 18 gennaio 2013, riportava la notizia che l'assessorato agli interventi sociali è intervenuto per corrispondere ad AIM euro 59.000 per utenze non pagate dalle famiglia ROM che albergano in Vicenza, presso il campo nomadi;

Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiùTV

Giglioli di fioretto e di spada contro Vianello ma ne ha anche per Sartori e Dal Lago

Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 23:29

Gianni Giglioli conferma all'inizio della serata, che vi proponiamo (sarà online all'una circa, ndr) in versione integrale senza montaggi di sorta, di aver deciso stamattina di non partecipare al Consiglio delle minoranze, degradato a riunione da quella maggioranza che per le opposizioni ha impedito l'audizione del professionista e di Dario Vianello su una delle pagine più nere di Aim, su cui VicenzaPiù ha ampiamente riferito come è stato pubblicamente riconosciuto dall'ex assessore che ha sottolineato, e di questo lo ringraziamo, l'indipendenza dei nostri media.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione, VicenzaPiùTV

Il Movimento 5 Stelle scrive a VicenzaPiù sul "Consiglio delle minoranze": confidiamo nella stampa libera

Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 22:10
ArticleImage Abbiamo ricevuto prima del "Consiglio delle minoranze" una lettera dal Movimento 5 Stelle in merito al nostro corsivo di stamattina che volentieri pubblichiamo in attesa di mettere online il video completo di VicenzaPiùTv sulla serata.
Caro Direttore, come da Lei ben espresso nell'articolo, si evidenzia che alle accuse mosse da Giglioli è stato opposto dal sistema e dai "media abituati a frequentare con leggiadria i corridoi di palazzo Trissino", un bel muro di gomma. Troncare e sopire, sopire e troncare è questo il modo di far chiarezza sulle cose?

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiùTV

La solita aria fritta al Consiglio delle minoranze su Aim? A rischiare c'è solo Giglioli

Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 00:32
ArticleImage Domani (oggi, mercoledì alle 18, per chi legge, ndr) si rischia la solita aria fritta al Consiglio delle minoranze sul tema "acquisizione da parte di Aim della piattaforma di Marghera" convocato per ascoltare gli invitati Gianni Giglioli, ex consulente della multi utility pubblica, e Dario Vianello, deus ex machina da decenni di tutte le Aim di qualunque colore politico fossero espressione (VicenzaPiùTv riprenderà il contro consiglio e lo trasmetterà in differita streaming su www.vicenzapiu.tv).

Continua a leggere

Cimiteri a Vicenza, aumentano le tariffe Aim per le operazioni funerarie

Martedi 14 Gennaio 2014 alle 21:44
ArticleImage Comune di Vicenza - La giunta comunale ha approvato le nuove tariffe per le operazioni funerarie eseguite su richiesta dei privati. “Aim Valore Città, che gestisce i servizi cimiteriali comunali, ci ha chiesto di aggiornare le tariffe per le operazioni funerarie, cimiteriali e di polizia mortuaria il cui ultimo adeguamento risale al 2005 – ha dichiarato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti.

Continua a leggere

L'analisi della situazione per il Gruppo Aim

Martedi 14 Gennaio 2014 alle 14:50
ArticleImage Riceviamo da Giuliano Raimondo, sindacalista Cgil, e pubblichiamo - Leggendo nella stampa della situazione di bilancio di Valore Città Amcps, e del suo futuro, credo sia urgente una profonda riflessione con conseguenti urgenti decisioni. Valore Città Amcps non può continuare a galleggiare, nè i 130 dipendenti possono continuamente vivere con crescenti preoccupazioni il loro futuro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio minoranze, Dovigo: no opportunismo, ma si discuta su mission Aim

Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 22:42
ArticleImage Valentina Dovigo, Consigliere comunale lista civica e Sel - Non ho mai condiviso le iniziative politiche pretestuose e opportunistiche. Così si profila secondo me l'improvviso iperattivismo di alcuni esponenti del consiglio comunale sulla vicenda di AIM bonifiche. Non ho notato iniziative o proposte rilevanti da parte del centro-destra vicentino in materia di servizi pubblici locali, né ora, né durante la campagna elettorale della scorsa primavera.

Continua a leggere

I sindacati lasciano tavolo contrattazione, D'Angelo: i lavoratori di Aim presi in giro

Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 14:47
ArticleImage Massimo D’Angelo, coordinatore mobilita’ Filt Cgil Vicenza - Ancora una volta le OO.SS. delle categoria dei trasporti di CGIL CISL UIL e UGL hanno dovuto abbandonare il tavolo di contrattazione naturale presso la sede di San Biagio e sono stati costretti a chiedere una convocazione urgente presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Vicenza al fine di garantire ai lavoratori della società della mobilità il premio di risultato e la possibilita di concludere un accordo sulla detassazione inerenti agli elementi salariali che incidono sula produttività.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiùTV

"Consiglio delle minoranze" a Vicenza per far luce su Aim. Su VicenzaPiu.tv l'anteprima nazionale di grillini e centrodestra uniti

Sabato 11 Gennaio 2014 alle 14:03

La conferenza stampa di oggi a Vicenza nella saletta delle minoranze (dalle 14.15 su www.vicenzapiu.tv in versione integrale, poi qui on demand) non è stata solo l'occasione per presentare una nuova iniziativa fissata per il 15 gennaio alle 18 in Sala Bernarda: il Consiglio delle minoranze, tutte meno Sel, per l'audizione pubblica ("impedita in consiglio comunale dalla maggiornza "ha sottolineato il drappello quasi totalitario dell'opposizione) di Dario Vianello, direttore storico del gruppo Aim, e di Gianni Giglioli, ex consulente uscito pulito dal processo appena terminato in primo grado sul caso Aim - Ecoveneta- piattaforma di Marghera.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network