Archivio per tag: Aim

Categorie: trasporti

Raniero contro la chiusura depositi Ftv e gli "attacchi" al trasporto locale di Aim

Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 21:47
ArticleImage Germano Raniero, USB - FTV ha deciso in questi ultimi mesi di andare a chiudere i depositi ”notturni” delle corriere decentrati nei capolinea periferici. Si tratta afferma FTV di una scelta aziendale che “fa risparmiare” l’azienda. E in effetti  può anche essere vero ma questo risparmio non è tanto su affitti di aree o deposito quanto sul personale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amcps in rosso? Rucco punta il dito contro Variati, Quero e i "50 mila" di Colla

Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 11:40
ArticleImage Francesco Rucco, consigliere comunale Lista Civica Dal Lago - Il Bilancio di AMCPS chiuderà in perdita. Preoccupa il futuro, in quanto si ipotizza una perdita ben più grave (circa 300.000 euro) per l’anno in corso. Da tempo abbiamo evidenziato le difficoltà di AMCPS a rendersi competitiva sui mercati ed avevamo anticipato che gli effetti sarebbero stati peggiori con la scelta fatta dall’Amministrazione Comunale (proprietaria di AIM) di intraprendere la strada dell’” IN HOUSE”.

Continua a leggere

Dalla Pozza rifinanzia il servizio di raccolta e smaltimento dell'amianto

Mercoledi 8 Gennaio 2014 alle 17:45
ArticleImage Comune di Vicenza - Il Comune rifinanzia il servizio di “Micro raccolta amianto” che dall'agosto del 2010 offre ai cittadini la possibilità di eliminare il materiale pericoloso. Si tratta di un contributo dell'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana che copre il cosiddetto “diritto di chiamata”, una cifra tra i 150 e i 250 euro, altrimenti a carico del cittadino che deve così farsi carico solo del costo dello smaltimento vero e proprio, eseguito da AIM Ambiente.

Continua a leggere

Centrobus presi d'assalto per l'Epifania, ma il servizio va ottimizzato

Martedi 7 Gennaio 2014 alle 13:43
ArticleImage Si sa, l'Epifania tutte le feste porta via. Per questo motivo, complici le giornate di pioggia precedenti la festa della Befana, ieri il centro cittadino è stato preso d'assalto dai vicentini. Sono stati molti anche coloro i quali hanno deciso di sfruttare il servizio offerto dall'amministrazione comunale per tutte le domeniche e i giorni festivi di gennaio: lasciare le auto nei tre parcheggi di interscambio della città, Stadio, Dogana e Cricoli, e utilizzare i bus navetta per andare e tornare dal centro storico, il tutto in maniera gratuita.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Centrobus gratuiti per tutte le domeniche di gennaio e per l'Epifania

Sabato 4 Gennaio 2014 alle 18:42
ArticleImage Comune di Vicenza - Centrobus gratuito per altre 4 domeniche. Il servizio avviato da AIM nel giugno del 2013 è stato infatti prorogato fino a fine gennaio 2014 e permetterà di lasciare l’auto nei tre parcheggi di interscambio (Stadio, in via Bassano; Dogana, in via Btg. Val Leogra; Cricoli, in viale Cricoli) dalle 9 fino alle 20.30 e, sempre gratuitamente, arrivare in centro storico servendosi dei bus navetta.

Continua a leggere

Aim fa viaggiare gratis gli over 75, ma nuovi criteri per il rilascio della tessera

Giovedi 2 Gennaio 2014 alle 17:40
ArticleImage Comune di Vicenza - “Gli anziani con 75 anni compiuti viaggeranno gratis sugli autobus AIM almeno sino al termine dell'orario invernale 2014, ma l'amministrazione comunale sta definendo nuovi criteri in modo da introdurre gradualmente, già a partire dalla metà di quest'anno, un accesso al servizio diversificato in base al reddito, per garantire una distribuzione più equa e mirata delle risorse del Comune, a cui tale agevolazione costa attualmente circa 350 mila euro l'anno”.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Andiamo In Macchina = AIM

Martedi 31 Dicembre 2013 alle 22:47
ArticleImage L’hanno lanciata in pompa magna l’ultima novità Aim per i parcheggi a Vicenza: dapprima una conferenza stampa con le testate “amiche” pronte ad esaltare anche la presenza prestigiosa dell’assessore con delega all’ambiente Antonio Dalla Pozza; poi i manifesti pubblicitari hanno cominciato a tappezzare la città e i volantini promozionali come quello nella foto sono stati distribuiti in modo capillare. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mancato utilizzo sirene, Rucco chiede spiegazioni sui costi di consumo energetico

Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 16:47
ArticleImage

Francesco Rucco, consigliere comunale Lista Civica Manuela Dal Lago - E’ fortunatamente passata senza danni l’allerta meteo delle ultime ore. Il Sindaco ha attivato la procedura di emergenza inviando un SMS ai cittadini che risiedono o lavorano nelle zone più a rischio, omettendo di utilizzare le sirene per avvisare lo stato di pre allarme in corso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La letterina di Natale a Paolo Colla e Achille Variati

Mercoledi 25 Dicembre 2013 alle 21:20
ArticleImage Caro amministratore unico di Aim , Paolo Colla, carissimo sindaco "unico" di Vicenza, Achille Variati, a Natale una volta i bambini scrivevano una letterina con i loro desideri per i regali da trovare sotto l'albero. Se per bambini si intendono tutti i nostri figli che non sono ancora capaci di proseguire da soli il cammino della vita che noi gli abbiamo dato oggi la letterina la scriverebbero anche tanti, tantissimi, troppi giovani senza lavoro o costretti a farsi non sfruttare, ma schiavizzare pur di averne uno, magari onesto (da VicenzaPiù n. 264 in distribuzione e con vari articoli sul vicenda Hibripost Aim Tares, ndr).

Continua a leggere

Hibripost e i "facili" provvedimenti contro i lavoratori. Domani su VicenzaPiù n. 264 la faccenda Tares Aim

Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 12:53
ArticleImage Dopo la nostra segnalazione di una non corretta consegna di almeno parte delle missive Tares di Aim da parte della ditta di "consegne postali certificate" col brand Hibripost (vedremo a breve cosa c'è dietro quel brand e in parte anticiperemo ... qualcosa già domani, sabato, su VicenzaPiù n. 264 in distribuzione in edicola), l'azienda ha reagito non dando risposte alle nostre domande sulla sua dirigenza e sulle modalità e sulle condizioni di assegnazione dell'appalto da parte di Aim, anche essa silente dopo qualche iniziale mormorio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network